I+migliori+film+in+streaming+disponibili+dal+mese+di+novembre+sulle+principali+piattaforme
cinemait
/attualita/i-migliori-film-in-streaming-disponibili-dal-mese-di-novembre-sulle-principali-piattaforme/amp/
Attualità

I migliori film in streaming disponibili dal mese di novembre sulle principali piattaforme

Published by
Marta Zelioli

La stagione degli Oscar è alle porte, le vacanze di Natale anche. Per l’occasione le principali piattaforme mettono a disposizione diversi importanti titoli da non perdere se si è appassionati di cinema o se si vuole semplicemente passare una serata gradevole 

Da Disney+ a Netflix, da Amazon Prime a Apple TV, ormai non c’è che l’imbarazzo della scelta, è una gara a quale piattaforme offre il pacchetto di titoli migliore. Per il mese di novembre l’offerta sarà consistente.

I migliori film in streaming disponibili dal mese di novembre sulle principali piattaforme – Cinema.it

Con la stagione fredda ormai prossima e le famiglie che si rintanano in casa a guardare film, e il periodo dei premi ormai prossimo, le principali piattaforme si scatenano con la loro offerta di titoli in streaming. Alcuni sono davvero da non perdere, film che attendiamo da diversi mesi.

Film in streaming nel mese di novembre

È una gara a colpi di titoli di spessore, ormai è la regola vedere importanti film in streaming. Registi di una certa importanza decidono di dedicarsi spesso a questo sistema di diffusione. Disney+ per esempio presenterà in anteprima il blockbuster estivo della Marvel “I Fantastici Quattro: Gli inizi”, che sarà sicuramente un successo per gli appassionati di cinecomic, dato che non ci sono altri film Marvel in programma per il resto dell’anno. È previsto dal 5 di novembre.

Netflix continua la stagione degli Oscar questo novembre con le anteprime in streaming di “Frankenstein”, il progetto di Guillermo del Toro con Oscar Isaac nel ruolo dello scienziato pazzo e Jacob Elordi in quello del mostro tormentato, sarà disponibile dal 7 novembre.

Film in streaming nel mese di novembre (foto screen YouTube) – Cinema.it

“Train Dreams”, un dramma indipendente sta silenziosamente diventando uno dei maggiori candidati al premio come miglior film di Netflix, del regista Clint Bentley, sarà disponibile dal 5 novembre. Disponibile già da qualche giorno invece su Netflix il nuovo film di Edwad Berger, il regista di ‘Conclave’ con il suo nuovo lavoro ‘La ballata di un piccolo giocatore’ con Colin Farrell e Tilda Swinton.

“Nouvelle Vague” di Richard Linklater, il film di Cannes per eccellenza, è un omaggio alla realizzazione dell’iconico “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard del 1959 e agli albori del movimento Nouvelle Vague francese. Girato in 35 mm in bianco e nero, il film vede Guillaume Marbeck nei panni di Jean-Luc Godard, Aubry Dullin in quelli di Jean-Paul Belmondo e Zoey Deutch in quelli del beniamino della Nouvelle Vague, Jean Seberg. Il film di Linklater ritrae il giovane Godard come critico cinematografico, amico di altri registi della Nouvelle Vague come François Truffaut e Jacques Rivette e regista i cui rapporti con Seberg e Belmondo diedero vita a uno dei più iconici esempi del cinema. Sarà disponibile in streaming su Netflix dal 14 novembre.

Il film d’animazione Netflix “In Your Dreams” presenta le voci di Craig Robinson, Simu Liu e Cristin Milioti. La sinossi ufficiale recita: “In Your Dreams è una commedia avventurosa su Stevie e suo fratello Elliot che viaggiano nell’assurdo paesaggio dei loro sogni. Se i fratelli riescono a resistere a una sarcastica giraffa di peluche, a cibi da colazione da zombie e alla regina degli incubi, Sandman garantirà loro il loro sogno più grande che si avvera… la famiglia perfetta”. Disponibile dal 14 novembre.

“Fire and Water: Making the Avatar Films” debutterà il 7 novembre in esclusiva sulla piattaforma di streaming Disney+. Il documentario in due parti offrirà un’analisi approfondita della realizzazione di “Avatar: The Way of Water” del 2022 e uno sguardo al prossimo “Avatar: Fire and Ash” con filmati dietro le quinte e interviste al cast e ai registi. Tra i numerosi nomi che compaiono nel film figurano Cameron, il compianto produttore Jon Landau e le star Sam Worthington, Zoe Saldaña e Kate Winslet.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Stranger Things, pubblico sconvolto per come appaiono gli attori adesso: nessuno poteva immaginarlo

La nuova stagione di Stranger Things sta arrivando ma il pubblico è già sconvolto: ecco…

5 ore ago

E’ il film più visto su Netflix in tutto il mondo e c’è un motivo ben preciso: scoppiano anche le polemiche

Ad oggi è il film più ricercato e guardato dagli utenti su Netflix: il motivo…

7 ore ago

Bud Spencer e Terence Hill, i tre “no” di Bud che fecero di lui un mito

Bud Spencer e Terence Hill, due miti del cinema italiano e internazionale. Quali sono gli…

18 ore ago

‘La mia Africa’, Robert Redford era sbagliato e Meryl Streep peggio

‘La mia Africa’ è un film capolavoro del 1985 del regista Sydney Pollack con Robert…

24 ore ago

Shining era basato su una storia vera? Ecco le prove inquietanti

Il capolavoro di Stanley Kubrick è basato su una storia vera? I retroscena su Shining…

1 giorno ago

Questo film del 2011 è un capolavoro sull’esistenza umana, ma in pochissimi sono riusciti a vederlo

È uno dei film più importanti sull'esistenza dell'umanità eppure pochi riescono a vederlo: ecco di…

1 giorno ago