Il film su Michael Jackson, un progetto controverso: il parere di Paris Jackson

I rumors sul film ‘Michael’ il biopic sulla star del pop Michael Jackson, vanno avanti da tempo. Di cosa parla la pellicola e cosa ne pensa la figlia Paris Jackson

‘Michael’ è il film biografico sull’icona del pop Michael Jackson, le radici della pellicola risalgono al 2009 uando il produttore Graham King, ideatore del film biografico su Freddie Mercury, premio Oscar, Bohemian Rhapsody, annunciò la sua intenzione di portare la storia di Jackson sul grande schermo.

Jaafar Jackson nei panni di Michael Jackson indossa della cuffie per registrare una canzone
Il figlio su Michael Jackson un progetto controverso: il parere di Paris Jackson (foto screen YouTube trailer Lionsgate Movies) – Cinema.it

Un progetto che vede coinvolti diversi importanti artisti: star del calibro di Colman Domingo e Miles Teller al regista Antoine Fuqua e allo sceneggiatore candidato all’Oscar John Logan.

Di cosa parla il film su Michael Jackson

Il film ‘Michael’ vuole offrire un ritratto completo dell’icona del pop, ripercorrendo tutta la sua carriera, a cominciare da quando venne scoperto nei Jackson 5 per poi diventare uno dei più grandi artisti del mondo. La sinossi ufficiale del film dice: “Mettendo in risalto sia la sua vita fuori dal palco sia alcune delle performance più iconiche dei suoi primi anni di carriera da solista, il film offre al pubblico un posto in prima fila per ammirare Michael Jackson come mai prima d’ora. È qui che inizia la sua storia”.

Una sinossi precedente definiva il progetto “un ritratto avvincente e onesto dell’uomo brillante e complicato che divenne noto in tutto il mondo come il Re del Pop”, parlando anche di uno sguardo ai “trionfi e alle tragedie dell’artista su scala epica e cinematografica”.

Una scena del film che mostra Jaafar Jackson nei panni di Michael Jackson che balla Thriller
Di cosa parla il film su Michael Jackson (foto screen YouTube trailer Lionsgate Movies) – Cinema.it

A interpretare Michael il nipote reale del cantante, Jaafar Jackson, figlio dell’ex membro dei Jackson 5, Jermaine Jackson, questo sarà anche il suo debutto cinematografico. Riguardo la sua interpretazione il regista aveva dichiarato a Entertainment Weekly: “È incredibile quanto assomigli a Michael. Ha la sua voce, balla come lui, canta come lui”.

Colman Domingo, due volte candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy per la sua interpretazione in Euphoria della HBO (2019-presente), interpreta il padre di Michael, Joe Jackson, una figura controversa a suo modo.

Miles Teller, acclamato per le sue interpretazioni in ‘Whiplash’ (2014) e Top Gun: Maverick (2022), interpreta John Branca, l’avvocato e manager di Michael. Nia Long ( The Best Man ) interpreta la madre di Michael, Katherine, mentre Larenz Tate (Power) interpreta il produttore musicale Berry Gordy, che ha lavorato a stretto contatto con i Jackson 5.

Perché ‘Michael’ è un film controverso e cosa ne pensa la figlia Paris

La complessa eredità di Michael e le numerose accuse di abusi sessuali su minori sono state un argomento molto discusso da diversi critici fin dall’annuncio del film. Nel 2003, il cantante venne arrestato e accusato di molestie su minori. Venne assolto da tutte le accuse nel 2005, dopo un processo durato quasi quattro mesi.

Tra i critici del film spicca Dan Reed, il regista del documentario del 2019 ‘Leaving Neverland’, che analizza le accuse di due uomini che sostengono di essere stati molestati sessualmente da Michael quando erano bambini.

Dopo aver letto una bozza della sceneggiatura, Reed condannò il progetto definendolo un “totale insabbiamento” della vita di Michael. “È un tentativo assoluto di riscrivere completamente le accuse e di liquidarle a priori, e contiene menzogne assolute”, ha dichiarato Reed al Times di Londra nel marzo 2024. “Non lo si vede mai da solo con un bambino, quando è un dato di fatto che ha condiviso il letto con bambini piccoli per molti anni”.

Paris Jackson
Perché ‘Michael’ è un film controverso e cosa ne pensa la figlia Paris (foto Ansa) – Cinema.it

Fuqua, il regista di Michael, aveva precedentemente dichiarato a EW che il suo obiettivo era “raccontare i fatti così come li conosciamo, sull’artista, sull’uomo, sull’essere umano”. Il film ha il sostegno degli eredi di Jackson. Paris Jackson, figlia di Michael e della sua seconda moglie, Debbie Rowe, ha espresso invece delle critiche molto pesanti, affermando che la bozza della sceneggiatura da lei letta era “disonesta” e “piena di inesattezze”.

Secondo una storia di Instagram condivisa da Paris nel settembre 2025, aveva fornito un feedback su una prima bozza della sceneggiatura e le era stato detto che la produzione “non avrebbe effettivamente preso in considerazione” i suoi appunti. Da allora, ha dichiarato, non è più stata coinvolta.

Ha però avvertito i fan di non aspettarsi un ritratto onesto della vita di suo padre. “Un motivo importante per cui non ho detto nulla fino a questo punto è perché so che molti di voi ne saranno contenti”, ha spiegato. “Una buona parte del film si rivolge a una parte molto specifica del fandom di mio padre che vive ancora nella fantasia, e ne saranno contenti”.

Ha continuato parlando anche dell’eccesso di film biografici musicali degli ultimi anni. “Il problema di questi film biografici è che sono Hollywood. Sono un mondo di fantasia. Non sono reali. Ma ti vengono venduti come tali”, ha detto. “La narrazione è controllata. E ci sono molte inesattezze e un sacco di bugie vere e proprie. In fin dei conti, questo non mi convince”.

Gestione cookie