Squid+Game%2C+il+luogo+dei+giochi+esiste+e+si+trova+vicino+all%E2%80%99Italia
cinemait
/film/squid-game-il-luogo-dei-giochi-esiste-e-si-trova-vicino-allitalia/amp/

Squid Game, il luogo dei giochi esiste e si trova vicino all’Italia

Published by
Marta Zelioli

La fortezza dove sono stati ambientati i giochi di Squid Game esiste e si può raggiungere facilmente, si trova a pochi chilometri dall’Italia

Squid Game la serie coreana fenomeno globale, amata e apprezzata, seguita in ogni sua sfaccettatura: dagli attori, ai costumi, fino alle location, ha avuto un’importante fonte di ispirazione architettonica che potreste incontrare in uno dei vostri viaggi non troppo distante dall’Italia.

Squid Game, il luogo dei giochi esiste e si trova vicino all’Italia (foto Ansa) – Cinema.it

La serie coreana parla di un gruppo di persone con gravi problemi finanziari. Questi vengono reclutati per partecipare a dei giochi con un montepremi elevatissimo. Quello che inizialmente non viene detto loro, ma che scopriranno autonomamente una volta all’interno del gioco, è che in palio c’è anche la loro vita.

Le prove a cui partecipano questi concorrenti sono mortali e sono ispirate ad antichi giochi coreani, il tutto in versione gigantesca. La location dove vengono condotti i concorrenti è un’isola segreta al cui interno è stata costruita una fortezza dall’improbabile colore. Una fortezza che sembra lei stessa un enorme gioco, un labirinto di colore rosa acceso, che sembra un po’ un’enorme costruzione fatta con i Lego.

La dicotomia tra le due condizioni è piuttosto evidente: l’atmosfera da gioco allegro e spensierato, i colori accesi, vivi e vibranti, le musiche felici e gioiose, da parco giochi e il sacrificio che viene condotto, le morti atroci che si susseguono di puntata in puntata.

Squid Game, dove visitare la fortezza dei giochi coreani: si trova vicino all’Italia

Alcune scenografie della serie sono ispirate a dei luoghi reali. Il famoso labirinto rosa in cui sfilano i giocatori e dove avviene anche uno scontro piuttosto feroce tra giocatori e guardie, ad un certo punto, è stato ispirato ad un edificio reale. Il luogo si trova in Spagna ed è veramente molto simile alla fortezza della serie tv. I suoi muri sono rosa pastello, sono presenti molte scale e diverse finestrelle.

Il luogo si chiama “Muralla roja” che ovviamente significa muraglia rossa. Si tratta di un progetto architettonico di Ricardo Bofil. La particolarità di questa struttura è che con i suoi colori, il rosa acceso ben noto a chi conosce la serie, spicca su una splendida scogliera che si affaccia sul mare.

Squid Game, dove visitare la fortezza dei giochi coreani: si trova vicino all’Italia (foto screen YouTube @XperienceCaixaBank) – Cinema.it

Il complesso architettonico si trova ad Alicante, per la precisione a Calpe. Si tratta di un luogo abitato, quindi volendo anche visitabile. Questa struttura ha affascinato moltissime persone nel corso degli anni, è stata completata nel 1973 e ha attirato architetti e designer grazie alla sua estetica alternativa.

La struttura si ispira alle antiche kasbah nordafricane, naturalmente riviste in chiave moderna. Anche questa struttura come la scenografia di Squid Game, ha appunto labirinti, spazi interconnessi tra di loro, terrazze e scale. Se si pensa che questa ‘creatura’ è stata eretta negli anni ’70, si può solo immaginare quanto possa essere stata innovativa all’epoca, considerato che ancora lo è ai giorni nostri.

Nel complesso sono presenti 50 appartamenti, intrecciati tra di loro che si affacciano sul mare. Questo tipo di edificio richiama senza dubbio le idee dell’artista, l’incisore, grafico olandese Maurits Cornelis Escher. Se vi trovate da quelle parti o se avete in mente di intraprendere un viaggio ad Alicante, considerata la bellezza generale di quei luoghi, non dimenticate di fare una capatina a Calpe.

La fortezza dei giochi coreani vicino all’Italia (foto screen YouTube @XperienceCaixaBank) – Cinema.it

Squid Game ormai ha raggiunto dei livelli di venerazione quasi maniacali. In precedenza vi avevamo anche parlato della riproduzione dei giochi reali, del terribile ponte presente nell’ultima stagione della serie, in questo luogo era possibile vederlo realmente e poterlo anche affrontare, ne avevamo parlato nel dettaglio nell’articolo linkato qui sopra. Ora che è terminata anche questa ultima stagione, non ci resta che attendere il progetto americano, ambientato a sua volta nell’universo Squid Game.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Attori italiani famosi negli Stati Uniti: dagli albori a oggi

Quali sono gli attori italiani che hanno conquistato gli Stati Uniti, che hanno lasciato il…

19 ore ago

Chi fu il primo attore a ricevere 1 milione di dollari per un film

Qual è stato il primo attore a ricevere 1 milione di dollari per un singolo…

1 giorno ago

Marlon Brando, l’orologio Rolex indossato dall’attore in “Apocalypse Now”: questo è identico

Come ogni attore diventato un’icona, anche Marlon Brando ha la sua schiera di proseliti che…

2 giorni ago

Superman per il suo regista è un immigrato: “È la storia dell’America”

Il regista del nuovo Superman, James Gunn, non nasconde la natura politica del suo film…

2 giorni ago

Icone di stile: prendi spunto dalla bellezza senza tempo di queste attrici

Quali sono le attrici che hanno fatto la differenza, che hanno creato uno stile, una…

3 giorni ago

Ritorno al futuro snobbato agli Oscar: solo un semplice blockbuster?

Il film "Ritorno al futuro" è un grandissimo cult degli anni ’80. Ha appena compiuto,…

3 giorni ago