Icone di stile: prendi spunto dalla bellezza senza tempo di queste attrici

Quali sono le attrici che hanno fatto la differenza, che hanno creato uno stile, una tendenza, che sono diventate delle vere e proprie icone

La moda è passeggera, un anno va più di tendenza un taglio di capelli, un tipo di trucco, un genere di outfit, l’anno dopo si è tutto completamente stravolto. Quello che invece non muore mai e perdura, sono i volti di alcune grandi attrici che sono riuscite a determinare le mode e a condizionare quindi i mercati, anche solo comparendo con un tipo di abito diverso.

Ciak e donna sullo sfondo
Icone di stile: prendi spunto dalle bellezze senza tempo di queste attrici – Cinema.it

I tagli dei capelli, il trucco, l’atteggiamento, basta una sola apparizione sul tappeto rosso per influenzare la moda di quell’anno. Succede anche ora, ma in passato era qualcosa di molto più potente e incisivo. In passato quegli attori che riuscivano a influenzare il pubblico, diventavano delle vere icone, delle figure eterne e senza tempo che infatti ammiriamo ancora oggi.

I personaggi di un’altra epoca hanno lasciato un segno differente in tutti noi, Marilyn è ancora un caposaldo di fascino indiscusso. Con lei anche Audrey Hepburn o Grace Kelly, sono vive tra di noi perché il loro stile non è mai tramontato.

Grandi icone di stile, i volti degli attori che hanno lasciato un segno indelebile

Volti del cinema che hanno lasciato il segno, la loro bellezza naturale ma anche il loro stile, che ha segnato un’epoca. Il modo di truccarsi di quell’attrice o come portava i capelli, il modo di vestire e di apparire, i loro volti sono ancora indelebili nella nostra memoria. Ecco alcune attrici che non passeranno mai di moda.

Monica Vitti elegante e naturale

Monica Vitti nel film di Antonioni “L’Eclisse” ha un taglio di capelli lungo fino alle spalle, leggermente ondulato che le incornicia un volto pulito, con un trucco molto minimal, un eye-liner adatto ad uno sguardo ancor più intenso.

Monica Vitti
Monica Vitti icona di bellezza (foto screen YouTube) – Cinema.it

Grace Kelly, eleganza senza tempo

Grace Kelly necessita di poche presentazioni in quanto a stile ed eleganza, probabilmente, il personaggio cinematografico e non, più elegante di tutti i tempi. Il suo must era avere sempre un taglio di capelli ordinato, lungo al massimo fino alle spalle, per poter fare degli chignon immacolati e studiati, come quello che vediamo nella foto.

Grace Kelly
Grace Kelly icona di bellezza (foto screen YouTube) – Cinema.it

Il trucco sempre ai minimi termini, per tenere il volto naturale come protagonista indiscusso. In questa immagine tratta dal film “Caccia al ladro” il trucco c’è ma è leggero e sobrio: un’ombra di blush e le labbra con un filo di lucido, per renderle più carnose ma senza appesantire il tutto.

Claudia Cardinale, icona di bellezza

Claudia Cardinale qui in foto nel film “Rocco e i suoi fratelli”, una delle donne più belle del mondo che ha fatto della bellezza naturale il suo unico stile. Anche in questo caso un viso pulito, un rossetto appena accennato e i capelli raccolti per mettere in evidenza i suoi lineamenti.

Claudia Cardinale
Claudia Cardinale, icona di bellezza (foto screen YouTube) – Cinema.it

Audrey Hepburn sofisticata ma sobria

Audrey Hepburn detta lo stile dell’epoca e ancora oggi basta portare i capelli raccolti con un po’ di frangia e un eye-liner minimo sugli occhi per sentirsi un po’ Audrey. Gli abiti sempre sobri ed eleganti, nulla mai fuori posto, Audrey trasuda semplicità. Una delle poche donne potersi permettere le ballerine ai piedi, e i suoi grandi occhiali da sole. Pochi i gioielli indossati, la sua bellezza era un equilibrio ben studiato e calibrato.

Audrey Hepburn
Audrey Hepburn sofisticata ma sobria (foto Ansa) – Cinema.it

In questa foto indossa degli orecchini semplici ma non ha alcun gioiello al collo, proprio perché ci teneva a rimanere sempre molto semplice, proprio perché come diceva lei: “L’eleganza è l’unica bellezza che non sfiorisce mai”.

Marilyn Monroe, fascino senza fine

Marilyn Monroe probabilmente la donna più affascinante di tutti i tempi, il caschetto biondo il cui colore doveva essere ritoccato con molta frequenza (lei era mora) è diventato praticamente un colore culto: biondo Marilyn, e già sai. Il trucco prevedeva in genere un bel rossetto rosso e l’eye-liner a definire lo sguardo. Abiti aderenti, longuette che definivano la sua figura, scarpe con il tacco e movimento sinuoso.

Marilyn Monroe
Marilyn Monroe, fascino senza fine (foto Ansa) – Cinema.it

Katharine Hepburn fuori dagli schemi sempre attuale

Katharine Hepburn l’attrice era fuori dagli schemi, sia nel vestire che nella vita. La Hepburn venerava i pantaloni, indossava praticamente quasi solo quel capo, le gonne erano piuttosto rare, le indossava ma preferiva degli abiti comodi. I capelli fino lunghi alle spalle, mossi, un accenno di rossetto e a volte, come in questa foto, il volto era definito dal contour per renderlo affilato.

Katharine Hepbunr
Katharine Hepburn fuori dagli schemi sempre attuale (foto Ansa) – Cinema.it

Anna Magnani, lei poteva tutto

Anna Magnani è il volto più particolare di questo elenco. Senza troppi fronzoli, taglio anche lei di lunghezza media, capello riccio, mosso o comunque ribelle. Volto pulito, come veniva definito all’epoca un volto da medaglione romano il suo. In questo articolo linkato ne parliamo in modo dettagliato.

Anna Magnani
Anna Magnani colei che poteva tutto (foto Ansa) – Cinema.it

Non ha mai dato importanza a come appariva, il suo sorriso era la sua arma migliore e lo sguardo intenso facevano la differenza sempre. Il volto pulito, un trucco leggero appena percettibile quando c’era. Del resto una delle sue frasi, passata alla storia, recita:

«Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Le ho pagate tutte care. C’ho messo una vita a farmele!».

Gestione cookie