Frankenstein+di+Guillermo+del+Toro+sta+gi%C3%A0+emozionando+tutti
cinemait
/attualita/frankenstein-di-guillermo-del-toro-sta-gia-emozionando-tutti/amp/
Attualità

Frankenstein di Guillermo del Toro sta già emozionando tutti

Published by
Marta Zelioli

Il nuovo Frankenstein del regista Guillermo del Toro è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e sta già emozionando i suoi fan e anche gli attori che lo hanno reso possibile

Guillermo del Toro ha esaudito il desiderio di una vita, quello di realizzare il film basato sul romanzo di Mary Shelley, ‘Frankenstein’. Il regista ha rivelato di essere sempre stato un suo grandissimo fan e di essersi fatto in qualche modo guidare, durante l’arco della sua carriera, dall’ispirazione verso questa immensa scrittrice.

Frankenstein di Guillermo Del Toro sta già emozionando tutti (foto screen YouTube Netflix) – Cinema.it

Era un suo grande desiderio realizzare un film basato sul romanzo che il regista ha sempre amato moltissimo e finalmente è riuscito nella sua impresa. Secondo le prime recensioni dei critici il film sarebbe venuto una meraviglia, ha portato a ben 13 minuti di standing ovation alla Mostra del Cinema di Venezia e i suoi fan sono in trepidante attesa di poterlo visionare.

Frankenstein, le emozioni a Venezia e l’attesa del nutrito pubblico di Del Toro

Guillermo Del Toro, Elordi e i suoi colleghi Oscar Isaac e Mia Goth hanno partecipato alla presentazione del film al Festival del Cinema di Venezia. Jacob Elordi si è visibilmente emozionato durante la standing ovation di 13 minuti seguita alla première mondiale di ‘Frankenstein’ sabato.

Dopo la proiezione in anteprima, Elordi, il suo regista e i colleghi Oscar Isaac e Mia Goth si sono goduti l’ovazione del pubblico, e la star di ‘Euphoria’ si è asciugata le lacrime, come mostra il video ripreso da The Hollywood Reporter che vi mostriamo più sotto, con un Elordi stravolto dall’emozione.

Frankenstein, le emozioni a Venezia e l’attesa del nutrito pubblico di Del Toro (foto screen YouTube Netflix) – Cinema.it

Frankenstein ha ricevuto un’accoglienza strepitosa a Venezia, dove è attualmente in competizione per il prestigioso Leone d’Oro con nuovi film di registi come Benny Safdie, Jim Jarmusch, Kathryn Bigelow e Noah Baumbach. Il regista di “The Holdovers”, Alexander Payne, presiede la giuria.

Jacob Elordi interpreta il famoso mostro, un mix spaventoso e al tempo stesso tenero, di pezzi tagliati e cuciti insieme dall’ingegnoso Dr. Victor Frankenstein (Isaac). Uno dei grandi registi con cui del Toro si contende la Mostra del Cinema di Venezia 2025 è Yorgos Lanthimos, che in precedenza aveva proposto una sua personale rivisitazione di Frankenstein con “Poveri creature”. Sebbene quel film e il Frankenstein di del Toro derivino dallo stesso materiale originale, ovviamente quest’ultimo è un adattamento molto più fedele.

Jacob Elordi ha recentemente descritto la sua trasformazione nel ruolo del mostro di Frankenstein in termini fortemente personali, dichiarando: “La creatura che appare sullo schermo in questo film è in un certo senso la forma più pura di me stesso. Lui è più me di quanto non lo sia io”.

Tuttavia l’attore non è stato la prima scelta di del Toro per il ruolo. Era stato scelto originariamente Andrew Garfield ma è stato costretto a rinunciare a causa di impegni. Elordi ha assunto il ruolo dopo aver recitato per la prima volta nel film biografico su Priscilla Presley di Sofia Coppola, ‘Priscilla’ che ha avuto la sua première alla Mostra del Cinema di Venezia del 2023.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

‘La vita va così’ apre la Festa del Cinema di Roma e mostra il coraggio di dire di no

Il nuovo film di Riccardo Milani, ‘La vita va così’, una storia di forza, amore…

3 giorni ago

Ralph Fiennes, terrore sul set: Spielberg ne uscì devastato

Ralph Fiennes e Steven Spielberg, sul set il secondo subì un forte trauma, involontariamente trasmesso…

4 giorni ago

Monster, tutto quello che sappiamo su Lizzie Borden: nuovi dettagli sul 4 capitolo

Monster: The Lizzie Borden Story sarà il quarto capitolo della serie che parla delle storie…

5 giorni ago

Cosa sappiamo su ‘Hamnet’ il grande favorito ai Premi Oscar

Tra i grandi nomi di questa nuova stagione cinematografica spicca ‘Hamnet’ il nuovo film della…

7 giorni ago

Diane Keaton, fragilità e talento: ci lascia a 79 anni

Diane Keaton è venuta a mancare all’età di 79 anni. Un’attrice piena di talento, eleganza…

1 settimana ago

Ed Gein, 4 film horror e serie TV iconici ispirati al killer

Il serial killer Ed Gein, 4 film horror e serie TV ispirati alle sue gesta.…

2 settimane ago