Storia+della+Birkin%2C+la+borsa+di+culto%3A+quanto+vale+e+come+trovarla+uguale
cinemait
/attualita/storia-della-birkin-la-borsa-di-culto-quanto-vale-e-come-trovarla-uguale/amp/
Attualità

Storia della Birkin, la borsa di culto: quanto vale e come trovarla uguale

Published by
Marta Zelioli

La mitica borsa Birkin, non esiste donna al mondo che non la conosca. Qual è la sua storia della borsa che porta il nome della famosa attrice e cantante e come trovarne una simile ad un prezzo modico.

Avere una Birkin originale è piuttosto improbabile se non sei la principessa del Galles, o una donna particolarmente facoltosa, visti i suoi prezzi proibitivi. La borsa Birkin è nata per una donna dotata di un’incredibile eleganza che ha avuto la fortuna di incontrare, su un volo aereo, il capo della casa Hermès.

Storia della Birkin, la borsa di culto: quanto vale e come trovarla uguale (foto Ansa) – Cinema.it

Partiamo da principio, Jane Birkin è un’attrice e una cantante inglese. Per seguire le orme della madre inizia giovanissima la sua carriera di attrice teatrale, ha solo 17 anni. Il suo esordio cinematografico avviene nel 1965 con il film “Non tutti ce l’hanno” di Richard Lester.

Nel 1966 lavora anche con il regista italiano Michelangelo Antonioni nel film “Blow-Up”, la scena in cui lei compare in topless riusce a renderla un’icona pop. Nel 1968 conosce il cantante e musicista Serge Gainsbourg, da quel momento tra di loro nasce un importante sodalizio sentimentale e professionale. I due divennero una delle coppie più trasgressive e celebri del jet set di quel periodo.

Birkin e Gainsbourg si separano nel 1980, l’attrice a quel punto si lega al regista francese, Jacque Doillon. In quel periodo recita anche per Jean-Luc Godard, e Agnès Varda. Risala a questi anni, per essere precisi al 1983, il suo incontro con Jean-Louis Dumas, il capo di Hermès.

Jane Birkin, l’incontro con Dumas, la borsa, il suo valoro astronomico

Come dicevamo è il 1983 quando Jane Birkin, su un volo aereo Air France, Parigi – Londra, incontra Jean-Louis Dumas, il capo di Hermès. I due iniziano a chiacchierare, si tratta di due menti molto brillanti ed è facile immaginare di come abbiano legato immediatamente tra scambi di idee, battute e intuizioni.

Jane Birkin, l’incontro con Dumas, la borsa, il suo valoro astronomico (foto Ansa) – Cinema.it

La leggenda narra che ad un certo punto, l’agenda di Jane sia caduta a terra, con questa anche il suo contenuto: foglietti, appunti, numeri di telefono ovunque. L’attrice, in merito avrebbe commentato: “Nessuna agenda e nessuna borsa riescono a contenere tutti i miei fogli”.

Da questa affermazione, Dumas avrebbe poi deciso di creare la famosa e iconica borsa, la leggendaria Birkin, una borsa capiente ma elegante, appositamente per l’attrice e cantante. La borsa è la più amata e desiderata al mondo. Da quel momento il fashion style non sarebbe più stato lo stesso.

La Birkin venduta per una cifra astronomica, dove trovarne una a prezzi modici

È notizia di pochi giorni fa, la prima Birkin posseduta da Jane Birkin, quella che diede origine a tutto, è stata venduta all’asta da Sotheby’s a Parigi alla cifra di 7 milioni di euro (che diventano 8,6 con l’aggiunta di tasse e commissioni). Il prezzo è molto alto, naturalmente perché si tratta della primissima in assoluto. Non che le borsa Birkin venute dopo abbiano un prezzo più accessibile, ci aggiriamo comunque intorno a cifre come: 8.000 euro per un prezzo ‘modico’ fino ad arrivare a 120.000 euro.

Storia della Birkin, la borsa di culto: come acquistarla e come trovarla uguale (foto Ansa) – Cinema.it

È una naturale conseguenza del mito veder nascere delle copie immediate del prodotto. Anche perché, appunto, a questi prezzi è logico pensare che ben pochi possano permettersela una Birkin. Quindi per chi volesse un oggetto simile alla borsa del mito, gli è venuto incontro Michael Kors con la sua Hamilton che ha dei prezzi a partire da 400 euro.

La Knott di Kate Spade, con un prezzo a partire da 350 euro. La Tory Burch di Lee Radziwill che sale leggermente di prezzo e parte da 500 euro. Anche Furla ha voluto omaggiare la Birkin con un modello made in Italy a partire da 250 euro.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Jack Nicholson e la paura di perdere di nuovo l’Oscar: “Non posso rivivere l’esperienza”

Jack Nicholson era terrorizzato, non voleva ripetere l’esperienza, avrebbe perso l’Oscar di nuovo, ed era…

9 ore ago

It: Welcome to Derry, l’annuncio di Stephen King fa impazzire i fan

It: Welcome to Derry, lo scrittore Stephen King ha postato sui social l’annuncio dell’arrivo della…

1 giorno ago

“Qualcuno volò sul nido del cuculo”, Michael Douglas e il licenziamento di suo padre

“Qualcuno volò sul nido del cuculo”, l’attore Michael Douglas ricorda un particolare non troppo semplice…

1 giorno ago

Attori di Hollywood che hanno scelto un amore italiano

Sono diversi gli attori americani che hanno scelto dei coniugi italiani, del resto, si sa,…

2 giorni ago

Star di Hollywood che scelgono l’Italia per le loro vacanze

Ormai è ben noto da tempo, l’Italia è una meta molto apprezzata dagli attori di…

2 giorni ago

Grace Kelly, l’incidente, il complotto: il mistero sulla sua dipartita

Grace Kelly, modella attrice e poi principessa. Il tragico incidente che la coinvolse e le…

3 giorni ago