Oscar+per+il+Miglior+film+internazionale%3A+l%E2%80%99elenco+dei+film+da+vedere
cinemait
/attualita/oscar-per-il-miglior-film-internazionale-lelenco-dei-film-da-vedere/amp/
Attualità

Oscar per il Miglior film internazionale: l’elenco dei film da vedere

Published by
Marta Zelioli

La categoria come miglior film internazionale è una delle più apprezzate e delle più ambite, quali sono i film papabili di quest’anno, per la notte che avrà poi luogo nel 2026

La 98a edizione degli Academy Awards inizia a prendere forma, una delle gare più attese è quella per il Miglior Film Internazionale. La categoria, che premia film prodotti al di fuori degli Stati Uniti con dialoghi prevalentemente in lingue diverse dall’inglese, è diventata una vetrina fondamentale per il cinema mondiale nella sua forma più audace, personale e politicamente attuale.

Oscar per il Miglior film internazionale: l’elenco dei film da vedere (foto Ansa) – Cinema.it

Per i registi, essere selezionati come candidati ufficiali del proprio Paese agli Oscar è sia un onore nazionale che un’opportunità per ottenere un riconoscimento globale. Nell’ultimo decennio, la competizione ha prodotto una vasta gamma di vincitori, come ‘Drive My Car’ (Giappone) e ‘A Fantastic Woman’ (Cile) a drammi a sfondo sociale come ‘Un altro giro’ (Danimarca) e ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’ (Germania).

Nel 2019, ‘Parasite’ di Bong Joon Ho (Corea del Sud) ha addirittura fatto la storia diventando il primo film a vincere i premi come Miglior Film Internazionale e Miglior Film, a sottolineare la crescente influenza della categoria.

Miglior film internazionale: come avviene la selezione e quali sono i primi nomi di quest’anno

Ogni Paese è invitato a presentare un film all’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), spesso dopo un’accesa selezione in patria. Le commissioni valutano il merito artistico, l’appeal internazionale e la rappresentanza culturale prima di decidere quale titolo concorrerà per il proprio Paese alla corsa per gli Oscar.

Per essere ammessi, i film devono essere usciti nelle sale cinematografiche dei rispettivi Paesi tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025. La scadenza ufficiale per la presentazione delle candidature all’AMPAS è il 1° ottobre 2025.
I film internazionali da premio Oscar. L’Italia è il Paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per questa prestigiosa categoria. Nell’ordine gli italiani premiati come miglior film internazionale, sono stati:

Miglior film internazionale: come avviene la selezione e quali sono i primi nomi di quest’anno (foto Ansa) – Cinema.it

Federico Fellini – La strada (1957)
Federico Fellini – Le notti di Cabiria (1958)
Marcel Camus – Orfeo negro (1960) – produzione Brasile/Francia/Italia
Federico Fellini – 8 ½ (1964)
Vittorio De Sica – Ieri, oggi, domani (1965)
Elio Petri – Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1971)

Vittorio De Sica – Il giardino dei Finzi-Contini (1972)
Federico Fellini – Amarcord (1975)
Giuseppe Tornatore – Nuovo Cinema Paradiso (1990)
Gabriele Salvatores – Mediterraneo (1992)
Roberto Benigni – La vita è bella (1999)
Paolo Sorrentino – La grande bellezza (2014)

Il film Bulgaro ‘Tarika’ del regista Milko Lazarov. La storia dell’amore di un padre per una figlia, una storia straordinaria con elementi soprannaturali.

Per la Repubblica Ceca ‘I’m Not Everything I Want to Be’ della regista Klára Tasovská. La fotografa ceca Libuše Jarcovjáková racconta la sua vita e la sua carriera tra la comunità LGBTQ e la repressione politica.

Per l’Irlanda ‘Sanatorium’, del regista Gary O’Rourke. Sulle rive di Odessa, nell’Ucraina meridionale, sorge l’imponente sanatorio Kuyalnik, una fatiscente struttura sanitaria dell’era sovietica che ha visto giorni migliori. Durante la stagione estiva sempre meno ospiti vengono per i rigeneranti trattamenti con fango e le strane terapie con elettroshock, in cerca di amore, guarigione e felicità.

Per la Palestina, ‘Palestina 36’ di Annemarie Jacir. Nel 1936, mentre i villaggi palestinesi si ribellano al dominio coloniale britannico, Yusuf si sposta tra Gerusalemme e la sua casa di campagna, in mezzo a disordini crescenti e a un momento cruciale per l’Impero britannico.

Per la Svizzera, ‘L’ultimo turno (Heldin)’ di Petra Volpe. Floria, un’infermiera molto dedita, presta servizio in un reparto ospedaliero a corto di personale. Tuttavia, un giorno, il suo turno si trasforma in una corsa contro il tempo.

Per la Turchia ‘One of those days when hemme dies’, del regista Murat Fıratoğlu. Dopo essere andato in bancarotta, Eyüp lascia Smirne per lavorare in un campo di pomodori. Il mancato pagamento degli stipendi lo frustra, tanto da portarlo a un confronto con il suo caposquadra Hemme. Decide di ucciderlo, ma viene involontariamente dirottato in città, cosa che placa la sua rabbia.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

‘La vita va così’ apre la Festa del Cinema di Roma e mostra il coraggio di dire di no

Il nuovo film di Riccardo Milani, ‘La vita va così’, una storia di forza, amore…

2 giorni ago

Ralph Fiennes, terrore sul set: Spielberg ne uscì devastato

Ralph Fiennes e Steven Spielberg, sul set il secondo subì un forte trauma, involontariamente trasmesso…

3 giorni ago

Monster, tutto quello che sappiamo su Lizzie Borden: nuovi dettagli sul 4 capitolo

Monster: The Lizzie Borden Story sarà il quarto capitolo della serie che parla delle storie…

4 giorni ago

Cosa sappiamo su ‘Hamnet’ il grande favorito ai Premi Oscar

Tra i grandi nomi di questa nuova stagione cinematografica spicca ‘Hamnet’ il nuovo film della…

6 giorni ago

Diane Keaton, fragilità e talento: ci lascia a 79 anni

Diane Keaton è venuta a mancare all’età di 79 anni. Un’attrice piena di talento, eleganza…

1 settimana ago

Ed Gein, 4 film horror e serie TV iconici ispirati al killer

Il serial killer Ed Gein, 4 film horror e serie TV ispirati alle sue gesta.…

1 settimana ago