In+Italia+tutti+l%E2%80%99hanno+snobbata%2C+ma+questa+serie+tv+%C3%A8+un%E2%80%99opera+epocale+realizzata+dall%E2%80%99autore+di+Lost
cinemait
/attualita/in-italia-tutti-lhanno-snobbata-ma-questa-serie-tv-e-unopera-epocale-realizzata-dallautore-di-lost/amp/
Attualità

In Italia tutti l’hanno snobbata, ma questa serie tv è un’opera epocale realizzata dall’autore di Lost

Published by
Greta Di Raimondo

Realizzata dall’autore di Lost, è una delle serie tv più iconiche: il pubblico italiano sembrerebbe non averla gradita. 

Nel panorama delle serie tv contemporanee più influenti, si distingue senza dubbio il lavoro di Damon Lindelof, una delle penne più incisive in circolazione. Tra gli autori principali di Lost, Lindelof ha già conquistato il grande pubblico con narrazioni stratificate, l’esplorazione dei drammi umani in contesti inappropriati e una cifra di mistero sempre dietro l’angolo.

In Italia tutti l’hanno snobbata, ma questa serie tv è un’opera epocale realizzata dall’autore di Lost (Via sito web ufficiale Imdb.com) – Cinema.it

Dopo aver attirato l’attenzione del pubblico mondiale con la trama avvincente di Lost, Damon Lindelof ha continuato il suo lavoro di sceneggiatore con una nuova serie tv epocale. Si tratta di un’opera iconica, acclamata dalla critica ma poco apprezzata dal grande pubblico, soprattutto qui in Italia.

La serie tv, la quale ha mantenuto il marchio di fabbrica del suo autore, si presenta come un progetto ambizioso, emotivamente intenso e con un approccio non convenzionale. Nonostante l’accoglienza tiepida da parte del pubblico italiano, la serie tv di Damon Lindelof rappresenta un piccolo capolavoro da recuperare il prima possibile.

Damon Lindelof torna in tv: la nuova serie da non perdere

Uscita in Italia tra il 2014 e il 2017, la serie tv The Leftovers rappresenta uno degli esempi più alti mai raggiunti da una serie televisiva. Creata da Damon Lindelof e Tom Perrotta, la serie affronta la tematica dell’inspiegabile in un modo il quale non vede risoluzione e proprio per questo è salvifico. A differenza di Lost, in cui il mistero fungeva da motore narrativo, in The Leftovers l’improvvisa sparizione del 2% della popolazione mondiale non viene mai spiegata.

Damon Lindelof torna in tv: la nuova serie da non perdere (Via sito web ufficiale Imdb.com) – Cinema.it

La trama, ambientata tre anni dopo le sparizioni, si concentra sulle vicende personali e il trauma dei sopravvissuti, i cosiddetti leftovers, rimasti indenni. Sebbene la trama possa sembrare surreale e apparentemente semplice, la serie tv indaga su emozioni comuni e reali quali il lutto, la separazione improvvisa, i traumi più profondi e il senso della tragedia universale. La serie appare come una grande indagine filosofica sul senso stesso della vita umana sulla Terra e su come sopravvivere alle domande più pesanti.

Il tema del lutto, dunque, rappresenta il punto nevralgico dell’intera serie di Damon Lindelof, in cui le domande senza risposta coincidono con l’unico modo possibile per continuare a vivere. Ed è in questo concetto fondamentale che l’umanità stessa trova il suo motore per andare avanti e superare l’inspiegabile. Per chi ama il genere distopico e le trame psicologiche, The Leftovers  è un piccolo capolavoro da recuperare subito.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Questo film compie 50 anni e non solo ha fatto la storia del cinema, ma ha anche rotto il sistema per sempre

Ha appena compiuto 50 anni e ha cambiato per sempre la storia del cinema: questo…

1 ora ago

Ha vinto l’Oscar nel 1981, ma nessuno se lo ricorda: un film unico, senza dialoghi e con un punto di vista speciale

Vincitore di un Premio Oscar nel 1981, questo film unico nel suo genere è ancora…

3 ore ago

Il migliore spot pubblicitario di sempre, il protagonista? Martin Scorsese

Martin Scorsese, regista, attore, documentarista e non tutti sanno che… è stato anche protagonista di…

15 ore ago

Perché Oscar Isaac beve così tanto latte in Frankenstein? La risposta dei collaboratori di Guillermo del Toro

Oscar Isaac è uno dei protagonisti del film ‘Frankenstein’ di Guillermo del Toro. Il suo…

21 ore ago

Questo capolavoro ha influenzato David Lynch, Martin Scorsese e Pedro Almodóvar: il film che dovete assolutamente recuperare

È il film che ha ispirato le menti visionarie di Lynch, Scorsese e Almodóvar: riscopri…

1 giorno ago

George Clooney e il suo più grande fallimento: si stiamo parlando proprio di quel film

George Clooney in occasione della prima del suo ultimo film ‘Jay Kelly’ ha fatto una…

2 giorni ago