L’attore Brad Pitt quando ha visto le reazione al film ‘Fight Club’, ha fatto una semplice e incredibile constatazione, poche parole che in qualche modo sono state profetiche
Quando il film ‘Fight Club’ è uscito nei cinema, Brad Pitt era già Brad Pitt, l’attore di ‘Thelma & Louis” di ‘Intervista col vampiro’, di ‘Vento di passioni’ e di ‘Seven’. Non un emerito sconosciuto insomma, anzi, era nel suo periodo d’oro: ogni ruolo interessante era di Brad Pitt.
È di interessante si è ben trattato quando tra le sue mani è arrivato il progetto di ‘Fight Club’, il film di David Fincher del 1999, nel periodo pre apocalittico, a cavallo della conclusione del millennio.
Pochi film realizzati nell’ultimo quarto di secolo sono rimasti così sorprendentemente attuali come ‘Fight Club’. Un film con interpretazioni notevoli, il climax sconvolgente e la sorprendente visione anarchica del regista David Fincher. La storia dell’amicizia che cambierà la vita del nostro Narratore ( Edward Norton ) con l’eccentrico Tyler Durden (Brad Pitt) una pellicola carica di black humor, con temi violenti e anticonsumisti.
La storia di ‘Fight Club’ nasce originariamente dalla mente dello scrittore, Chuck Palahniuk, che per altro, a differenza di molti altri scrittori, non critica la trasposizione, anzi, la ammira e gli ha fatto diversi complimenti. Quello che è noto del film è che è stato decisamente un lavoro duro, per gli attori. Ad esempio il primo pugno che viene sferrato nel film, è un pugno vero: Edward Norton, colpisce davvero Brad Pitt.
Oltre a questo, tra le sofferenze di Pitt è bene annoverare anche il fatto che per rendere più autentico l’aspetto da combattente di strada di Tyler Durden si fece scheggiare un dente realmente. Al di là delle varie sofferenze di Brad Pitt, c’è qualcosa di più particolare che riguarda effettivamente l’attore, connesso alla pellicola. Pitt conserva dei ricordi molto affettuosi delle prime reazioni… negative, del film.
Ad esempio il momento della battuta passata alla storia di Helena Bonham Carter: “Non mi scopavano così dai tempi delle elementari”, una persona seduta vicino a loro, a quel punto del film, dopo essersi dimenato già per almeno mezz’ora, si è alzata e se n’è andata. Il film in effetti ricevette una bordata di fischi alla Mostra del Cinema di Venezia. Edward Norton ha raccontato che mentre questo accadeva, Brad Pitt si voltò verso di lui e disse: “Questo sarà il miglior film della mia carriera”.
Ora, non possiamo certamente affermare che sia stato il miglior film di Pitt, potremmo anzi dire che il migliore deve ancora essere fatto. In ogni modo è sicuramente una pellicola diventata un cult, molto amata e che è rimasta impressa in modo indelebile nella mente di tutti noi. Quindi Brad in fin dei conti non si è sbagliato più di tanto.
‘Fuori la verità’ il film di Davide Mannella è arrivato alla Festa del Cinema di…
Il nuovo film di Riccardo Milani, ‘La vita va così’, una storia di forza, amore…
Ralph Fiennes e Steven Spielberg, sul set il secondo subì un forte trauma, involontariamente trasmesso…
Monster: The Lizzie Borden Story sarà il quarto capitolo della serie che parla delle storie…
Tra i grandi nomi di questa nuova stagione cinematografica spicca ‘Hamnet’ il nuovo film della…
Diane Keaton è venuta a mancare all’età di 79 anni. Un’attrice piena di talento, eleganza…