Tutto quello che sappiamo su ‘Jimmy’, il film biopic su James Stewart

È in prossima lavorazione il film biopic sul mito hollywoodiano James Stewart, tutto quello che sappiamo sulla pellicola in fase embrionale, dall’attore, al regista alla data di uscita

Di tutti i biopic che potevano essere messi in cantiere, quello su James Stewart è decisamente una scelta di classe. Jimmy, come si faceva chiamare lui, è tra i grandi miti della Hollywood dei tempi d’oro, uno dei Signori della Settima Arte.

James Stewart nel film 'Mr Smith va a Washington'
Tutto quello che sappiamo su Jimmy, il film biopic su James Stewart (foto screen YouTube) – Cinema.it

James Stewart, un uomo affascinante, sempre discreto, l’eccesso non faceva parte di lui, come si dice sempre, lui rappresentava ‘l’uomo comune’, nel senso più sobrio ed equilibrato del termine.Nasce a Indiana vicino a Pittsburgh il 20 maggio 1908, prima di scegliere la strada della recitazione intraprende gli studi di Architettura all’università di Princeton dove si laurea nel 1932.

La sua carriera prende slancio con uno degli immensi film di Frank Capra, ‘Mister Smith va a Washington’ che gli fa guadagnare la candidatura al premio Oscar nel 1940. È un attore versatile come pochi, riesce a passare dal western con John Ford, al thriller con Hitchcock, alla commedia con Frank Capra. Da ‘Scandalo a Filadelfia’ che gli fa vincere il premio Oscar, a ‘Nodo alla gola’. Il ruolo per cui è più noto al pubblico è quello ne ‘La vita è meravigliosa’, di Frank Capra, suo capolavoro che viene riproposto ogni anno la Vigilia di Natale.

Jimmy lavora per i registri più importanti dell’epoca, diventati poi a conti fatti i maestri del cinema. Da John Ford a Billy Wilder, da Anthony Mann a George Cukor. Candiato cinque volte al premio Oscar, ne vince come già detto uno, più un secondo alla carriera. Si trova al terzo posto dell’American Film Instituto tra le più grandi star del cinema.
James Stewart ebbe anche una carriera militare di tutto rispetto, compiendo diverse missioni di guerra durante il secondo conflitto mondiale, diventando un Generale di Brigata.

James Stewart, arriva il biopic sul divo di Hollywood

Quello di cui si parla non è quindi un biopic da prendere alla leggera, Stewart è una delle colonne portanti del cinema Hollywoodiano, un esempio non solo in ambito recitativo ma anche l’emblema dell’americano. Il volto che verrà ‘utilizzato’ per riportare in vita l’attore è quello di KJ Apa, ovvero: Keneti James Fitzgerald Apa.

L’attore classe ’97, è noto per la serie ‘Riverdale’, ha recitato in film come ‘Cosa mi lasci di te’, ‘Songbird’, ‘One Fast Move’ e ‘West Pointer’. Il progetto vede alla regia e alla produzione Aaron Burns. È coinvolta anche la figlia dell’attore, Kelly Stewart-Harcourt, come produttrice esecutiva, che ha dichiarato in una nota stampa:

James Stewart con la macchina fotografica in mano nel film 'La finestra sul cortile'
James Stewart, arriva il biopic sul divo di Hollywood (foto screen YouTube) – Cinema.it

“Io e la mia famiglia siamo felicissimi ed emozionati che KJ Apa abbia accettato di interpretare mio padre in questo film. Oltre alle sue notevoli capacità recitative, l’entusiasmo di KJ per il progetto non farà che aumentare l’energia e la profondità che porterà al ruolo”.

Dal canto suo, l’attore, riguardo la figura di James Stewart, ha dichiarato: “Sono sempre stato un grande fan di James Stewart e mi sento onorato di poter dare vita alla sua storia. Come neozelandese, ammiro da tempo quella generazione di uomini americani che si sono battuti per il patriottismo, l’integrità e un profondo senso del dovere. Per me è importante restituire qualcosa a un Paese che mi ha dato così tanto, e quale modo migliore per farlo se non onorando un uomo che lo ha servito con grande onore?”.

Il biopic su James Stewart: riprese e dettagli

Le riprese principali inizieranno a West Cork, in Irlanda, il 1° settembre con il supporto dello Screen Ireland Nationwide Fund. Burns & Co. Productions ha fissato l’uscita nelle sale statunitensi per novembre 2026. Apa ha anche iniziato una preparazione particolare con un coach vocale per padroneggiare l’accento di Stewart. Inoltre svolgerà anche delle sessioni con uno storico del cinema classico.

“Jimmy Stewart è un attore universalmente amato. Ha incarnato davvero l’uomo comune”, ha affermato il regista e produttore Aaron Burns.

KJ Apa
Il biopic su James Stewart: riprese e dettagli (foto screen YouTube) – Cinema.it

“Lo conosciamo tutti per ‘La vita è meravigliosa’, ma quando ho scoperto la sua vera storia di eroe militare della Seconda Guerra Mondiale, ho capito che la vita di Jimmy è un film straordinario. Sono davvero onorato che Kelly Stewart-Harcourt e la famiglia Stewart abbiano affidato a Burns & Co. il compito di condividere ‘Jimmy’ con il mondo, e sono entusiasta di vedere KJ Apa e il resto del nostro fantastico cast dare vita a questa storia”.

Oltre a Burns, la produzione sarà affidata a Justin Strawhand, autore della sceneggiatura, insieme a David Cook, Angela Galgani Sullivan e John Norton di Redted Media. Tra i produttori esecutivi figurano anche l’ex dirigente della Sony Andre Caraco, Jack McClintock, Bob Gordon, Sam Juergens, Amy K. Mitchell, Edwina Forkin, Kip Konwiser, Walter Krumm III e Brian Williams.

Gestione cookie