C’è un film Disney dimenticato che non ha mai visto nessuno: ma è uno dei migliori mai fatti

È uno dei capolavori Disney rimasto sconosciuto al grande pubblico: guarda subito questo film per immergerti nella magia.

Quando si parla di film d’animazione, il corpus cinematografico della Walt Disney Animation Studios rappresenta uno dei fenomeni più importanti e decisivi nella storia del cinema. Fin dalle sue origini, il colosso ha contribuito ad elevare l’animazione ad opera filmica completa, al pari delle pellicole live-action prodotte all’epoca.

Pellicola film e logo Disney
C’è un film Disney dimenticato che non ha mai visto nessuno: ma è uno dei migliori mai fatti (Foto ANSA) – Cinema.it

Con una vastissima gamma di titoli e grandi classici, Walt Disney ha saputo creare un universo alternativo caratterizzato da storie moralmente significative ed emozioni complesse. Da titoli come Il Re Leone (1994), Biancaneve e i sette nani (1937) e La bella e la bestia (1991), Walt Disney è diventata negli anni una vera e propria macchina dei sogni.

Nonostante i film Disney costituiscano quasi tutti dei successi conosciuti e apprezzati dal pubblico di tutto il mondo, il colosso dell’animazione nasconde alcuni titoli meno noti ai più. In particolare, questo film rappresenta un piccolo capolavoro da riscoprire e far conoscere alla nuove generazioni di pubblico.

Il film Disney da riscoprire: è un piccolo capolavoro

Nella filmografia Disney, costellata di grandi titoli diventati ormai veri e propri cult, si nascondono alcuni film d’animazione meno conosciuti ma altrettanto meritevoli di attenzione. È il caso di I Robinson – Una famiglia spaziale, pellicola del 2007 nonché primo vero esperimento con la tecnologia CGI. Il film nasce in seguito all’acquisizione di Pixar, nonché all’arrivo presso gli Studios di alcuni degli esponenti più importanti del nuovo comparto grafica.

Fotogramma film I Robinson Disney
Il film Disney da riscoprire: è un piccolo capolavoro (Via sito web ufficiale Imdb.com) – Cinema.it

A differenza di altri classici Disney, I Robinson affronta il tema inedito della fantascienza, narrando le vicende dell’orfano Lewis e dei suoi viaggi nel tempo alla ricerca delle sue radici familiari. Si tratta di una tematica particolarmente profonda, sviluppata da Disney e reinserita in un contesto dove la cifra comica e nonsense è sempre dietro l’angolo. Dal punto di vista visivo, il film d’animazione rappresenta un valido tentativo di utilizzare la CGI creando uno stile più accattivante e in linea con le novità dell’epoca.

Il film si inserisce all’interno di un periodo complesso per la casa di produzione, in anni in cui Walt Disney lavora al suo ritorno sulle scene. Nonostante l’apprezzamento da parte della critica, I Robinson non ha raggiunto il successo sperato nel 2007, cadendo nell’anonimato. Per gli amanti del genere, tuttavia, si tratta di un piccolo capolavoro da riscoprire e far conoscere alla nuove generazioni.

Gestione cookie