Diane Keaton è venuta a mancare all’età di 79 anni. Un’attrice piena di talento, eleganza e fragilità. Musa di Woody Allen, Premio Oscar per ‘Io e Annie’.
Diane Keaton ci ha lasciato, l’attrice è venuta a mancare a 79 anni. La sua carriera ha attraversato oltre 50 anni di cinema, vincitrice di un premio Oscar per ‘Io e Annie’, il film di Woody Allen: attrice elegante e anticonvenzionale.
A dare la notizia della dipartita la rivista People, l’attrice è morta in California e l’annuncio è stato dato da portavoce della famiglia che ha chiesto il rispetto della privacy, non sono stati infatti rivelati ulteriori dettagli sul decesso.
Un’attrice versatile, tra le più amate, sempre riconoscibile nelle sue interpretazioni e nel suo stile. Alternativa e sempre particolare, ricordava un po’ Katharine Hepburn con il suo stile anticonformista e i suoi vestiti maschili, con pantaloni larghi e camicie ampie. Nota soprattutto per il suo forte legame con il regista Woody Allen, di cui è stata musa, amica e compagna.
Diane Hall, nasce a Los Angeles nel 1946, è la prima di quattro figli. Il padre è un ingegnere civile, la madre casalinga. La sua passione per la recitazione inizia presto, fin dal liceo studia teatro. Si trasferisce a New York e prender il cognome della madre: Keaton. Debutta a Broadway nel 1969 con una parte nel musical ‘Hair’. Poi in ‘Play it Again Sam’ di Allen, sempre a Broadway.
Nel 1968 la Keaton è un’attrice che viene da 9 mesi di repliche del musical ‘Hair’, Woody Allen invece stenta un poco a concludere il suo ultimo progetto. L’attrice decide di fare il provino per il ruolo da protagonista per ‘Suonala ancora, Sam’. Lei è già mezza innamorata del regista mentre Allen non sembra particolarmente interessato dice anzi di lei “Una ragazza incolore. Una ragazza adatta a stare nel guardaroba”.
I due iniziano comunque a frequentarsi, lei ostinata a voler diventare la fidanzata di lui. Iniziano ad essere una coppia ma la relazione è molto complessa, con diversi alti e bassi che li portano a prendersi e lasciarsi per tre anni. È il regista a chiudere il rapporto, nonostante questo i due rimangono legati per tutta la vita, Diane Keaton in seguito difenderà il regista, di fronte alle molteplici accuse che gli verranno rivolte negli anni successivi.
A consacrarla come star internazionale è proprio Woody Allen con il film ‘Io e Annie’ (Annie Hall), una commedia romantica scritta, diretta e interpretata da Woody Allen che parla in parte del loro rapporto intimo. Il film è un cult ed è riconosciuto tra una delle migliori pellicole del regista, insieme a ‘Manhattan’, altro film in cui compare appunto Diane Keaton.
Il grande pubblico la ricorda anche per un altro ruolo entrato nella storia del cinema: quello di Kay Adams, la moglie di Michael Corleone (Al Pacino) ne Il padrino (1972) e Il padrino – Parte II (1974) di Francis Ford Coppola. La Keaton non si è mai sposata, ha adottato due bambini: Dexter (1995) e Duke (2000). Era un’attrice splendida è una donna molto fragile, talmente insicura da non voler mai rivedere i suoi film. Un’anima molto sensibile della Settima Arte.
Il serial killer Ed Gein, 4 film horror e serie TV ispirati alle sue gesta.…
Su Netflix dal 3 ottobre è disponibile la terza stagione di Monster, questa volta con…
'La voce di Hind Rajab' è un film del 2025 scritto e diretto da Kawthar…
L’attore premio Oscar Matthew McConaughey ha un segreto per il suo matrimonio longevo con Camila…
Claudia Cardinale ci ha lasciato a 87 anni. Era considerata l’attrice piu’ importante emersa negli…
Quali sono i film più visti sul portale streaming di Netflix, uno in particolare ha…