Tra gli abiti cinematografici più belli di tutti i tempi ve n’è uno che è reperibile senza troppe difficoltà e anche indossabile ad eventi mondani attuali: lo puoi trovare su Shein e su altri siti online
Cosa sarebbe un’attrice senza un abito degno di lei, alcuni vestiti sono passati alla storia insieme alle sue interpreti e sono rimasti impressi nella mente dettando mode e facendo sognare il pubblico.
Cosa sarebbe stata Audrey Hepburn senza il suo abito super versatile nel film “Colazione da Tiffany”? E Marilyn Monroe senza il suo abito bianco nel film “Quando la moglie è in vacanza”, nella scena con l’aria dalla grata del tombino che glielo solleva e consacra la Monroe al mito eterno.
Sarebbero probabilmente state comunque delle grandissime attrici ma magari non delle icone di stile. Questi abiti hanno fatto di loro delle vere e proprie star. Ve n’è uno relativamente recente, entrato rapidamente nella classifica degli abiti cinematografici più belli di tutti i tempi. Potete anche acquistarlo volendo, è un abito semplice, elegante, dal taglio sobrio ma sensuale. Un abito con la “A” maiuscola, dal colore pieno di speranza.
Nel 2007 Joe Wright, regista di “Orgoglio e pregiudizio” e “Anna Karenina”, lavora al film “Espiazione”, tratto dal romanzo di Ian McEwan. Nel cast Keira Knightley, James McAvoy e una giovanissima Saoirse Ronan. Si tratta di un film drammatico, sentimentale, ambientato nel periodo della seconda guerra mondiale. Tutti i grandi abiti del cinema sono maestosi ed elaborati e malgrado siano spettacolari a vedersi, sono fondamentalmente poco sfruttabili ai giorni nostri.
Questo abito invece non solo è indossabile, ma anche facilmente reperibile. Un vestito elegante, semplice, sobrio e di grandissimo effetto. Naturalmente si tratta dell’abito verde bosco indossato dall’attrice Keira Knightley nel film sopra citato, “Espiazione”. È possibile trovarlo facilmente in rete, alcuni modelli sono praticamente identici a quello indossato da Keira, altri si avvicinano e lo ricordano.
L’abito in questione è stato creato dalla costumista Jacqueline Durran ed è indossato durante la scena clou del film. Il vestito, che combina elementi d’epoca e moderni, è stato elogiato dai media all’uscita della pellicola ed è considerato un pezzo forte della moda cinematografica.
La costumista Jacqueline Durran venne incaricata dal regista di realizzare un abito memorabile adatto a una scena cruciale del film. Wright aveva espresso il desiderio che questo fosse verde e con una gonna ampia e un leggero movimento sull’orlo. Durran nel progettare l’abito esaminò i libri di moda degli anni ’20 e ’30, compresi i modelli di Coco Chanel, scegliendo elementi che si adattassero alla figura della Knightley. Disegnò il modello nel 2006, in un tessuto fine leggero e destrutturato.
La seta venne acquistata bianca e tinta successivamente in un verde composito, scelto da Wright dalla selezione di tre pigmenti. Durran ne modernizzò alcune tendenze del periodo, tra cui la schiena e le spalle scoperte, per riflettere uno stile più contemporaneo.
La stoffa è verde smeraldo, lo stile lussureggiante, il taglio è scollato, con la schiena scoperta e sottili spalline lungo un drappeggio avvolto intorno alla parte superiore dell’anca, uno spacco centrale e una silhouette greca con gonna ampia. Ha anche degli elementi della moda londinese della metà degli anni ’30, ma ha un focus moderno, anni 2000, grazie al suo colore e alla combinazione delle spalline.
In “Espiazione”, Knightley interpreta Cecilia, una donna di alto rango che si innamora di Robbie, il figlio della governante, interpretato da James McAvoy. L’abito è appunto indossato da Cecilia durante il climax della prima parte del film, nella scena della biblioteca.
La serie TV Squid Game presenta una particolarità, vi è una teoria legata ai colori…
La serie coreana Squid Game, esiste un luogo dove puoi vedere con i tuoi occhi…
The Batman 2, un film che ha subito più di uno slittamento, vediamo a che…
Matthew Goode, reduce del recente successo della serie Dept Q, avrebbe potuto vestire i panni…
Il 30 giugno 1995 è uscito nelle sale cinematografiche il film di Ron Howard, Apollo…
John Travolta ha evidentemente nostalgia del suo ruolo in Grease e ha deciso di tornare…