Perdere peso può essere anche divertente e non richiedere troppa fatica, basta un divano e un televisore e… un buon film horror, questo secondo quanto appurato da uno studio
Il potere dei film horror, la loro capacità di spaventare è stata sottoposta ad uno studio dall’Università di Westminster. Il risultato, nel dettaglio, ha dato vita ad una classifica.
Perdere peso è una questione molto complessa, spesso ci si sottopone a diete di ogni tipo ottenendo ben scarsi risultati. Chi l’avrebbe mai detto che, in realtà, potrebbe bastare una bella maratona di film horror per aiutare il nostro organismo in questo percorso. Il tutto è stato analizzato da vicino da uno studio effettuato dall’Università di Westminster.
Uno studio del 2012 condotto dall’Università di Westminster ha misurato l’assunzione di ossigeno, l’emissione di anidride carbonica e la frequenza cardiaca dei partecipanti mentre guardavano 10 famosi film horror. Hanno scoperto che guardare un film horror di 90 minuti fa bruciare tra le 100 e le 185 calorie, più o meno la stessa quantità di una breve passeggiata.
Richard McKenzie, uno dei ricercatori principali dello studio ha dichiarato: “Quando il polso accelera e il sangue circola più velocemente nel corpo, il corpo subisce un’ondata di adrenalina. È questo rilascio di adrenalina ad azione rapida, prodotto durante brevi periodi di stress intenso (o in questo caso, provocato dalla paura), che è noto per ridurre l’appetito, aumentare il metabolismo basale e, in definitiva, bruciare un maggior numero di calorie”.
I film più utili da questo punto di vista, secondo i ricercatori, sono quelli che hanno più scene in cui lo spettatore sussulta letteralmente sulla sua poltrona, il tipo di spavento con tanto di sobbalzo insomma. È bene specificare che si tratta di uno studio piuttosto contenuto, condotto su un campione di 10 persone e commissionato da LoveFilm.
Tuttavia un altro studio simile aveva appurato che in effetti lo stress brucia le calorie. In questo caso erano stati coinvolti 12 uomini sani e avevano visto due tipi diversi di film: uno horror carico di tensione e un film romantico. Anche in questo caso i ricercatori avevano scoperto che i film horror più stressanti provocavano, appunto, un maggiore aumento del dispendio energetico rispetto ai film romantici.
Un altro dettaglio importante, evidenziato dai ricercatori che hanno condotto lo studio dell’Università di Westminster, è stato specificato che tutti i film dovrebbero essere guardati senza distrazioni. Questo significa niente telefoni, al giorno d’oggi quindi piuttosto complesso visto che vengono accesi anche al cinema durante lo spettacolo. In ogni modo, veniamo alla classifica. Questi sono i film horror che ti fanno bruciare più calorie secondo lo studio:
Shining: 184 calorie
In ogni modo se non sei un appassionato di film horror, non preoccuparti, un altro studio ha scoperto che la risata, può contribuire ad aumentare il dispendio energetico, bruciando tra le 2 e le 10 calorie ogni 10-15 minuti di vera risata.
L'attore Robert Redford è scomparso il 16 settembre 2025, di lui tutti conoscono la sua…
Dal realismo degli effetti speciali all’intelligenza artificiale nelle sceneggiature: un viaggio nel nuovo linguaggio del…
È un fenomeno affascinante e ricorrente nella storia del cinema: opere che all'uscita vengono stroncate…
Il nuovo Frankenstein del regista Guillermo del Toro è stato presentato alla Mostra del Cinema…
Liam Neeson e Natasha Richardson, due attori, una coppia splendida, un amore immenso distrutto da…
‘Lo squalo’ e ‘Jurassic Park’ due film epici, due film di Steven Spielberg, due mostruosi…