Claudia Cardinale ci ha lasciato a 87 anni. Era considerata l’attrice piu’ importante emersa negli anni sessanta, con una notorietà pari a quella di Sophia Loren e Gina Lollobrigida.
Chi era realmente Claudia Cardinale? Cosa si nasconde dietro quel volto perfetto e lo sguardo che ha fatto innamorare intere generazioni. Ha recitato in moltissimi generi nel corso della sua lunga carriera. Dalla commedia all’italiana agli spaghetti western, dai film storici alle pellicole drammatiche.

Ha partecipato a più di 150 film, alcuni dei veri e propri capolavori. Chi era realmente Claudia Cardinale? Vi sono alcune piccole sfumature che l’hanno resa la splendida attrice che tutti abbiamo avuto la fortuna di conoscere sul grande schermo.
Claudia Cardinale, chi era realmente
Claudia Cardinale nasce a Tunisi da genitori di origine italiana, siciliani, i nonni paterni erano dei commercianti di Gela. Nessuno in famiglia ha mai voluto prendere la cittadinanza francese, nemmeno Claudia, nonostante abbia vissuto tutta la sua vita a Parigi. La Cardinale è sempre stata nota per la sua aria sobria, elegante e lo sguardo intenso e dolce. Eppure da adolescente non aveva un carattere semplice, faceva letteralmente impazzire le suore della scuola che frequentava insieme a Blanche, sua sorella.
Nella sua mente di giovane ragazza ribelle, non vi era alcun pensiero alla vita artistica. Anzi: ha raccontato più volte che avrebbe voluto fare l’esploratrice da grande, e in seguito l’insegnante. Fu così che invece finì davanti ad una macchina da presa, la prima volta in occasione di un cortometraggio, insieme alle sue compagne di classe. Il corto era di René Vautier e si intitolava “Anneaus d’or”, e venne presentato al Festival di Berlino. Un primo piano di Claudia le fece ottenere una scrittura da Jacques Baratier, nel film “I giorni dell’amore’, con Omar Sharif.

Il debutto in Italia invece fu sul set del film ‘I soliti ignoti’, un grande e immenso classico italiano del regista Mario Monicelli. Correva l’anno 1958 e Claudia non sapeva parlare ancora bene l’italiano, venne infatti doppiata. A consacrarla definitivamente come star internazionale il film ‘Il Gattopardo’ di Luchino Visconti, nel 1963. Claudia Cardinale è stata sposata con Franco Cristaldi, sceneggiatore e produttore. A seguito del divorzio nel 1975 ebbe una lunga relazione con il regista Pasquale Squitieri, durata fino agli anni 2000 e con il quale ebbe una figlia.
Oltre che sua collega era anche grande amica di Brigitte Bardot. Suo punto su cui era irremovibile il non voler mai interpretare scene di nudo e il non essere mai voluta ricorrere alla chirurgia estetica. Diceva anche: “Adoro vivere altre vite facendo il mio lavoro, diventare ogni volta una donna diversa, ma quando torno a casa rivoglio la mia faccia».
Ha continuato a recitare fino all’ultimo, a 83 anni ha recitato in una serie francese ‘Bulle’ nel ruolo di Marthe. Ha partecipato a film come ‘Rogue City’, nel 2020. Eterna e instancabile, ci lascia un’attrice piena di talento e di fascino, una donna ribelle e vera, che ha tracciato un segno profondo nella settima arte e rimarrà sempre un’icona.