Jack Nicholson era terrorizzato, non voleva ripetere l’esperienza, avrebbe perso l’Oscar di nuovo, ed era capitato già cinque volte
Conosciamo Jack Nicholson come il grande attore che è, con quell’aria sicura di sé, eccentrico, sopra le righe, affascinante e pieno di talento. In realtà Nicholson in un periodo della sua carriera, ha vissuto il terrore di non farcela di nuovo.
Il film “Qualcuno volò sul nido del cuculo” del regista Miloš Forman, celebra il suo 50° anniversario e come tradizione vuole, quando un film arriva ad un traguardo tanto importante, emergono diversi dettagli sulla sua creazione, sugli attori che l’hanno reso celebre, o degli aneddoti. In questo caso a rivelar qualcosa di quel periodo è proprio il produttore del film: Michael Douglas.
Il film “Qualcuno volò sul nido del cuculo” è una delle pellicole più celebri e amate del cinema americano. Candidato a 9 premi Oscar, ne vinse 5, i famosi Big Five. In un articolo precedente abbiamo parlato di come Michael Douglas, produttore del film, dovette affrontare il difficile compito di ‘licenziare’ il padre Kirk Douglas, a cui era stata promessa la parte di protagonista.
Ora invece affrontiamo il ‘trauma’ di Jack Nicholson, che veniva da ben cinque precedenti candidature come miglior attore, sfumate. Secondo quanto dichiarato all’Associated Press da Michael Douglas:
“Ricordo quanto ho dovuto faticare per convincere Jack a partecipare alla cerimonia. Era così riluttante, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. E poi, ovviamente, abbiamo perso i primi quattro premi. Jack era seduto proprio di fronte a me, si è appoggiato allo schienale e ha detto ‘Oh, Mikey D, Mikey D, te l’avevo detto, amico’. Gli ho solo risposto: ‘Tieni duro’”.
Il terrore era tanto ma il film aveva tutti i presupposti per portarsi a casa un numero importante di statuette. È vero che, non sarebbe stata la prima volta, è già capitato di film amatissimi e dagli incassi strepitosi, di venir snobbati poi la notte degli Oscar. Ma il film di Forman era qualcosa di completamente diverso. Si trattava di un vero e proprio fenomeno: il secondo film con il maggior incasso del 1975, dopo “Lo squalo”.
Michael Douglas ha anche dichiarato, riguardo all’anniversario della pellicola: “Questo è il mio primo cinquantesimo anniversario. È il primo film che abbia mai prodotto. Avere un film così duraturo, che lascia la gente con un grande entusiasmo, è una sensazione meravigliosa. Mi sta riportando alla mente tanti bei ricordi.”
Il cast del film, come si percepisce dalla visione della pellicola, era riuscito a legare molto. Le riprese vennero effettuate in un vero ospedale a Salem in Oregon. Tutti alloggiavano nello stesso motel e prendevano lo stesso autobus la mattina per raggiungere il set. Il risultato di questo legame eccezionale è il film che ancora oggi è considerato uno dei più grandi capolavori della Settima Arte.
It: Welcome to Derry, lo scrittore Stephen King ha postato sui social l’annuncio dell’arrivo della…
“Qualcuno volò sul nido del cuculo”, l’attore Michael Douglas ricorda un particolare non troppo semplice…
Sono diversi gli attori americani che hanno scelto dei coniugi italiani, del resto, si sa,…
Ormai è ben noto da tempo, l’Italia è una meta molto apprezzata dagli attori di…
Grace Kelly, modella attrice e poi principessa. Il tragico incidente che la coinvolse e le…
La fortezza dove sono stati ambientati i giochi di Squid Game esiste e si può…