Svelati i terrificanti segreti di “It: Welcome to Derry”

Andy e Barbara Muschietti, i creatori di “It: Welcome to Derry” hanno spiegato come la serie si collega al romanzo di Stephen King

Sabato sera a San Diego c’è stato il Comic-Con, e quanto rivelato ha fatto venire i brividi a tutti i presenti. Andy e Barbara Muschietti hanno mostrato i primi dieci minuti della loro prossima serie HBO: “It: Welcome to Derry”.

Un palloncino rosso in volo sopra un fiume
Svelati i terrificanti segreti di “It: Welcome to Derry” (foto screen YouTube HBO) – Cinema.it

La serie sarà un approfondimento delle storie vissute nel romanzo di Stephen King del 1986, ‘IT’. Hanno voluto spiegare la ragione che li ha spinti in questa direzione, una necessità più che altro che ha spinto i Muschietti a portare avanti questo progetto con la benedizione dello scrittore del Maine.

“It: Welcome to Derry” svelati i segreti della nuova serie HBO

Andy Muschietti ha spiegato: “Uno degli aspetti più affascinanti del libro è il fattore criptico, ovvero senti la storia, sai certe cose, ma non arrivi mai alla fine di niente. Alla fine del libro, nessuno sa che diavolo sia , cosa voglia? Chi è Bob Gray? Come è successo tutto?”

I fratelli Muschietti hanno trascorso gran parte di un decennio a sviluppare e produrre It (2017) e It – Capitolo 2 (2019), ma, come spiega Andy Muschietti, il libro di King, che conta oltre 1.000 pagine, era semplicemente troppo lungo per essere trattato nei suoi due film. C’era ancora, come direbbe King, “carne all’osso”.

Un bambino in foto con in mano un pupazzo a pagliaccio
“It: Welcome to Derry” svelati i segreti della nuova serie HBO (foto screen YouTube HBO) – Cinema.it

Nel corso degli anni in effetti, i fan di King e in particolare del suo romanzo IT, si sono domandati spesso quali fossero le origini precise del pagliaccio infernale, cosa abbia portato alla sua origine. Gli stessi quesiti se li sono posti i Muschietti.
“Oltre a tutta la gioia che i due film ci hanno portato, c’era anche la frustrazione di non poter raccontare una storia più ampia. Quindi c’era sempre l’idea di tornare indietro e scavare nel libro. Dopo aver visto il film con Bill Skarsgård, abbiamo parlato. Siamo usciti esausti, ma entusiasti dell’intera esperienza, e abbiamo sempre fantasticato di realizzare una storia delle origini: come è diventato Pennywise?”.

I fratelli Muschietti, in effetti hanno constatato che questo è “uno dei grandi misteri del libro” e hanno proseguito spiegando: “C’è menzione di questo personaggio, Bill Gray. Quindi le conversazioni vertevano su questo. Come raccontiamo la storia?”. Con il passare del tempo queste riflessioni su Pennywise si sono trasformate in una vera e propria ossessione pe ri fratelli Muschietti, con la necessità di sviscerare il materiale fino ad ora inesplorato.

La trama della nuova serie HBO: “It: Welcome to Derry”

La storia principale del Club dei Perdenti, sia da adolescenti che da adulti, è stata raccontata nei due film, alcune parti del romanzo di King, in particolare le sezioni note come intermezzi, sono state solo accennate. Mentre i Perdenti crescono e lasciano Derry, uno di loro, Mike Hanlon, rimane per indagare sui tragici eventi che si verificano ogni 27 anni. La prima stagione si concentrerà sull’incendio del Black Spot, avvenuto nel 1962, un night club che ospitava gli aviatori neri della base locale.

Barbara Muschietti ha spiegato che il piano prevede tre stagioni, con un’evoluzione temporale più ampia in ognuna. “Abbiamo parlato con Stephen King – è il più grande e ci ha supportato moltissimo – e ha avuto l’idea di tornare indietro nel tempo, in pratica ripercorrendo a ritroso i cicli di Pennywise. Ed è per questo che la nostra prima stagione televisiva è ambientata nel ’62”.

Due bambini in bici
La trama della nuova serie HBO: “It: Welcome to Derry” (foto screen YouTube HBO) – Cinema.it

“C’è un motivo per cui si torna indietro, ma non possiamo ancora dirvelo”, ha proseguito Andy. “Poi andiamo al 1935, e poi al 1908, in teoria”, presumendo che la serie venga rinnovata per più stagioni. Ogni stagione tratterà i misteriosi eventi che portano alla specifica catastrofe di ogni epoca. “Stiamo usando [ogni stagione] come base per i grandi eventi degli intermezzi – l’incendio della Macchia Nera, il massacro della Banda Bradley e l’esplosione della Ferriera Kitchner – descritti nei libri.”

“Se ricordate il film, Mike parla con suo nonno all’inizio. Questa è la storia di quell’uomo, tra le altre”, ha dichiarato Andy, aggiungendo che la serie esplorerà anche “tutti i collegamenti con i personaggi visti nel film. E alcuni saranno ovvi, altri no. Alcuni verranno svelati più avanti… e il modo in cui sono collegati fa parte del dramma, della commedia e dell’orrore delle storie”.

L’apertura di Welcome to Derry, vede un ragazzino (Miles Ekhardt) proveniente da una famiglia problematica, che viene cacciato fuori da un cinema dopo essersi intrufolato per guardare The Music Man. Il ragazzino si fa dare un passaggio da una famiglia che gli chiede dove stia andando. “Ovunque tranne che a Derry”, risponde. Ma la famiglia non è quello che sembra e la scena si conclude con l’auto di ritorno a Derry.

Oltre al ritorno di Skarsgård ovviamente nei panni di un certo clown infernale, il cast comprende Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe e Rudy Mancuso. Sebbene Andy Muschietti si sia rifiutato di rivelare i ruoli di tutti, ha fatto presente che Chalk interpreta una presenza familiare a tutti i fan di King. “C’è un altro personaggio che potreste conoscere da Shining, ovvero Dick Hallorann. Non è una sorpresa. È nel libro. Ha un ruolo molto marginale come personaggio nel libro. In questo ha un ruolo più importante. È un po’ uno spoiler, ma penso che ve lo meritiate”.

Gestione cookie