Roger+Corman+torna+al+cinema%2C+Kostanski+lo+rispolvera+cos%C3%AC
cinemait
/attualita/roger-corman-torna-al-cinema-kostanski-lo-rispolvera-cosi/amp/
Attualità

Roger Corman torna al cinema, Kostanski lo rispolvera così

Published by
Matteo Fantozzi

Roger Corman è pronto a tornare al cinema anche se in maniera del tutto indiretta, a rispolverarlo è il regista Steven Kostanski.

Siamo pronti a vivere un reboot di una delle opere più incredibili del mago dell’horror artigianale, si tratta di Deathstalker e c’è grandissima curiosità sia tra i più giovani che tra quelli che hanno qualche anno in più.

Roger Corman torna al cinema, Kostanski lo rispolvera così (Youtube ScreamFactory Tv) Cinema.it

Facciamo però un attimo un passo indietro, precisamente al 1983 quando Corman decide di produrre una saga di avventura fantasy. Esce tra mille punti di domanda Deathstalker di James Sbardellati che è un successo immediato, un film che unisce l’abile fantasia di un maestro a quella di un giovane rampante che poi non avrà grande fortuna.

Il film racconta la storia di un guerriero, che da appunto il nome alla saga di cui seguiranno tre capitoli. Questi viene inviato in una missione per trovare un calice, una spada e un amuleto. Un viaggio metafisico nella storia della fantascienza con degli spunti davvero interessanti e che meritano di essere messi in evidenza.

E oggi? L’idea è quella di rilanciare la serie rendendola maggiormente attuale con degli spunti davvero interessanti e che meritano di essere messi sotto la lente di ingrandimento.

Il reboot di Deathstalker, ecco cosa accadrà

Partiamo col dire che Shout! Studios ha ottenuto i diritti del film in esclusiva e che il reboot di Deathstalker sarà in sala entro la fine di quest’anno. Anche se al momento mancano conferme ufficiali, già questa è una splendida notizia per gli appassionati.

Il reboot di Deathstalker, ecco cosa accadrà (Youtube ScreamFactory Tv) Cinema.it

Per dirigere il film è stato scelto un regista giovane ma che ha già ottenuto ottimi risultati e cioè Steven Konstanski. Questi nel 2011 esplode grazie all’ottimo The Divide, ma l’esplosione arriva nel 2016 con The Void il Vuoto.

Un regista molto abile con la macchina da presa che viene dagli effetti speciali e che sta crescendo film dopo film. Anche se è presto per dirlo questa è una rassicurazione sulla bontà del progetto di cui vi abbiamo parlato.

Protagonista, nei panni del guerriero, sarà Daniel Bernhardt con Patton Oswalt che invece dà la voce a Doodad, il maghetto. Il film è stato girato in Argentina e si dice che sia decisamente più fantasy rispetto a quello a cui è ispirato, motivo probabilmente legato al fatto che ci sono anche maggiori strumenti per riuscire a dare un salto di qualità a questa saga e che sono legati indubbiamente anche al progresso tecnico arrivato negli anni.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il ritorno dei registi di Talk to me, anche Bring Her Back è una sorpresa

Dopo il grande successo di Talk to me tornano al cinema i registi che lo…

1 giorno ago

Assalto all’area 51, l’evento virale che è costato 11 milioni di dollari all’esercito

La tempesta all’Area 51, un evento che è costato all’esercito americano 11 milioni di dollari:…

2 giorni ago

Svelati i terrificanti segreti di “It: Welcome to Derry”

Andy e Barbara Muschietti, i creatori di “It: Welcome to Derry” hanno spiegato come la…

3 giorni ago

Ron Galella, il paparazzo con il casco da football: Marlon Brando gli ha rotto la mascella

Ron Galella il pioniere dei paparazzi, è stato aggredito diverse volte, Marlon Brando gli ha…

4 giorni ago

“I Fantastici Quattro” e lo zampino di Stanley Kubrick

Il film ‘Fantastici Quattro - Gli inizi’ nelle sale da qualche giorno, per alcuni frangenti…

5 giorni ago

Il padre di Woody Harrelson (e forse di Matthew McConaughey) era un sicario professionista

Il padre di Woody Harrelson, Charles Harrelson, era un sicario molto temuto negli anni ’70,…

6 giorni ago