Sta per partire l’82 edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia 82: annunciata la selezione dei film dal direttore artistico, Alberto Barbera
La mostra si terrà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre. Ad aprire il concorso sarà ‘La grazia’ di Paolo Sorrentino.
A presiedere la giuria del Concorso sarà Alexander Payne, regista e sceneggiatore statunitense due volte premio Oscar, tornato recentemente sulla bocca di tutti con The Holdovers – Lezioni di vita.

Oltre a lui anche: Stéphane Brizé, cineasta francese, Maura Delpero, prima donna a vincere il David di Donatello come miglior regista con “Vermiglio”, premiato l’anno scorso a Venezia; Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, regista iraniano, Fernanda Torres, attrice brasiliana premiata a Cannes e vincitrice del Golden Globe; e Zhao Tao, icona del cinema cinese.
Venezia 82, chi saranno i protagonisti della Mostra: l’annuncio di Alberto Barbera
Sarà la solita parata di star alla 82/a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per la prima volta calcherà il red carpet l’attrice Julia Roberts con il film fuori concorso con ‘After The Hunt: Dopo la caccia’ di Luca Guadagnino. Attesi anche Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi, Franco Nero, Sabrina Impacciatore, Benjamin Clementine tutti presenti in ‘In The Hand of Dante’ di Julian Schnabel film fuori concorso.
Tra gli altri grandi attori presenti anche Jude Law che interpreta Vladimir Putin nel film in concorso ‘The Wizard of the Kremlin di Olivier Assayas’, oltre a George Clooney e Adam Sandler per ‘Jay Kelly’ di Noah Baumbach. Infine attesi anche Adam Diver e Cate Blanchett per ‘Father, Mother, Sister, Brother’ di Jim Jarmusch.

I film in gara saranno ‘A House of Dynamite’ di Kathryn Bigelow; l’attesissimo ‘Frankenstein’ di Guillermo del Toro; ‘Bugonia’ di Yorgos Lanthimos che torna con protagonista Emma Stone; l’approdo in gara di Jim Jarmusch con il film a episodi ‘Father Mother Sister Brother’; il ritorno a 20 anni da ‘Lady Vendetta’ di Park Chan-wook con ‘No Other Choice’; il nuovo adattamento da Lo straniero di Camus, firmato da Francois Ozon con L’etranger.
Questi sono tra i grandi autori internazionali che saranno in concorso (21 i film in corsa per il Leone d’oro, 5 gli italiani), Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra, ha dichiarato in occasione della presentazione: “Vorrei ringraziare in modo particolare il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, che in questi due anni mi ha sempre sostenuto e mi ha sempre garantito assoluto sostegno e libertà di movimento e di contenuti”.
In precedenza il Presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco ha a sua volta ringraziato “le istituzioni. il ministro della Cultura Alessandro Giuli, la Città di Venezia, la Sovrintendenza delle belle arti, i nostri vicini la Marina Militare e tutti colori che contribuiscono alla migliore riuscita della mostra”.