Io+capitano+stasera+su+Rai+1%2C+Matteo+Garrone+e+il+suo+cinema
cinemait
/film/io-capitano-stasera-su-rai-1-matteo-garrone-e-il-suo-cinema/amp/
Film

Io capitano stasera su Rai 1, Matteo Garrone e il suo cinema

Published by
Matteo Fantozzi

Io capitano, film del 2023 di Matteo Garrone, sarà trasmesso stasera dalle 21.30 su Rai 1. Quale migliore occasione per parlare di questo film.

Ultima opera del regista de L’imbalsamatore e di Primo amore, racconta tutta la durezza di un viaggio verso la tanto sognata tranquillità.

Io capitano stasera su Rai 1, Matteo Garrone e il suo cinema (ANSA) Cinema.it

Il tema dell’immigrazione in Italia viene spesso raccontato dal un punto di vista, di chi, si dice, sia costretto a sopportare l’arrivo di malviventi pronti a mettere a rischio la nostra verità. Fin troppo spesso però viene dimenticato che le persone che vengono in Italia lo fanno per salvarsi da situazioni disastrose e che comunque non per forza si parla di malintenzionati.

Io capitano da un calcio al razzismo, raccontando in maniera lucida e intelligente quella che è una realtà amara troppo spesso dimenticata dai grandi palcoscenici. Il fatto che a farlo sia un film di valore internazionale e diretto da un regista davvero di grande spessore rende l’attenzione mediatica ancora più guardinga.

Il film di Garrone è un lavoro che non ha paura, che ha grande coraggio e soprattutto che ha voglia di dire le cose come stanno senza tanti giri di parole. Proprio per questo merita di essere visto e non solo una volta.

Io capitano, cosa dobbiamo sapere sul film

Il valore di Io capitano si può già capire dalle varie nomination raccolte in giro per il mondo, due su tutte quelle ai Golden Globe e agli Oscar nella sezione “miglior film straniero”. Ma anche le 15 candidature ai David di Donatello 2024 con 7 statuette portate a casa.

Io capitano, cosa dobbiamo sapere sul film (ANSA) Cinema.it

Il film racconta la storia di Seydou e Moussa, due giovani adolescenti che lasciano Dakar in Senegal per raggiungere l’Italia e sfuggire a quella che è la miseria da cui sono avvolti tutti i giorni.

Il loro viaggio è fatto di tante difficoltà e non solo per i mezzi di trasporto approssimativi o per la scarsità di cibo e acqua. Il problema principale rimane la cattiveria della gente che specula sul loro terrore e sulla volontà che hanno di inseguire un sogno, quello della meritata pace che tutti dovrebbero avere.

Si ritroveranno a dover affrontare anche la detenzione in Libia in un contesto dove subiranno torture di ogni genere.

Io capitano non racconta solo una storia, ma si pone l’obiettivo di sensibilizzare su un argomento di cui si parla molto spesso, ma del quale mai si approfondiscono gli aspetti più fondanti e centrali.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Robert Redford, il dolore nascosto della star di Hollywood

L'attore Robert Redford è scomparso il 16 settembre 2025, di lui tutti conoscono la sua…

2 giorni ago

Cinema e tecnologia: come AI e CGI stanno cambiando il futuro dei film

Dal realismo degli effetti speciali all’intelligenza artificiale nelle sceneggiature: un viaggio nel nuovo linguaggio del…

1 settimana ago

Il flop al cinema e l’immortalità su VHS: 5 film che sono diventati dei cult dopo un fallimento

È un fenomeno affascinante e ricorrente nella storia del cinema: opere che all'uscita vengono stroncate…

2 settimane ago

Frankenstein di Guillermo del Toro sta già emozionando tutti

Il nuovo Frankenstein del regista Guillermo del Toro è stato presentato alla Mostra del Cinema…

2 settimane ago

Liam Neeson e Natasha Richardson, la splendida storia d’amore e il tragico incidente

Liam Neeson e Natasha Richardson, due attori, una coppia splendida, un amore immenso distrutto da…

2 settimane ago

Il cameo de ‘Lo squalo’ in ‘Jurassic Park’ e altri parallelismi

‘Lo squalo’ e ‘Jurassic Park’ due film epici, due film di Steven Spielberg, due mostruosi…

3 settimane ago