10+cose+che+odio+di+te%2C+non+uno+ma+tre+sequel+e+l%E2%80%99omaggio+a+Heath+Ledger
cinemait
/film/10-cose-che-odio-di-te-non-uno-ma-tre-sequel-e-lomaggio-a-heath-ledger/amp/

10 cose che odio di te, non uno ma tre sequel e l’omaggio a Heath Ledger

Published by
Marta Zelioli

I fan del film “10 cose che odio di te” saranno in fibrillazione, sarebbero infatti in lavorazione tre sequel dell’amata commedia che vede Heath Ledger al suo primo successo cinematografico

“10 cose che odio di te” è una commedia romantica diventato una sorta di classico, di fine anni ’90. Per essere precisi è un film del 1999 del regista Gil Junger.

10 cose che odio di te, non uno ma tre sequel (foto screen YouTube) – Cinema.it

Il titolo del film è ripreso da una poesia recitata nell’opera La bisbetica domata di William Shakespeare, di cui il film è una sorta di versione in chiave moderna. I protagonisti del film sono Julia Stiles, Joseph Gordon-Levitt e il compianto Heath Ledger al suo primo successo cinematografico. La trama del film parla di un nuovo studente che arriva in una scuola a Seattle e si innamora di una ragazza.

Viene avvertito, tuttavia, che sia la giovane che sua sorella sono sotto stretta sorveglianza del padre, quindi impossibili da avvicinare. Poiché non hanno il permesso di uscire, a meno che non esca anche la sorella più introversa. Il giovane ovviamente non si arrende e architetta un sistema per potersi avvicinare alla ragazza desiderata.

10 cose che odio di te, i sequel previsti annunciati dal regista Gil Junger

Gil Junger, il regista dell’amata commedia, ha rivelato in un’intervista che sta lavorando non a uno, ma a tre sequel del film del 1999. In un’intervista con PEOPLE Junger ha spiegato che lui, il produttore originale Andrew Lazar e la sceneggiatrice Naya Elle James stanno sviluppando un film successivo intitolato “10 Cose che odio degli appuntamenti”, che dovrebbe essere il primo capitolo di una trilogia. Seguiranno “10 cose che odio del matrimonio” e “10 cose che odio dei bambini”.

“10 cose che odio degli appuntamenti” è sicuramente in lavorazione come lungometraggio. Lo stiamo sviluppando proprio ora”, ha detto Junger, anticipando che lui e i suoi collaboratori hanno “delle idee davvero buone”. Entertainment Weekly ha contattato la Disney, lo studio che ha prodotto il film originale, per chiedere un commento.

10 cose che odio di te, i sequel previsti annunciati dal regista Gil Junger (foto Ansa) – Cinema.it

L’originale 10 cose è una rivisitazione moderna de La bisbetica domata di Shakespeare e vede Cameron, interpretato da Joseph Gordon-Levitt, stringere un patto con il cattivo ragazzo Patrick (Heath Ledger), in cui Patrick corteggerà la sgradevole Kat (Julia Stiles) in modo che Cameron possa uscire con la sorella minore, Bianca (Larisa Oleynik).

Come da tradizione nelle commedie romantiche, le cose si complicano rapidamente quando tra Patrick e Kat sbocciano veri sentimenti. Junger ha rivelato che il nuovo film trarrà ispirazione dall’opera teatrale Il misantropo di Molière del 1666, fornendo quindi un’altra rivisitazione contemporanea di un racconto classico.

Quanto al ruolo che potrebbe avere il cast del film originale, Junger ha dichiarato che gli piacerebbe molto lavorare di nuovo con Stiles. “Ha plasmato la vita di milioni di donne”, ha detto. “Quel personaggio di Kat ha davvero parlato alle giovani donne in modo molto potente”. Ha anche menzionato Larry Miller, che interpretava il padre autoritario di Kat, come possibile ritorno del cast, sebbene Junger abbia ammesso di “non aver ancora pensato” molto al casting. “Se posso avere qualche cameo o anche delle parti vere e proprie, ne sarei felicissimo”, ha detto.

10 cose che odio di te, i sequel e l’omaggio a Heath Ledger

Alla domanda se il nuovo film avrebbe reso omaggio a Ledger, star di “10 cose che odio di te” scomparso nel 2008, Junger ha risposto: “Penso che sia una bellissima idea e la risposta ora sarà sì”. Junger ha aggiunto: “Merita di essere amato”. 

foto

“10 cose che odio di te” segnò il debutto di Heath Ledger, che si consolidò con film come “Il destino di un cavaliere”, “I segreti di Brokeback Mountain” e infine “Il cavaliere oscuro”, per il quale vinse l’Oscar postumo come miglior attore non protagonista. Ledger è scomparso il 22 gennaio 2008, a causa di un’overdose accidentale attribuita a una miscela letale di farmaci da prescrizione. Aveva 28 anni.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Cannes 2025, Mario Martone e il suo film “Fuori”: cosa c’è da sapere

Un po’ di Italia sarà presente al Festival di Cannes grazie al regista Mario Martone…

6 ore ago

Thunderbolts* e Bob, l’antieroe che tutti vorremmo

Il film Thunderbolts*  ha tra i protagonisti un personaggio di nome Bob, un eroe /…

15 ore ago

Vip e piatti amati: svelati i cibi preferiti delle star

Vip e cibo, il rapporto delle star con la tavola. Quali sono i piatti a…

21 ore ago

Festival di Cannes, le nuove regole: i look ammessi e quelli proibiti

Il Festival di Cannes ha portato alla luce delle regole ben precise sull’abbigliamento, non che…

1 giorno ago

Tom Cruise svela il retroscena poco noto su “Rain Man”: se non fosse stato per lei…

Tom Cruise è entrato nel cast del film “Rain Man grazie ad una situazione piuttosto…

1 giorno ago

Tom Cruise parla della ex moglie, Nicole Kidman

Tom Cruise e Nicole Kidman, una delle ex coppie d’oro di Hollywood. L’attore fa alcune…

2 giorni ago