Nuova sorpresa in arrivo per i fan di K-Pop Demon Hunters: il secondo capitolo non sarà un sequel, bensì un prequel inaspettato.
Dopo il successo del primo capitolo su Netflix, i registi Maggie Kang e Chris Appelhans della Sony Pictures Animation sono pronti a regalare ai fan un nuovo imperdibile episodio della saga. K-Pop Demon Hunters si presenta come un esperimento riuscito di fusione tra l’estetica dell’Idol Culture coreana con l’adrenalina tipica del genere fantasy.

Il primo capitolo, difatti, racconta di un passato in cui i demoni seminavano il panico sulla Terra rubando le anime per il loro sovrano Gwi-Ma. A contrastare le azioni crudele dei vertici del Male, sono tre guerriere chiamate Cacciatrici, in grado di proteggere il mondo grazie alla forza generatrice dei loro canti e dell’Honmoon, uno scudo creato con le anime umane.
Il film prosegue nei tempi contemporanei, mostrando una nuova generazione di Cacciatrici composte dalla popolare girl band K-pop: cantanti di giorno, paladine dell’umanità di notte. Con un mix esplosivo tra gag comiche e riferimenti alla cultura coreana, il film d’animazione si appresta al nuovo e secondo successo.
K-Pop Demon Hunters 2: cosa aspettarsi dal prossimo capitolo?
Dopo la notizia ufficiale dell’uscita del nuovo film prevista nel 2029, Netflix insieme a Sony Pictures Animation hanno rivelato alcuni retroscena in merito alla trama della pellicola d’animazione. La regista del film, Maggie Kang, ha recentemente dichiarato di voler espandere le backstories delle Cacciatrici Mira e Zoey, lavorando ad un vero e proprio prequel. Quest’ultime, sacrificate durante il primo capitolo per concentrarsi sulla vita di Rumi, saranno ora riportate alla ribalta nella nuova pellicola.

Per il film d’animazione il quale vanta il primato del più visualizzato di sempre su Netflix, il prossimo capitolo rappresenterà un appuntamento imperdibile per i fan. K-Pop Demon Hunters 2, difatti, dovrebbe esplorare le origini delle storie delle due protagoniste e alcuni temi lasciati in sospeso durante il primo capitolo. A differenza del primo film, si prevede in questo secondo capitolo un arco narrativo più dark, con scene ancora più visivamente potenti.
Non mancherà la musica, colonna portante dell’intera trama, nonché vero file rouge delle vicende mostrate sullo schermo. Il film uscirà ovviamente sulla piattaforma streaming Netflix, ma potrebbe essere disponibile anche nelle sale cinematografiche per un’esperienza più immersiva e totalizzante.





