Cannes+2025%2C+Mario+Martone+e+il+suo+film+%E2%80%9CFuori%E2%80%9D%3A+cosa+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere
cinemait
/film/cannes-2025-mario-martone-e-il-suo-film-fuori-cosa-ce-da-sapere/amp/
Film

Cannes 2025, Mario Martone e il suo film “Fuori”: cosa c’è da sapere

Published by
Marta Zelioli

Un po’ di Italia sarà presente al Festival di Cannes grazie al regista Mario Martone e al suo film intitolato “Fuori”. Cosa c’è da sapere sulla pellicola.

Fuori, il nuovo film di Mario Martone è ispirato al libro autobiografico ‘L’Università di Rebibbia’ di Goliarda Sapienza. È la storia drammatica di una scrittrice che viene arrestata a seguito di un furto di gioielli, la pellicola è ambientata nel 1980.

Cannes 2025, Mario Martone e il suo film “Fuori”: cosa c’è da sapere (foto screen YouTube 01 Distribution) – Cinema.it

Il personaggio di Goliarda è interpretato da Valeria Golino che ha diretto anche un altro lavoro, ‘L’arte della gioia’, tratto da un libro della stessa scrittrice.

Il nuovo film di Mario Martone a Cannes 2025: di cosa parla

Ci troviamo a Roma corre l’anno 1980. Goliarda Sapienza è una scrittrice che finisce in carcere per aver rubato dei gioielli. Nel suo periodo di reclusione incontra altre giovani donne e questa conoscenza diventa per lei qualcosa di importante che la porta ad una nuova rinascita.

Una volta uscite di prigione le donne continuano a frequentarsi. In particolare Goliarda e Roberta stringono un rapporto molto profondo. Roberta è una delinquente da lungo tempo e anche un’attivista politica. Questo rapporto non dà a Goliarda solo nuova linfa ma la spinge anche a scrivere.

Il nuovo film di Mario Martone a Cannes 2025: di cosa parla (foto screen YouTube 01 Distribution) – Cinema.

Mentre la scrittrice si trova in carcere e stringe rapporti importanti con altre detenute, questi due personaggi importanti sono interpretati da Matilda De Angelis, e Elodie. I legami che Goliarda riesce a portare avanti durante il suo periodo di detenzione la trasformano e la cambiano in modo importante. Si tratta naturalmente di un ambiente pieno di sofferenza, ma anche di solidarietà, il luogo giusto per subire delle profonde e significative metamorfosi. Oltre alle attrici già menzionate, nel cast sono presenti anche Antonio Gerardi, Francesco Gheghi e Corrado Fortuna.

Il libro di Goliarda Sapienza è stato pubblicato per la prima volta da Rizzoli nel 1983. Si tratta di un’opera molto profonda, intensa e lucida che parla dell’esperienza dell’autrice nel carcere femminile di Rebibbia. L’autrice parla naturalmente dei suoi mesi in carcere con uno sguardo pulito e appassionato, una riflessione profonda e sentita, al di sopra di qualunque giudizio. Durante il suo periodo di detenzione l’autrice incontra donne di ogni tipo, ed è proprio da queste relazioni che Goliarda scopre un nuovo mondo e molti aspetti di sé stessa che fino a quel momento non era riuscita a cogliere appieno.

Goliarda Sapienza si ridusse in povertà a causa del romanzo ‘L’arte della gioia’, fu costretta a compiere quel furto che la condusse a Rebibbia e poi a scrivere queste importanti pagine, ricche di passione e di sofferenza. Una vicenda dura, vera e spietata che ha dato vita a questa opera e ha poi reso possibile il film di Mario Martone.

La sceneggiatura del film è dello stesso Martone in collaborazione cin Ippolita Di Majo. La fotografia di Paolo Carnera, le scenografie di Carmine Guarino. Le musiche sono composte da Valerio Vigliar che acuisce il pathos del film. Il montaggio di Jacopo Quadri e i costumi di Loredana Buscemi. Il film arriverà nelle sale cinematografiche dopo il Festival di Cannes, il 22 maggio 2025.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Tutto quello che sappiamo su ‘Jimmy’, il film biopic su James Stewart

È in prossima lavorazione il film biopic sul mito hollywoodiano James Stewart, tutto quello che…

18 ore ago

Il diavolo veste Prada 2: preoccupiamoci un po’

Il diavolo veste Prada 2, il sequel dell’amato film del 2006: le prime preoccupazioni dei…

2 giorni ago

Attori famosi che sono stati in prigione: uno di loro ha commesso un omicidio

Volti noti del cinema che hanno commesso illeciti e hanno dovuto trascorrere del tempo in…

3 giorni ago

And Just Like That, ultima puntata: si è trattato di accanimento terapeutico?

'And Just Like That', la serie si è conclusa venerdì 15 agosto e ancora dobbiamo…

4 giorni ago

Film catastrofici anni ’90: la classifica dei migliori

Anni ’90 e film catastrofici, in quel determinato periodo era l’argomento più gettonato. Quali sono…

5 giorni ago

La classifica dei 10 migliori film Netflix di agosto: approvata da Rotten Tomatoes

In questo torrido agosto quali sono i migliori film presenti su Netflix, per di più…

6 giorni ago