Ron+Galella%2C+il+paparazzo+con+il+casco+da+football%3A+Marlon+Brando+gli+ha+rotto+la+mascella
cinemait
/attori/ron-galella-il-paparazzo-con-il-casco-da-football-marlon-brando-gli-ha-rotto-la-mascella/amp/
Attori

Ron Galella, il paparazzo con il casco da football: Marlon Brando gli ha rotto la mascella

Published by
Marta Zelioli

Ron Galella il pioniere dei paparazzi, è stato aggredito diverse volte, Marlon Brando gli ha anche rotto la mascella, altri attori lo hanno aggredito, tuttavia ha guadagnato moltissimo consenso

Ron Galella è un famoso fotografo, specializzato in scatti di attori famosi, ne ha immortalati moltissimi. Galella rubava momenti di vita privata mettendo, tuttavia, spesso a rischio, la propria incolumità,

Ron Galella, il paparazzo con il casco da football: Marlon Brando gli ha rotto la mascella (foto screen IG @historyfeels) – Cinema.it

Grazie alle sue ‘performance’ come paparazzo, si è guadagnato diversi soprannomi. Per Newsweek era il “Paparazzo Extraordinaire” per Time e Vanity Fair “Godfather of U.S paparazzi culture”. Nella sua lunghissima carriera, durata 40 anni, è riuscito a scattare  più di 3 milioni di fotografie di personaggi dello star System.

Ron Galella, i rischi del mestiere di paparazzo

Sarà forse perché Ron Galella si avvicinò alla fotografia nel suo periodo come militare, si abituò quindi ad un certo tipo di scatto aggressivo e pericoloso, fatto sta che non si tirò mai indietro nel corso della sua carriera e fu anzi pioniere negli anni ’60 di questo tipo di fotografia piuttosto invasiva.

Fu lui infatti il primo paparazzo, con il suo approccio fotografico insolito per l’epoca, i prezzi delle sue foto andavano dai 4.000 ai 15.000 dollari. Le sue foto apparvero su importanti testata come Time, Vogue, People, Vanity Fair, Hrpers’ Bazaar, The New York Times, The New Yorker e Life.

Con il tempo questi scatti guadagnarono anche un certo prestigio e vennero esposte in diversi musei come il Tate Modern di Londra, il Museum of Modern Art di New York e di San Francisco o l’Helmut Newton di Berlino. In modo permanente si trovano invece in un prestigioso albergo di Los Angeles, l’Hollywood Roosevelt Hotel.

Ron Galella, i rischi del mestiere di paparazzo (foto Ansa) – Cinema.it

Una delle sue vittime più importanti fu Jacqueline Kennedy che esasperata dagli inseguimenti del fotografo decise di intervenire legalmente e a processo concluso venne imposto a Galella di mantenere una distanza di 15 metri da lei. Tuttavia il caso più clamoroso fu il suo ‘scontro’ con l’attore Marlon Brando. La star nel 1973 si trovava in un ristorante a Chinatown in compagnia di Dick Cavett. La star colpì con un pugno in faccia il paparazzo e gli ruppe la mascella.

Questi citò in giudizio Marlon Brando e ottenne un risarcimento di 40.000 dollari. Una volta vinta la causa, Galella continuò a seguire l’attore protetto da un casco da football americano.

Sean Penn dal canto suo reagì invece sputando in faccia al fotografo. Le guardie del corpo di Richard Burton lo aggredirono e gli ruppero un dente. Nonostante questo, gli attestati di stima nei suoi confronti, da parte di artisti (come Andy Warhol) o giornalisti, sono diversi. È stato definito coraggioso, accanito e un brillante realista in grado di rappresentare il mondo in modo fedele.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Bud Spencer e Terence Hill, i tre “no” di Bud che fecero di lui un mito

Bud Spencer e Terence Hill, due miti del cinema italiano e internazionale. Quali sono gli…

4 ore ago

‘La mia Africa’, Robert Redford era sbagliato e Meryl Streep peggio

‘La mia Africa’ è un film capolavoro del 1985 del regista Sydney Pollack con Robert…

10 ore ago

Shining era basato su una storia vera? Ecco le prove inquietanti

Il capolavoro di Stanley Kubrick è basato su una storia vera? I retroscena su Shining…

15 ore ago

Questo film del 2011 è un capolavoro sull’esistenza umana, ma in pochissimi sono riusciti a vederlo

È uno dei film più importanti sull'esistenza dell'umanità eppure pochi riescono a vederlo: ecco di…

17 ore ago

Ritorno al futuro e quel grande errore: Michael J. Fox affronta l’argomento

Un particolare errore presente nel film cult ‘Ritorno al futuro’ ha perseguitato i suoi creatori,…

1 giorno ago

Stranger Things 5: Conad partnership con Netflix lancia la sua collezione di premi

Da giorni ormai non si fa che parlare della 5 e ultima stagione di ‘Stranger…

1 giorno ago