Jacob Elordi è sulla bocca di tutti grazie al suo ruolo nel film ‘Frankenstein’ di Guillermo del Toro. Prima del film ha avuto diversi momenti bui, aveva pochi dollari in tasca e viveva nella sua auto
Jacob Elordi è un giovane attore australiano classe ’97, è noto per i ruoli nella serie di film ‘The Kissing Booth’ e per la serie televisiva ‘Euphoria’. Prima del successo Elordi ha dovuto penare parecchio, non è stato per nulla facile.

Jacob aveva solo 19 anni quando fece le valigie e si trasferì dall’Australia a Los Angeles per fare l’attore. Il suo primo ruolo importante è stato nella commedia romantica di Netflix ‘The Kissing Booth’ dove interpreta Noah Flynn. Da questo film sono arrivati poi altri due seguiti. Una sera del 2018 il film è uscito in streaming e la mattina successiva Jacob si è trovato con 4 milioni di nuovi followers sui social. Sconvolgente è dir poco. Prima di ottenere il suo ruolo successivo, quello nella serie ‘Euphoria’ non è stato tutto rose e fiori per l’attore.
Jacob Elordi prima di ‘Euphoria’ viveva in un’auto
Jacob Elordi in un’intervista a GQ ha parlato del periodo difficile avuto tra ‘The Kissing Booth’ ed ‘Euphoria’, quando viveva con poche centinaia di dollari in tasca e stava pensando di tornare in Australia. “Non stavo ottenendo lavori”, ha detto a GQ . “Credo di avere, non so, tra i 400 e gli 800 dollari rimasti sul mio conto in banca ed Euphoria è stata la mia ultima audizione prima di tornare a casa per un po’ per guadagnare un po’ di soldi e riprendermi.”
Quando iniziarono le riprese di ‘Euphoria’ il periodo era così duro per l’attore che viveva nella sua auto, parcheggiava la sua Mitsubishi in Mulholland Drive. Fino a quando un produttore si accorse della cosa notando che l’attore passava il suo tempo nel camper sul set e nella sua auto, che era piena di oggetti personali. “La mia macchina era come quella di un accumulatore seriale, piena di scatole, grucce e altre cose”, ha spiegato Jacob. Quando il produttore si rese conto che il giovane attore non aveva una casa, trovò per lui una stanza all’Hotel Standard di West Hollywood.

Per Jacob Elordi la vita è decisamente cambiata da quel giorno, non ha un gran rapporto con la popolarità, non ama sicuramente essere travolto dai paparazzi ed essere riconosciuto per strada ma sicuramente non vive nella sua auto. Guillermo Del Toro di recente ha dichiarato di aver scelto lui per il ruolo della Creatura di Frankenstein perché dopo l’uscita di scena di Andrew Garfield dal progetto, ha spiegato: “Ho visto Saltburn e mi ha colpito la sua innocenza, la sua trasparenza”, ha raccontato del Toro.
Elordi, secondo il regista, riusciva a mostrare allo stesso tempo fragilità e ferocia, con una rara intensità. “Il suo personaggio poteva essere elegante e crudele allo stesso tempo. Negli occhi di Jacob c’è un’enorme umanità. L’ho scelto per questo.” Che sia quello sguardo anche frutto di quei momenti di sofferenza che l’hanno forgiato e reso un uomo diverso? Non dimentichiamoci che a febbraio lo vedremo anche nei panni di Heathcliff nella nuova trasposizione di ‘Wuthering Heights’ del regista Emerald Fennell.





