L’attrice Marilyn Monroe amava il cibo e teneva degli appunti con delle ricette amate e sulla sua dieta giornaliera. Due libri in particolare erano d’ispirazione alla diva, questi sono stati messi all’asta con all’interno diversi appunti.
Marilyn Monroe, non solo un’attrice di culto, ma anche un personaggio in grado di dettare le mode: i capelli alla Marilyn, il trucco alla Marilyn, la camminata, lo stile, gli abiti, ogni cosa di lei è stato replicato. Dunque perché non cogliere spunto anche dalla sua dieta, per capire il suo stile di vita e anche per mantenersi in forma come lei.
In un’intervista l’attrice stessa aveva dichiarato: “Dicono che ho delle abitudini alimentari bizzarre, io in realtà non credo proprio”.  Quali erano quindi le abitudini di Marilyn? Che cibi amava? Se sfogliata le foto dell’epoca, facilmente reperibili in rete, potete vederla spesso mangiare di gusto dolci e piatti appetitosi. In questi scatti non ha sicuramente l’aria di una donna restia al buon cibo.
Diverso tempo fa sono stati rinvenuti alcuni libri di ricette appartenuti a Marilyn Monroe. Sono andati all’asta da Christie’s quando, nel 1999, sono stati liquidati i beni della diva americana. Questi libri, appartenuti ad una delle donne più affascinanti di tutti i tempi, hanno un valore tra i 50 e i 75mila dollari. Al loro interno vi sono dei frammenti di vita quotidiana della star, ad esempio le liste della spesa e anche la sua dieta.
The New Fanny Farmer Boston Cooking-School Cook Book, pubblicato da Little, Brown & Co. edizione del 1951, e The New Joy of Cooking di Irma Bombauer e Marion Bombauer Becker, del 1953, sono i titoli dei volumi legati all’attrice. Tra i tanti appunti rinvenuti all’interno dei volumi, macchiati di ingredienti vari, che ci fanno immaginare la diva intenta a preparare diverse prelibatezze, vi è anche la ricetta per la Beef Bourguignon, un appunto scritto a mano. Vi è anche un ritaglio di una ricetta del New York Post, e il dettaglio sicuramente più importante: la dieta di Marilyn.
Marilyn iniziava la sua giornata con un succo d’arancia o delle prugne cotte, dei cereali, del pane tostato con del burro e una tazza di latte o una cioccolata. A pranzo o un uovo con del formaggio, o degli spaghetti o i noodles, con del pane e gelatina o frutta cotta.
Cenava alle 18.30 con carne e contorno di verdura, pane e un budino o una mela cotta. Marilyn Monroe aveva anche un piccolo pasto nel mezzo a quelli principali, quindi a metĂ mattinata e nel tardo pomeriggio e consisteva in latte o cracker. Prima di andare a dormire si concedeva un bicchiere di zabaione, un modo senza dubbio insolito per concludere la sua giornata, in modo piuttosto energico, sicuramente non la classica camomilla.
And Just Like That, l’episodio 6 della terza stagione della serie mostra un comportamento di…
Il film sui Beatles, anzi, i film sui Beatles, sono in fase di preparazione. Ringo…
Bruce Springsteen e le sue colonne sonore, le canzoni del Boss inserite o appositamente create…
Quando vi dicono che Anna Magnani è la piĂą grande di tutti i tempi, non…
Ad aprire l’edizione 2025 del Festival del Cinema di Venezia, sarĂ Paolo Sorrentino con il…
Paul Newman, l'attore dotato di talento bellezza e stile. I suoi occhiali da sole sono…