Rotten+Tomatoes%2C+il+raro+giudizio+100%25+positivo%3A+ecco+alcuni+film
cinemait
/film/rotten-tomatoes-il-raro-giudizio-100-positivo-ecco-alcuni-film/amp/
Film

Rotten Tomatoes, il raro giudizio 100% positivo: ecco alcuni film

Published by
Marta Zelioli

Il sito Rotten Tomatoes si occupa di raccogliere recensioni e notizie sul mondo del cinema e delle serie TV. Si tratta di un sito web della Fandango Media, operativo dal 1998, ed è diventato una sorta di guida del buon cinema nel corso degli anni.

Il nome del sito, Rotten Tomatoes, “pomodori marci” fa chiaramente riferimento al lancio dei pomodori contro gli attori quando questi si esibivano in teatro e non facevano una buona performance. Sul portale sono presenti sia le valutazioni dei critici, quelle dei critici top e quelle del pubblico. Il quadro complessivo ne determina poi la percentuale.

Rotten Tomatoes, il raro giudizio 100% positivo: ecco alcuni film (foto Ansa) – Cinema.it

Rotten Tomatoes è diventato con gli anni garanzia di qualità. Le opinioni degli utenti, unite a quelle dei critici, riescono a costruire un risultato credibile: quando un film viene giudicato brutto sul sito, generalmente lo è. Per la stessa ragione quando un sito dichiara che un film è assolutamente bello, difficilmente si sbaglia. Il 100% di Rotten Tomatoes è un risultato importante.

Rotten Tomatoes ha dichiarato questi film bellissimi, con il 100% di valutazioni positive

Avere il 100% del giudizio positivo da parte della critica, sul sito Rotten Tomatoes non è  semplice. Basti pensare che film come “L’appartamento”, di Billy Wilder o “Luci della città” di Charlie Chaplin, non sono presenti in questa lista, hanno quindi una percentuale più bassa. Questo giusto per far comprendere quanto è complesso raggiungere un traguardo di questo tipo.

Dopo aver a lungo consultato l’elenco, abbiamo menzionato alcuni di questi film, per facilitare eventualmente la visione degli stessi, abbiamo anche specificato, dove possibile, in che modo poterli visionare.

Partiamo con un film italiano che ha fatto la storia del cinema, “Roma città aperta” di Roberto Rossellini del 1945. È un film di guerra di genere drammatico ed è considerato il capolavoro del regista. Si tratta della pellicola che diede la notorietà internazionale a Anna Magnani, che è co-protagonista insieme ad Aldo Fabrizi. Si tratta del primo film riguardante la trilogia della guerra di Rosellini, arriveranno poi anche Paisà (1946) e Germania anno zero (1948). Potete vedere il film su Netflix e NOW.

Rotten Tomatoes approva questi film, in foto Fellini e Rossellini (foto Ansa) – Cinema.it

Da un film italiano per eccellenza ad uno americano in modo totale, per argomento e per cast. Il prossimo film 100% approvato da Rotten Tomatoes è “Furore” (The Grapes of Wrath), il capolavoro di John Ford del 1940, tratto dal libro del Premio Pulitzer John Steibeck. Il film parla degli Stati Uniti nei primi anni ’30 durante la Grande depressione.
Narra il drammatico viaggio della famiglia Joad verso la California, in cerca di lavoro e di speranza. Nel cast Henry Fonda, Jane Darwell, John Carradine e Russell Simpson. Vincitore di 2 premi Oscar, lo potete trovare su Rakuten TV.

Cambiando completamente argomento e passando ad una commedia leggera, frizzante e sempre attuale, su Rotten Tomatoes un bel 100% se lo aggiudica lo splendido film di George Cukor, Scandalo a Filadelfia (The Philadelphia Story) del 1940. Un cast di livello che vede tre protagonisti d’eccellenza: la meraviglia Katharine Hepburn, James Stewart e Cary Grant.È uno dei migliori esempi di Comedy of remarriage, molto popolare negli anni ’30 e ’40. Potete trovare il film su Amazon Prime e Apple TV.

