Il primo Batman ancora da record: la vendita a peso d’oro

“Batman” la serie con Adam West e Burt Ward del 1966 vanta delle cifre da record. La serie televisiva ‘Batman’ è stata trasmessa dal 1966 al 1968. Ed è naturalmente basata sull’omonimo personaggio dei fumetti

La serie aveva nel cast per il ruolo di Batman l’attore Adam West, Burt Ward era il giovane Robin, il super cattivo per eccellenza, il Joker, interpretato dal mitico Cesar Romero e Cat Woman era Yvonne Craig.

Batman
Il primo Batman ancora da record: la vendita a peso d’oro (foto Ansa) – Cinema.it

Venne trasmessa per la durata di tre stagioni ed ebbe un notevole successo anche al di fuori del pubblico giovane. Ancora oggi è considerata una serie cult.

Batman l’iconica serie degli anni ’60 e le cifre clamorose

Batman è un supereroe molto amato, com’è ben noto i suoi ‘gadget’ sono di una certa importanza, dalla BatCaverna escono oggetti di tutti i tipi, e di grandissimo valore, dalla vettura alla tuta indossata dall’uomo pipistrello. Del resto Bruce Wayne è un uomo molto facoltoso.

il cartello Gotham City e la macchina di Batman
Batman l’iconica serie degli anni ’60 e le cifre clamorose (foto screen YouTube) – Cinema.it

All’epoca la serie TV in questione era considerata una grandissima svolta nel mondo della televisione, la famosa automobile di Batman, la vettura nera bordata di rosso, era una concept car della Ford realizzata nelle officine Ghia di Torino nel 1955 con un costo complessivo di 250 000 $, una cifra importante per l’epoca.

I costumi di Batman e Robin invece sono stati venduti all’asta di recente per un totale di 575.000 dollari. Il costume di Joker, indossato da Cesar Romero, è stato venduto per 212.000 dollari. Con la vendita dei costumi indossati da Yvonne Craig (Batgirl), Julie Newmar (Catwoman) e Burgess Meredith (Pinguino), i costumi di Batman hanno fruttato 989.500 dollari (850.000 euro).

Secondo The Hollywood Reporter, gli oggetti della serie televisiva trasmessa su ABC alla fine degli anni ’60 erano molto richiesti. L’asta di Heritage Auctions, che ha venduto anche oggetti di serie come “Wonder Woman” e “Star Trek”, ha generato un totale di 3,17 milioni di dollari (2,72 milioni di euro). Un business quello dei collezionisti di pezzi pregiati cinematografici, che vede sempre piu’ estimatori con delle cifre clamorose.

Oggetti cinematografici all’asta

Nel corso degli anni sono diversi gli oggetti / abiti da scena importanti, venduti all’asta. Ad esempio l’iconico abito nero indossato da Audrey Hepburn nel film ‘Colazione da Tiffany’, pare che ne siano sopravvissute almeno 3 copie. Una si trova negli archivi di Givenchy, una è in mostra in un Museo del costume di Madrid e una è stata venduta all’asta nel 2006 per la cifra di 807.000$.

A proposito di macchine importanti, quella per eccellenza è la mitica DeLorean della trilogia di ‘Ritorno al futuro’, pare ne rimangano 4. Una è in mostra negli Universal Studios di Hollywood, una negli Universal Studios di Orlando e un’altra è stata venduta all’asta nel 2011 per la cifra futuristica di 541.000$.

Un altro abito passato alla storia del cinema è quello di Marilyn Monroe nel film “Quando la moglie è in vacanza”. L’abito di Marilyn era parte della collezione di costumi posseduta da Debbie Reynold che avrebbe voluto esporre un giorno nel suo museo. Ha invece deciso di vendere la sua collezione e, nel 2011, l’abito bianco è stato venduto all’asta per l’enorme cifra di 4,6 milioni di dollari (esclusa la commissione di 1 milione di dollari).

Gestione cookie