I Simpson, la morte del personaggio storico dopo 35 stagioni

La serie animata de ‘I Simpson’ ha dei personaggi importanti e ricorrenti. Uno di questi è morto definitivamente dopo 35 stagioni, un bel colpo… in tutti i sensi.

‘I Simpson’ non necessitano di presentazioni, soprattutto se sei una persona cresciuta negli anni 80/90 che pranzava dopo la scuola guardandoli in televisione. La pausa migliore dopo una giornata di studio.

I Simpson nella loro scena del divano
I Simpson, la morte del personaggio storico dopo 35 stagioni (foto screen YouTube) – Cinema.it

Sono stati il primo approccio con il mondo intellettuale, in qualche modo, ricchi di doppi sensi e riferimenti politici, culturali, riflessioni che se viste in modo concreto, erano materiale di un certo peso e spessore. Il loro linguaggio riguarda soprattutto l’universo americano ma è comunque vicino, in un certo senso, alla società di tutti i giorni, parlando di consumismo, di ecologia, di comportamenti umani a 360°.

Alcuni concetti li abbiamo magari capiti più avanti, crescendo, in ogni modo ci hanno accompagnato lungo la nostra infanzia e adolescenza e ancora oggi probabilmente, molti di noi li stanno guardando con i loro figli… ma anche da soli. Il pubblico della serie va dai 15 ai 50 anni secondo i dati dell’audience.

‘I Simpson’ e il decesso del personaggio dopo 35 stagioni

Naturalmente se preferite non avere spoiler dovrete evitare di proseguire nella lettura, perché si parla della morte di un personaggio noto e ricorrente. Un’adorabile vecchietta, la cara organista della First Church di Springfield, Alice Glick. La tragedia avviene nell’episodio del 16 novembre, il reverendo Lovejoy viene inaspettatamente interrotto durante il suo sermone.

“E Mosè alzò il suo bastone al cielo, e il Signore mandò una tempesta potente che tuonò come”, dice il predicatore prima che l’organo a canne risuoni a metà frase. “Oh, andiamo, Alice, questo è un po’ troppo”, dice prima di rendersi conto che qualcosa non va. “Alice?” L’episodio mostra poi Alice accasciata sui tasti dell’organo, con lo sguardo spento e la lingua di fuori.

Alice Glick morta sull'organo della chiesa
‘I Simpson’ e il decesso del personaggio dopo 35 stagioni (foto screen YouTube) – Cinema.it

Il co-produttore esecutivo dei Simpson, Tim Long, ha confermato che la morte di Alice è definitiva. “In un certo senso, Alice l’organista vivrà per sempre, grazie alla meravigliosa musica che ha creato”, ha dichiarato a Entertainment Weekly . “Ma in un altro senso, più importante, sì, è morta stecchita.”

La morte di Alice non è il punto focale dell’episodio; prepara semplicemente il terreno per una lotta tra Lisa e Joe Quimby III. Il preside Skinner spiega che “questa donna meravigliosa e generosa ha lasciato tutto il suo patrimonio alla scuola per finanziare un nuovo programma musicale”, il che entusiasma Lisa, ma spinge il figlio del sindaco a mobilitare gli studenti per ridistribuire i fondi per “un epico festival musicale di tre giorni”.

Alice è apparsa per la prima volta nell’episodio della seconda stagione “Tre uomini e un fumetto” del 1991, in cui Cloris Leachman ha prestato la sua voce. Successivamente è stata doppiata da Tress MacNeille, che presta anche la voce a Agnes Skinner. Non è la prima volta che la morte di Alice viene rappresentata sullo schermo. Il personaggio era già morto nell’episodio “Sostituibile tu” della 23a stagione nel 2011, in cui un Robopet (un animale domestico robotico progettato per assomigliare a una foca) la uccise al Castello di Riposo di Springfield.

Tuttavia, continuò ad apparire negli episodi successivi, portando i fan a supporre che l’episodio non avesse alcun legame con le puntate canoniche. ‘I Simpson’ avevano già fatto notizia quest’anno per aver ucciso Marge in un episodio flash-forward alla fine della stagione 36; tuttavia, il co-showrunner Matt Selman ha subito chiarito che lo sviluppo non avrebbe avuto ripercussioni sugli altri episodi della serie. Anche perché la notizia aveva lasciato il pubblico sotto choc. Ha aggiunto inoltre: ”Ovviamente, poiché gli episodi futuri dei Simpson sono tutti frutto di fantasie speculative, sono ogni volta diversi. Probabilmente Marge non morirà mai più.”

Gestione cookie