Martin+Scorsese%2C+l%E2%80%99omaggio+all%E2%80%99Italia%3A+il+servizio+fotografico+in+Sicilia
cinemait
/registi/martin-scorsese-lomaggio-allitalia-il-servizio-fotografico-in-sicilia/amp/
Registi

Martin Scorsese, l’omaggio all’Italia: il servizio fotografico in Sicilia

Published by
Marta Zelioli

Il regista Martin Scorsese non ha mai nascosto il suo amore per l’Italia, in particolare per la nostra bellissima Sicilia, luogo di origine dei nonni del cineasta, sia materni che paterni, e terra in cui si trova in questi giorni 

I nonni di Martin Scorsese erano originari della provincia di Palermo e il regista, in questi giorni, si trova nella zona di Agrigento per realizzare un documentario di cui è produttore esecutivo.

Martin Scorsese, l’omaggio all’Italia: il servizio fotografico in Sicilia (foto Ansa) – Cinema.it

Martin Scorsese il regista italo americano classe 42’ non smette mai di stupirci con nuovi lavori e nuove meraviglie cinematografiche. Il cineasta ci ha regalato tra le migliori pellicole di questi ultimi 50 anni. Ha toccato diversi generi, passando da “Taxi Driver” a “Shutter Island”.

Con la trilogia della mafia: “Mean Streets” (1973), “Quei Bravi Ragazzi” (1990) e “Casinò” (1995), ha toccato il suo argomento più amato e discusso. Ora sta lavorando ad un documentario come produttore esecutivo e anche sul film riguardante la vita di Gesù, una pellicola di cui si parla da tempo. In merito ne aveva anche parlato con Papa Francesco con cui aveva avuto un incontro in Vaticano.

Martin Scorsese in Sicilia: il reportage alla Valle dei Templi e la gioia del regista

Il noto regista ha goduto di una visita guidata privata alla Valle dei Templi con la sua famiglia e con gli archeologi subacquei Lisa Briggs e Peter Campbell. Sul profilo ufficiale del regista sono stati postati gli scatti più suggestivi effettuati durante questa visita. Scorsese si trova insieme alla figlia Francesca, molto attiva anche lei sui social.

Il documentario del regista parlerà dei relitti della Sicilia. Il cineasta ha dichiarato che per lui, trovarsi in Sicilia è la realizzazione di un sogno, e ovviamente un ritorno alle origini. I nonni di Scorsese sia paterni che materni, erano rispettivamente originari di Polizzi Generosa e Ciminna, comuni della provincia di Palermo.

Martin Scorsese in Sicilia: il reportage alla Valle dei Templi e la gioia del regista (foto IG @martinscorsese_) – Cinema.it

Scorsese ha visitato il tempio della Concordia e quello di Giunone, rimanendo estasiato dalla bellezza del patrimonio archeologico al tramonto. La presenza del noto regista è stata indubbiamente un’occasione per valorizzare ulteriormente il patrimonio italiano, immenso e troppo spesso trascurato.

A questo si è unita la Settima Arte e anche l’archeologia, un mix di cultura sicuramente vincente. Una situazione che lascerà indubbiamente il segno visto il lavoro che il cineasta farà con il suo documentario. Scorsese è infatti un abile e noto documentarista.

Rebecca Miller, la moglie di Daniel Day Lewis, figlia del drammaturgo Arthur Miller, ha fatto un documentario che invece vede come protagonista il regista Martin Scorsese, per la prima volta non è lui dietro la macchina da presa ma l’oggetto del progetto.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Martin Scorsese, le misure drastiche per proteggere ‘Taxi Driver’

Il regista Martin Scorsese ha raccontato di come dovette prendere misure drastiche per tutelare il…

18 ore ago

Steve McQueen, il vero duro di Hollywood: tra rapine e un’infanzia travagliata

Steve McQueen è un nome noto a tutti gli amanti del cinema. Anche solo per…

2 giorni ago

‘L’agente segreto’, il film che ha la strada spianata verso i Premi Oscar

Iniziamo a parlare di Premi Oscar in modo concreto, il primo film da sviscerare per…

3 giorni ago

Clark Gable e le lotte sul set di ‘Via col vento’

L’attore Clark Gable, protagonista insieme a Vivien Leigh del film cult ‘Via col vento’, sul…

4 giorni ago

Titanic, il provino di Matthew McConaughey: perché venne rifiutato

L'attore Matthew McConaughey, il suo è stato un fallimento che è passato alla storia del…

5 giorni ago

Mercoledì, il motivo per cui la serie ha successo è anche il suo più grande problema

La serie TV Mercoledì ha un’importante caratteristica che in realtà è anche il principale motivo…

6 giorni ago