Se+non+hai+fatto+vedere+il+tuo+film+preferito+al+tuo+migliore+amico%2C+significa+una+cosa+sola
cinemait
/attualita/se-non-hai-fatto-vedere-il-tuo-film-preferito-al-tuo-migliore-amico-significa-solo-una-cosa/amp/
Attualità

Se non hai fatto vedere il tuo film preferito al tuo migliore amico, significa una cosa sola

Published by
Marta Zelioli

I gusti in comune creano delle amicizie solide, avere lo stesso parere su film, musica e arte, cementifica i rapporti. Se non hai mai fatto vedere il tuo film preferito al tuo migliore amico, forse il vostro rapporto non è così stretto come pensate.

È una serata senza grandi pretese, sei a casa con la tua migliore amica o il tuo migliore amico e avete il salotto tutto per voi. Fare zapping non vi soddisfa e ci sarebbe proprio da vedere insieme il film che tanto ami ma non te la senti di farlo perché in fin dei conti, il giudizio ti pesa.

Se non hai fatto vedere il tuo film preferito al tuo migliore amico, significa solo una cosa – Cinema.it

Forse il tuo film non è un capolavoro universalmente riconosciuto, magari è un disaster movie, o una commedia sdolcinata delle più banali. Per te però è un film importante che in qualche modo ha toccato le tue corde più intime e vorresti tanto mostrarlo al tuo caro amico ma farlo ti esporrebbe moltissimo al suo giudizio.

I film solidificano i rapporti di amicizia… o li distruggono

Secondo Beverley Fehr psicologa dell’Università di Winnipeg, mostrare ad un amico il proprio film, o un’opera d’arte, una canzone, qualcosa a cui teniamo particolarmente e che definisce noi stessi, significa mettere in qualche modo in gioco una parte di noi stessi, poiché questo rivela la nostra identità.

“Se l’altro rifiuta questa cosa, potrebbe sembrare che rifiuti anche me”, queste sono le parole del professore di studi sulla comunicazione all’Università del Kansas, Jeffrey Hall.

I film solidificano i rapporti di amicizia… o li distruggono – Cinema.it

Secondo quanto riportato da diversi studi sociologici le amicizie più solide nascono tra persone che condividono età, livello di istruzione, passatempi, orientamento politico, interessi e gusti simili. Come dire che chi vede il mondo in modo simile a noi può diventare nostro amico e rimanere tale nel tempo.

Se qualcuno condivide i nostri stessi gusti la percezione di essere nel giusto si rafforza, in seguito, una volta che il rapporto si è concretizzato, tra amici si tende a influenzarsi reciprocamente anche nelle preferenze. La domanda del giorno quindi è: vi siete mai aperti completamente tanto da rivelare il vostro film preferito e averlo fatto eventualmente vedere al vostro più caro amico? Può sembrare una domanda scontata ma così non è.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Il film su Michael Jackson, un progetto controverso: il parere di Paris Jackson

I rumors sul film ‘Michael’ il biopic sulla star del pop Michael Jackson, vanno avanti…

6 ore ago

Ha creato Breaking Bad e ora sconvolge il mondo delle serie tv con Pluribus: chi è davvero Vince Gilligan

Dal cult Breaking Bad fino alla nuova serie tv Pluribus: chi è davvero Vince Gilligan…

11 ore ago

Cinema italiano sottovalutato, 3 film stupendi da vedere ora su RaiPlay

Vuoi scoprire alcune perle del cinema italiano? Ecco 3 film stupendi da vedere e apprezzare…

13 ore ago

‘Una mamma per amica’, l’elenco di tutti i libri che Rory legge durante la serie

La serie ‘Una mamma per amica’ e la più grande passione di Rory: i libri.…

1 giorno ago

Le 10 serie TV più sottovalutate di sempre

Le serie TV ormai sono diventate prodotti di eccellenza molto attesi dal pubblico. Quali sono…

1 giorno ago

Era troppo avanti coi tempi, questo film italiano ora è diventato un cult e va riscoperto

È stata una delle produzioni italiane più avanti con i tempi della storia: ora è…

1 giorno ago