Sapevi che Avatar e il sud Italia sono collegati? Scopri la strana connessione tra il capolavoro di James Cameron e il nostro Paese.
È stato uno dei maggiori successi nella storia del cinema, un film in grado di creare stupore, meraviglia e trasformare l’esperienza in sala in una immersione totale di corpo e mente. Il capolavoro di James Cameron, Avatar, uscito per la prima volta nel 2009, è oggi annoverato come la quintessenza del cinema.

La tecnologia impiegata per realizzare gli altissimi avatar, il mondo creato attorno ai personaggi e la ricerca scientifica dietro ogni singolo fotogramma, rendono la saga di Avatar un kolossal ancora oggi inarrivabile. Con l’ultimo capitolo in arrivo, Avatar: Fuoco e Cenere, previsto per il 17 dicembre 2025, Cameron scriverà una nuova attesissima tappa nella storia degli alieni blu più amati del cinema.
Il mondo di Avatar, tuttavia, nasconde dei segreti incredibili, i quali rendono la pellicola ancora più affascinante e misteriosa agli occhi del pubblico. Uno di questi riguarda proprio il nostro Bel Paese, con cui il kolossal di James Cameron condivide un legame insospettabile e poco conosciuto.
Avatar e l’Italia? Il collegamento che non ti aspetti
Dall’uscita del primo capitolo nel 2009, Avatar ha conquistato i botteghini di tutto il mondo grazie all’incredibile esperienza visiva ed emozionale offerta allo spettatore. Anche in Italia, il film di James Cameron si è rivelato un successo strepitoso fin dall’uscita del primo capitolo, rimanendo in programmazione per oltre un mese. A parlarne è proprio l’attore Rocco Papaleo, il quale al momento dell’uscita di Avatar aveva appena firmato il film Basilicata Coast to Coast in qualità di regista.

Se in tutta Italia Avatar ha rappresentato il maggior incasso del 2009, in Basilicata il suo primato è stato sottratto dal film di Rocco Papaleo. Basilicata Coast to Coast, difatti, ha superato gli incassi di Avatar solo in Basilicata, attirando l’attenzione anche dei media. Per Rocco Papaleo si tratta ancora oggi di una soddisfazione non da poco, soprattutto se confrontata con la portata colossale del capolavoro di Cameron.
Nel racconto ironico di Papaleo, l’immagine di un James Cameron stupito dopo aver perso il primato proprio in Basilicata, continua a divertire i fan del kolossal. Anche se indirettamente, Avatar avrà sempre un collegamento con la regione del sud Italia e dovrà arrendersi contro la comicità dirompente di Rocco Papaleo!