Tornando in Italia ci sono ben due film di Federico Fellini su Rotten Tomatoes con il 100% di valutazioni. Uno è “I vitelloni” una commedia del 1953 con Alberto Sordi, Franco Interlenghi, Franco Fabrizi, Riccardo Fellini e Leopoldo Trieste. Il film è incentrato sulle vicende di questi cinque ragazzi e potete vederlo su Amazon Prime. Il secondo film di ben altro tenore, sempre di Fellini è “Le notti di Cabiria”.

Un film drammatico del 1957, nel cast la moglie di Fellini, Giulietta Masina, e la sua performance eccezionale. Insieme a lei anche Amedeo Nazzari e François Périer. Il film vinse l’Oscar come miglior film straniero nel 1958. La trama parla delle disavventure di una prostituta, Cabiria, con il tono dolce e drammatico in come solo Fellini era in grado di fare.

Rotten Tomatoes, Le notti di Cabiria 100% approvato (foto Ansa) – Cinema.it

Cambiamo epoca, andiamo in Gran Bretagna e immergiamoci nel fascino inglese, con un tocco di Italia per il film “Camera con vista” (A Room with a View) del regista James Ivory, tratto dal libro omonimo di E. M. Forster. I protagonisti del film sono Helena Bonham Carter, Julian Sands, un giovanissimo Daniel Day- Lewis, e la meravigliosa Maggie Smith insieme a lei Judi Dench.

Il film vincitore di tre premi Oscar, parla di una storia d’amore delicata, elegante e a tratti alternativa, sotto il cielo della splendida Toscana. La scena del bacio tra i due innamorati, nel campo tra l’erba alta le spighe e i papaveri, rimane uno dei momenti più romantici del cinema. Il film è presente su Amazon Prime e Apple TV.

Cambiando di nuovo completamente genere e finendo in Germania, tra i film più quotati di Rotten Tomatoes, un altro grande classico è “M – Il mostro di Düsseldorf”, film di Fritz Lang del 1931, uno dei primi film sonori tedeschi un noir che parla di un pericoloso serial killer di bambine. Potete vederle il film su Amazon Prime.

Nell’elenco dei più amati di Rotten Tomatoes non poteva mancare un film di Ingmar Bergman, “Fanny e Alexander” (Fanny och Alexander), una pellicola del 1982. Vincitore di quattro premi Oscar su sei candidature. Nato come film per la televisione della durata di cinque ore, venne poi riconvertito per il cinema e ridotto a tre ore. In ultimo tra i 100% Rotten Tomatoes un film di Woody Allen del 1984, “Hollywood Danny Rose”, diretto e interpretato dal cineasta newyorkese, vincitore del British Academy Film Awards e del David di Donatello per la sceneggiatura migliore. Nel cast Mia Farrow.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Il segreto di Sergio Leone: “Voleva lavorare per il pubblico…”

Il regista Sergio Leone raccontato in un documentario, il segreto legato al suo descrivere i…

2 ore ago

Steven Spielberg, il nuovo progetto segreto: le prime dichiarazioni del regista

Steven Spielberg ha partecipato ad una cerimonia per l'inaugurazione di un teatro a suo nome,…

1 giorno ago

And Just Like That, il nuovo affascinante vicino di Carrie, perfino Samantha fa capolino

And Just Like That, la 5 puntata della 3 stagione vede l’arrivo di un nuovo…

1 giorno ago

Robert Downey Jr: quanto è cresciuto il suo impero da Iron Man in poi

Robert Downey Jr. dopo essere risorto dalle ceneri del suo periodo infausto, ha raggiunto l’apice…

2 giorni ago

È stato scelto il regista di James Bond, il progetto tra le mani di Denis Villeneuve

L’argomento James Bond tiene banco da ormai 4 anni, il progetto finalmente è stato affidato…

2 giorni ago

Dietro le quinte di “28 anni dopo”: come è stato girato il terrificante inseguimento dell’Alpha

“28 anni dopo” è da alcune settimane nelle sale cinematografiche. Il nuovo capitolo della saga…

3 giorni ago