Mercoled%C3%AC%2C+il+motivo+per+cui+la+serie+ha+successo+%C3%A8+anche+il+suo+pi%C3%B9+grande+problema
cinemait
/attualita/mercoledi-il-motivo-per-cui-la-serie-ha-successo-e-anche-il-suo-piu-grande-problema/amp/
Attualità

Mercoledì, il motivo per cui la serie ha successo è anche il suo più grande problema

Published by
Marta Zelioli

La serie TV Mercoledì ha un’importante caratteristica che in realtà è anche il principale motivo di dissenso dei fan e il suo più grande problema

‘Mercoledì’ è la serie televisiva americana ideata da Alfred Gough, Miles Miller e Tim Burton, ispirata naturalmente ai mitici personaggi della storica famiglia Addams di Charles Addams. Personaggi scaturiti dalle vignette di questo artista nel lontano 1939, sul periodico The New Yorker.

Mercoledì, il motivo per cui la serie ha successo è anche il suo più grande problema (foto screen YouTube Netflix Italia) – Cinema.it

Ne hanno fatta di strada i membri di questa bizzarra famiglia, con le loro fantasie oscure e i loro poteri. Sono sbarcati fin su Netflix, nel dettaglio, Mercoledì è sbarcata sul famoso portale streaming, e ha portato con sé anche Morticia, Gomez, Pugsley, lo zio Fester, Lurch e naturalmente la fedelissima Mano. Tuttavia, malgrado la serie sia molto apprezzata e coinvolga moltissimo il pubblico, sono state mosse alcune critiche, in particolare su un aspetto.

Mercoledì la sua pecca è anche il motivo del suo successo

Uno dei principali problemi, o meglio, una delle critiche più frequenti mosse contro la serie ‘Mercoledì’ è anche il motivo del suo grande successo. Una serie che, arrivata alla sua seconda stagione, continua ad affascinare e coinvolgere il pubblico. La serie vede Jenna Ortega nei panni di Mercoledì Addams, che si trova a frequentare una scuola privata, la Nevermore Academy, con degli allievi dalle doti molto particolari.

Per alcuni, tuttavia, la serie non è riuscita a catturare l’essenza del materiale originale, proprio a causa della sua caratteristica principale: questo suo essere così tanto un teen drama. In effetti Mercoledì, non rispecchia in modo completo il franchise originale de ‘La famiglia Addams’ ma strizza l’occhio a serie come ‘Stranger Things’, un altro teen drama soprannaturale.

Mercoledì la sua pecca è anche il motivo del suo successo (foto screen YouTube Netflix Italia) – Cinema.it

La serie originale era invece una satira della classica sitcom per famiglie, con un intenso e apprezzatissimo umorismo macabro. Indubbiamente il macabro rimane ma è più un contorno che tiene accese le vicende dei giovani allievi della Nevermore. La prima stagione della serie ha avuto un successo enorme, probabilmente grazie al mix che sono stati in grado di creare, tra il già citato teen drama, le vicende della famiglia Addams e anche la vicenda misteriosa su cui Mercoledì indaga.

Infatti secondo IMDb , ‘Mercoledì’ ha totalizzato 752 milioni di ore di visione, un numero piuttosto consistente e importante atto a sottolineare ulteriormente quanto le vicende della giovane Addams siano gradite al pubblico, malgrado non sia stato un adattamento fedele. Il tema del mistero prosegue anche nella sua seconda stagione, che vede Mercoledì impegnata nel risolvere un’altra vicenda, in più deve fare i conti con la propria crescita personale.

Indubbiamente il lavoro sulla sceneggiatura è stato notevole e le sfumature sono molto curate. Hanno saputo dosare la tematica macabra tipica della famiglia Addams con l’integrazione, l’accettazione facendo uscire Mercoledì dalla sua confort zone. Un’impresa non da poco.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Il diavolo veste Prada 2: immortalata la prima scena romantica (VIDEO)

Il sequel de ‘Il diavolo veste Prada’ sta facendo scintille ancor prima di essere completato.…

1 giorno ago

Francis Ford Coppola, il ricovero a Roma e il messaggio ai fan

Il regista Francis Ford Coppola è ricoverato da ieri, 5 agosto, al Policlinico di Tor…

2 giorni ago

Marilyn Monroe, la rivelazione sconvolgente del medico legale

Il medico legale incaricato di esaminare il corpo di Marilyn Monroe ha fatto una rivelazione…

2 giorni ago

Monster 4, la vera storia di Lizzie Borden: tutti i dettagli

Monster, la serie antologica di Netflix che tratta efferati omicidi: vicende orribili realmente accaduti. Il…

3 giorni ago

Marlon Brando lo stratagemma per l’ottima performance ne ‘Il Padrino’

Marlon Brando è un attore leggendario, passato alla storia per diverse interpretazioni, una su tutte…

4 giorni ago

Jordan Peele pronto a spaventare ancora, Him è un horror da osservare

Jordan Peele è pronto a tornare in scena con un nuovo horror, stavolta da produttore.…

5 giorni ago