Il mondo del cinema ha omaggiato spesso e volentieri la figura inquietante dello squalo. Non solo Steven Spielberg nel 1975 con il suo clamoroso successo ‘Jaws’, Lo squalo.
In occasione del 50° anniversario de ‘Lo squalo’ di Steven Spielberg, l’argomento squali e cinema è tornato prepotentemente a galla. Vediamo quali sono le altre pellicole meritevoli di essere visionati se siete dei grandi appassionati dell’argomento.
Se vi siete accostati solo ora a questa tematica, se avete avuto la fortuna di aver visto recentemente il film, poiché magari siete dei giovani cinefili, vi elenchiamo altre pellicole che decisamente non dovete lasciarvi scappare. Una lista stilata da un sito molto prestigioso, si tratta infatti di Rotten Tomatoes e ha decretato che questi sono i film giusti se siete appassionati di fauci bellicose.
Partiamo da principio, Rotten Tomatoes, per chi non lo sapesse, è un importante sito di cinema e serie TV. È della Fandango Media, ed è attivo dal 1998. Il nome, Rotten Tomatoes, ovvero “pomodori marci” è naturalmente riferito al lancio dei pomodori contro gli attori quando questi non facevano una performance dignitosa.
Su questo sito sono presenti le valutazioni dei critici, quelle dei critici top e quelle del pubblico. Il quadro complessivo determina la percentuale. Si tratta dunque di valutazioni ben strutturate, con un ottimo equilibrio tra pubblico ed esperti.
Passiamo quindi alla classifica. La storia cinematografica degli squali vede il suo inizio nel 1969 con ‘Shark!’ di Samuel Fuller, il film non fece propriamente la sua fortuna, si dice che anzi, gli distrusse proprio la carriera. Nel 1975 arriva Steven Spielberg con il suo ‘Jaws’, il suo squalo meccanico Bruce, dai mille problemi tecnici, un capolavoro noto per aver quasi distrutto il giovane regista mentalmente e professionalmente.
Il film fu determinante per dare il via alla caccia agli squali a Hollywood. Quali sono quindi le altre pellicole degne di essere visionate, con tematica legata agli squali? Poniamo immediatamente quello di Spielberg fuori classifica, sarebbe ovviamente lui il primo ma eccone altri cinque oltre a lui.
Al quinto posto il film documentario canadese del 2006 ‘Sharkwater’, diretto da Rob Stewart. La pellicola ha delle straordinarie fotografie subacquee, Offre inoltre un’argomentazione convincente e appassionata su come la difficile situazione degli squali influenzi tutti.
Al quarto posto ‘The Shallows – l’incubo’ del 2016. Un film snello e ben realizzato che trascende i cliché degli attacchi degli squali grazie ad emozioni forti e un’ottima interpretazione di Blake Lively
Al terzo posto ‘Kon Tiki’ del 2012 diretto da Joachim Rønning e Espen Sandberg una rivisitazione ben congegnata di una storia vera ed epica, un ritorno al cinema d’avventura stile vecchia scuola, emozionante e divertente nonostante la trama rigorosamente da manuale.
Al secondo posto ‘Dangerous Animals’ del 2025, diretto da Sean Byrne, un film horror ricco di colpi di scena memorabili, una co-produzione tra Stati Uniti e Australia presentato al Festival di Cannes il 17 maggio del 2025 con buone recensioni da parte della critica.
Al primo posto ‘Playing with Sharks’ del 2021, un affascinante omaggio e un coinvolgente atto di difesa dell’ambiente. Un lavoro definito istruttivo dal pubblico, che ha cambiato a molti, il modo di vedere gli squali con informazioni straordinarie e immagini splendide.
Come ben noto, il seguito de ‘Il diavolo veste Prada’ è ormai in corso d’opera.…
Quali sono state le apparizioni di Ozzy Osbourne nella Settima Arte, ricordiamole in occasione della…
La cantante e attrice Jennifer Lopez presa d’assalto dai fan e bersagliata di domande sui…
Sta per partire l'82 edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia 82: annunciata la selezione…
Steven Spielberg e Alfred Hitchcock, senza il secondo non sarebbe stato possibile il primo, o…
Mattel questa volta ha superato sé stessa con le riproduzioni di due grandi ‘personaggi’ del…