Indiana Jones è il personaggio portato sui grandi schermi da Steven Spielberg come regista, e nato dalla mente di George Lucas. Si tratta innegabilmente dell’archeologo più affascinante del cinema.
Su questo mitico personaggio sono emersi alcuni dettagli riguardo la sua ‘nascita’. I nomi Indiana Jones, Steven Spielberg, George Lucas e Harrison Ford, sono ormai fusi insieme, non è possibile infatti menzionare l’uno e non farsi venire in mente l’altro.

Naturalmente non è sempre stato così. Anche per quanto riguarda l’idea alla base dell’archeologo avventuroso, non è da attribuire completamente a George Lucas e Steven Spielberg. Sembra incredibile ma è così.
Indiana Jones esisteva prima di Steven Spielberg e George Lucas e il volto doveva appartenere ad un altro attore
Quante rivelazioni in un colpo solo, il famosissimo personaggio che noi conosciamo strettamente connesso a Steven Spielberg, in realtà ha diversi retroscena poco noti. Andiamo con ordine: Indiana Jones esisteva già, aveva il cappello e la giacca di pelle, l’outfit ben noto del nostro archeologo ma il film era del 1954 con un cast degno di nota: Charlton Heston, Robert Young, Nicole Maurey, Thomas Mitchell e Glenda Farrell. Il titolo del film? “Il Segreto degli Incas” (Secret of the Incas).

La pellicola narra di un avventuriero senza scrupoli che decide di impossessarsi di un importante manufatto d’oro e in questa impresa viene ostacolato da un suo vecchio amico. Il film è naturalmente condito da tanta avventura e una storia d’amore. Nei panni dell’Indiana Jones ante litteram Charlton Heston.
Naturalmente le fonti di ispirazione sono state diverse: un importante archeologo americano, Hiram Bingham, il direttore del museo di Storia Naturale, Roy Chapman Andrews, e l’archeologo Sir Leonard Woolley. La più grande somiglianza sembrerebbe essere quella con Chapman Andrews, che viene ricordato dalla nipote come un uomo piuttosto alternativo, che conservava delle uova di dinosauro sul tavolino d’ingresso a casa.
Indiana Jones doveva essere lui: ha dovuto rifiutare
Come ben noto per scegliere un volto adatto ad interpretare una parte, è necessario fare diversi provini il più delle volte, assai di rado un ruolo viene strutturato e fatto in modo specifico per quel determinato attore. Anche Indiana Jones ha avuto la sua variante interpretativa, nel volto di Tom Selleck.
Before Harrison Ford, Tom Selleck was cast as Indiana Jones in RAIDERS OF THE LOST ARK. This is his screen test. pic.twitter.com/K72wHE9rE4
— All The Right Movies (@ATRightMovies) April 26, 2025
Ebbene si, Mr. Magnun PI dovette rinunciare alla parte. È vero che il ruolo di Thomas Magnum ha reso molto celebre Selleck, tuttavia chissà cosa avrebbe potuto fare lui nei panni dell’archeologo più affascinante del cinema. Di recente è perfino riemerso un provino di Selleck con l’iconico costume da Indy, come si può vedere nel video qui sopra.