John Cazale lâattore che ha incantato Hollywood con la sua bravura, il suo sguardo malinconico e magnetico e la sua incredibile e indimenticabile presenza in scena
John Cazale era un attore di eccezionale pregio che ha lasciato il segno a Hollywood e che purtroppo ha avuto una brevissima carriera, costellata da incredibili successi.
John Cazale e il suo carisma, quel suo sguardo intenso e penetrante, lo ricorda cosĂŹ Al Pacino dicendo: âTutti erano sempre intorno a lui perchĂŠ aveva un modo molto congeniale di esprimersiâ. Il suo carisma faceva sĂŹ che fosse sempre il centro della scena.
Per questo veniva scelto dai registi e per questo motivo e Meryl Streep si innamorò perdutamente di lui. Aveva quegli occhi magnetici, quello sguardo che non lasciava scampo a nessuno.
John Holland Cazale nasce a Revere, in Massachusetts, il 12 agosto 1935. Il padre John Cazale era di origini italiane e la madre Cecilia Holland irlandesi. Si interessa al teatro fin da giovanissimo prima nella scuola locale poi allâOberlin Collage in Ohio.
Si trasferisce alla Boston University dove continua a portare avanti la sua passione. Si sposta poi in cerca di nuove opportunitĂ a New York e lĂŹ conosce quelli che sarebbero diventati dei âfratelliâ per lui: primo fra tutti Al Pacino. Cazale e Pacino ottengono la loro prima parte importante a teatro in âThe Indian Wants the Bronxâ, di Israel Horovitz. Una sera in sala a guardare lo spettacolo câè Fred Roos, mestiere: direttore del casting e sta selezionando degli attori per un film.
Non si tratta di un film a caso, il progetto in questione è un film di Francis Ford Coppola, e Roos propone John Cazale per il ruolo di Fredo Corleone consegnandolo cosĂŹ alla gloria di Hollywood e al Padrino. Nel 1974 Cazale gira altri due film con Coppola, âLa conversazioneâ e âIl padrino â Parte IIâ e âQuel pomeriggio di un giorno da caniâ di Sidney Lumet. Nel 1977 è la volta del film âIl cacciatoreâ di Michael Cimino. Tutti e cinque i film a cui ha lavorato Cazale sono stati candidati allâOscar.
John Cazale si ammala di cancro ai polmoni, il suo vizio del fumo è la sua condanna. Nel frattempo ha anche conosciuto la donna della sua vita, Meryl Streep. Cazale è nel cast del film âIl cacciatoreâ e la malattia mette a rischio la sua presenza nel film.
Lâattore non può essere assicurato poichĂŠ viene dato per certo â come difatti poi purtroppo accadde â che non sarebbe riuscito a terminare le riprese del film. Intervengono Meryl Streep e Robert De Niro, questâultimo paga di tasca sua la copertura assicurativa.
La Streep tenta il possibile per curarlo, gli sta accanto ogni istante. Lei allâepoca è unâattrice praticamente sconosciuta di 27 anni, Cazale è giĂ una star e ha 41 anni. I due vivono insieme, sono molto legati. Al Pacino dĂ il cambio alla Streep di tanto in tanto nellâassistere il malato e dirĂ poi di lei:
âNon ho mai visto nessuno cosĂŹ devoto a qualcuno che se ne sta andando via come Meryl ha fatto con Johnâ, la Streep sostiene Cazale dicendogli che ce lâavrebbe fatta, fa finta di essere allegra per tutto il tempo. Il 13 marzo 1978 Cazale muore allâetĂ di 42 anni, la Streep parla ancora oggi di lui dicendo: âNon lâho superato. Non voglio superarloâ, ha detto in unâintervista qualche tempo fa.
âNon importa cosa fai, il dolore è sempre lĂŹ in qualche recesso della tua mente e influenza tutto ciò che accade dopo. Il dolore si può solo assimilare e andare avanti, senza farne unâossessioneâ.
Sta per arrivare nei cinema Deliver Me From Nowhere: quali sono i veri luoghi di…
L'attore Robert Redford è scomparso il 16 settembre 2025, di lui tutti conoscono la sua…
Dal realismo degli effetti speciali allâintelligenza artificiale nelle sceneggiature: un viaggio nel nuovo linguaggio del…
Ă un fenomeno affascinante e ricorrente nella storia del cinema: opere che all'uscita vengono stroncate…
Il nuovo Frankenstein del regista Guillermo del Toro è stato presentato alla Mostra del Cinema…
Liam Neeson e Natasha Richardson, due attori, una coppia splendida, un amore immenso distrutto da…