Il film âRitorno al futuroâ è un grandissimo cult degli anni â80. Ha appena compiuto, per essere precisi, 40 anni ed è tempo, anzi, siamo molto in ritardo, di tirare un pochino le somme.
Siamo sicuramente troppo affezionati a âRitorno al futuroâ da poter fare unâanalisi approfondita di come si svolsero i fatti. In ogni modo è un dato acclarato che il film non venne particolarmente apprezzato dallâAcademy alla sua 58° edizione, quel 24 marzo 1986.
Il film âRitorno al futuroâ ha appena compiuto 40 anni, la pellicola uscĂŹ infatti nelle sale cinematografiche il 3 luglio del 1985, i suoi protagonisti, Michael J. Fox e Christopher Lloyd, sono passati alla storia come Marty e Doc. Si tratta di uno dei blockbuster meglio riusciti della storia del cinema.
Forse proprio per questo non venne considerato in modo adeguato? Solo un blockbuster? In fin dei conti il film che quellâanno fece incetta di premi, è una pellicola travolgente, ricca di pathos, con interpreti eccezionali e una fotografia ancora impressa sulla retina di chiunque lo abbia visto.
Il genio non viene sempre riconosciuto al suo tempo, anzi quasi mai, ed è forse per questo che il film ricevette una scarsa accoglienza alla 58ÂŞ edizione degli Academy Awards, il 24 marzo 1986. E la cosa pesa ancora, ben quattro decenni dopo. âRitorno al futuroâ ricevette quattro nomination e si portò a casa una sola statuetta, mentre âLa mia Africaâ di Sydney Pollack si distinse come grande vincitore della serata, e vogliamo essere chiari, si tratta di un film di eccezionale pregio, questo nessuno lo può negare.
Non è sicuramente la prima volta che un film molto amato viene maltrattato la notte degli Oscar, se ne potrebbe fare un articolo intero a riguardo, e probabilmente lo faremo a breve. Robert Zemeckis e il suo collaboratore Bob Gale impiegarono cinque anni per creare la sceneggiatura, e questa, diciamolo, era veramente geniale. Gli altri film candidati quellâanno come miglior sceneggiatura furono: âBrazilâ, âLa storia ufficialeâ , âLa Rosa purpurea del Cairoâ , Il vincitore di quella categoria fu âWitness â Il testimoneâ.
Come miglior canzone originale Huey Lewis fu ad un passo dallâOscar per âThe Power of Loveâ, per vederselo soffiare da Lionel Richie per âSay You, Say Meâ. Nessun dubbio sulle capacitĂ di Richie, ma diciamo che la melodia vivace di Lewis ebbe sicuramente un impatto differente, su tutti tranne che sui membri dellâAcademy a quanto pare. Gli altri candidati in quella categoria: âIl colore violaâ, âIl sole a mezzanotteâ, âA Chorus Lineâ.
Anche per la categoria miglior suono su âRitorno al futuroâ ebbe la meglio il film âLa mia Africaâ, un altro premio che si sarebbe potuto aggiudicare perfettamente âRitorno al futuroâ, anche in questo caso rimase con un pugno di mosche. Gli altri candidati: âA Chorus Lineâ, âLadyhawkeâ, âSilveradoâ.
Lâunica vittoria di âRitorno al Futuroâ, udite udite, fu per gli effetti audio abilmente montati, dallo stridio delle gomme della DeLorean al fulmine che colpisce la torre dellâorologio di Hill Valley. Gli altri candidati: Ladyhawke, Rambo 2 â La vendetta. Un ben misero bottino, ma come dicevamo sopra, forse è il nostro straordinario affetto per il film a renderci particolarmente emotivi a riguardo.
Consoliamoci pensando a quanto la pellicola sia rimasta nella storia del cinema su quanti omaggi ha ricevuto e su quanto sia presente nella cultura pop. Per altro, di recente, è stato anche lanciato un appello per ritrovare la famosa chitarra usata da Michael J. Fox durante le riprese e a quanto pare scomparsa: cliccate qui per altri dettagli.
Quali sono stati gli incassi piĂš elevati nel mondo del cinema nel 2025: volti nuovi…
Lâattore Brad Pitt quando ha visto le reazione al film âFight Clubâ, ha fatto una…
Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, creatore della nota e apprezzatissima serie âTrue Detectiveâ tornano a lavorare…
I titoli dei nuovi film in streaming caricati di recente sui principali portali. Abbiamo stilato…
La Mostra del Cinema di Venezia è ormai prossima, questâanno è ricchissima di protagonisti, in…
Il compositore Marc Shaiman ha condiviso sul suo profilo IG la canzone giudicata scandalosa dalla…