L’attrice Marilyn Monroe amava il cibo e teneva degli appunti con delle ricette amate e sulla sua dieta giornaliera. Due libri in particolare erano d’ispirazione alla diva, questi sono stati messi all’asta con all’interno diversi appunti.
Marilyn Monroe, non solo un’attrice di culto, ma anche un personaggio in grado di dettare le mode: i capelli alla Marilyn, il trucco alla Marilyn, la camminata, lo stile, gli abiti, ogni cosa di lei è stato replicato. Dunque perché non cogliere spunto anche dalla sua dieta, per capire il suo stile di vita e anche per mantenersi in forma come lei.
In un’intervista l’attrice stessa aveva dichiarato: “Dicono che ho delle abitudini alimentari bizzarre, io in realtà non credo proprio”. Quali erano quindi le abitudini di Marilyn? Che cibi amava? Se sfogliata le foto dell’epoca, facilmente reperibili in rete, potete vederla spesso mangiare di gusto dolci e piatti appetitosi. In questi scatti non ha sicuramente l’aria di una donna restia al buon cibo.
Diverso tempo fa sono stati rinvenuti alcuni libri di ricette appartenuti a Marilyn Monroe. Sono andati all’asta da Christie’s quando, nel 1999, sono stati liquidati i beni della diva americana. Questi libri, appartenuti ad una delle donne più affascinanti di tutti i tempi, hanno un valore tra i 50 e i 75mila dollari. Al loro interno vi sono dei frammenti di vita quotidiana della star, ad esempio le liste della spesa e anche la sua dieta.
The New Fanny Farmer Boston Cooking-School Cook Book, pubblicato da Little, Brown & Co. edizione del 1951, e The New Joy of Cooking di Irma Bombauer e Marion Bombauer Becker, del 1953, sono i titoli dei volumi legati all’attrice. Tra i tanti appunti rinvenuti all’interno dei volumi, macchiati di ingredienti vari, che ci fanno immaginare la diva intenta a preparare diverse prelibatezze, vi è anche la ricetta per la Beef Bourguignon, un appunto scritto a mano. Vi è anche un ritaglio di una ricetta del New York Post, e il dettaglio sicuramente più importante: la dieta di Marilyn.
Marilyn iniziava la sua giornata con un succo d’arancia o delle prugne cotte, dei cereali, del pane tostato con del burro e una tazza di latte o una cioccolata. A pranzo o un uovo con del formaggio, o degli spaghetti o i noodles, con del pane e gelatina o frutta cotta.
Cenava alle 18.30 con carne e contorno di verdura, pane e un budino o una mela cotta. Marilyn Monroe aveva anche un piccolo pasto nel mezzo a quelli principali, quindi a metà mattinata e nel tardo pomeriggio e consisteva in latte o cracker. Prima di andare a dormire si concedeva un bicchiere di zabaione, un modo senza dubbio insolito per concludere la sua giornata, in modo piuttosto energico, sicuramente non la classica camomilla.
Ralph Fiennes e Steven Spielberg, sul set il secondo subì un forte trauma, involontariamente trasmesso…
Monster: The Lizzie Borden Story sarà il quarto capitolo della serie che parla delle storie…
Tra i grandi nomi di questa nuova stagione cinematografica spicca ‘Hamnet’ il nuovo film della…
Diane Keaton è venuta a mancare all’età di 79 anni. Un’attrice piena di talento, eleganza…
Il serial killer Ed Gein, 4 film horror e serie TV ispirati alle sue gesta.…
Su Netflix dal 3 ottobre è disponibile la terza stagione di Monster, questa volta con…