Attori italiani famosi negli Stati Uniti: dagli albori a oggi

Quali sono gli attori italiani che hanno conquistato gli Stati Uniti, che hanno lasciato il segno nella terra che ospita Hollywood, che ci ha reso noti al mondo con le loro interpretazioni

Prima di parlare nel nostro articolo dei volti italiani che hanno fatto la differenza negli Stati Uniti, è bene fare alcune piccole specifiche. Il cinema italiano negli anni venti era in profonda crisi, il nostro cinema veniva oscurato da quello tedesco e quello americano.

Sophia Loren e Marcello Mastroianni
Attori italiani famosi negli Stati Uniti: dagli albori a oggi (foto Ansa) – Cinema.it

Nel periodo del regime fascista venne proibita l’importazione estera di film con l’intenzione di dare risalto alla cinematografia del Bel Paese. Con questa idea nacque il pensiero di costruire Cinecittà: la Hollywood sul Tevere. Con l’occupazione tedesca gli studi divennero poi deposito e magazzino, e quindi il declino, dal 1949 ebbe inizio il suo rilancio.

Fu proprio grazie alla Metro Goldwyn Mayer con il suo colossal “Quo Vadis”, che Cinecittà vide la luce. Questi decisero di girare la pellicola presso gli studi di Cinecittà. Il dettaglio interessante è che essendo diventato un luogo di rifugio per i profughi post bellici, questi parteciparono al film come comparse, sopperendo ad una grave problematica. Il fatto che un’importante casa di produzione americana avesse scelto Cinecittà, diede nuovo lustro agli studi italiani.

Con la rinascita di Cinecittà arrivano nuove importanti produzioni, i volti italiani si fanno conoscere e alcuni di questi diventano delle vere e proprie icone anche negli Stati Uniti.

Attori italiani famosi negli Stati Uniti: grandi nomi di ieri, oggi e domani

Viaggiare negli Stati Uniti, ancora al giorno d’oggi, significa incontrare spesso, sui muri dei ristoranti italiani e non, i volti dei nostri attori più amati del cinema degli anni ’50 e ’60. Lo sguardo profondo di Marcello Mastroianni, incoronato dalla rivista americana Time, nel 1962 come “l’attore straniero più ammirato negli USA”, troneggia in diversi locali.

Il sorriso di Sophia Loren, icona indiscussa di bravura, bellezza italiana per eccellenza, idolatrata perfino da Elvis, come ampiamente raccontato in questo articolo. Amata da Cary Grant che avrebbe voluto addirittura sposarla.

Claudia Cardinale con Marcello Mastroianni a letto insieme in una scena del film "Il bell'Antonio"
Attori italiani famosi negli Stati Uniti: grandi nomi di ieri, oggi e domani (foto Ansa) – Cinema.it

Lo splendore di Claudia Cardinale, di Gina Lollobrigida, l’eleganza di Virna Lisi. La bravura senza pari di Anna Magnani, amica di Bette Davis, musa di Tenessee Williams, spalla di Marilyn Monroe, un’altra protagonista di un nostro articolo dove abbiamo parlato in modo ampio di tutte le conoscenze della Magnani negli Stati Uniti e di quanto fosse apprezzata.

Impossibile non menzionare Vittorio Gassman e Vittorio De Sica, i nomi che ci hanno reso noti negli Stati Uniti in quel magico periodo d’oro del cinema italiano. Un altro grandissimo nome che viene continuamente dimenticato ma che negli Stati Uniti è stato uno dei più grandi sex symbol italiani di tutti i tempi è l’attore di film muti Rodolfo Valentino, considerato per molti il più grande attore italiano di Hollywood di tutti i tempi.

Marcello Mastroianni, Federico Fellini e Sophia Loren la notte degli Oscar
Attori italiani protagonisti del cinema mondiale (foto Ansa) – Cinema.it

Al giorno d’oggi invece, quali sono i nomi che oltreoceano immediatamente, se vengono uditi vengono collegati al cinema italiano?

Attori italiani famosi negli Stati Uniti, la nuova generazione

La nuova generazione di attori italiani famosi negli Stati Uniti, vede sicuramente tra i suoi volti, Pierfrancesco Favino che ha avuto modo di partecipare a diverse produzioni americane. A partire dal 2006 con il film di Shawn Levy, “Una notte al museo”. Poi con il suo ruolo nel film “Le cronache di Narnia – Il principe Caspian”, due anni dopo, nel 2008. Quindi con “Angeli e demoni”, tratto dall’omonimo bestseller di Dan Brown, del regista Ron Howard, girato nella Città Eterna.

Anche Valeria Golino è nota negli Stati Uniti, questo per il suo ruolo in “Rain Man”. Come anche Riccardo Scamarcio, che ha lavorato in “John Wick 2”. In questo elenco è impossibile dimenticare la splendida Monica Bellucci, che vanta un numero importante di collaborazioni nel cinema americano: “The Matrix Reloaded”, “Spectre” “Dracula di Bram Stokes” e naturalmente ne “La passione di Cristo” di Mel Gibson.

Monica Bellucci
Attori italiani famosi negli Stati Uniti, la nuova generazione (foto Ansa) – Cinema.it

Naturalmente è sacrosanto anche rammentare il nome di Giancarlo Giannini che ha lavorato nell’episodio “La vita senza Zoe” diretto da Francis Ford Coppola in “New York Stories” del 1989, “Il profumo del mosto selvatico” nel 1995 di Alfonso Arau, “Hannibal” di Ridley Scott del 2001, “Man on fire” del 2004 di Tony Scott e i due 007Casino Royale” del 2006 di Martin Campbell e “Quantum of Solace” del 2008 di Marc Forster.

Più recentemente Matilde De Angelis ha recitato in “The Undoing” con Nicole Kidman e Hugh Grant, una miniserie per la TV del 2020. Michela De Rossi invece ha lavorato nel film prequel della nota serie “I Soprano”: “I molti santi del New Jersey”, nel 2021.

Gestione cookie