Queste pellicole anni Novanta rimangono dei veri e propri capolavori del cinema: un must watch anche per i bambini di oggi.
Gli anni Novanta hanno rappresentato un decennio particolarmente effervescente per l’industria cinematografica. Con una produzione ricca di titoli cult e pellicole rimaste nell’immaginario collettivo, gli anni Novanta costituiscono ancora oggi uno dei periodo più attivi dal punto di vista delle opere cinematografiche.
In particolare, alcune delle pellicole più interessanti del decennio riguardano il cinema pensato per i più piccoli e per le famiglie. Con film d’animazione, storie di avventura, commedie esilaranti e racconti fantasy, le produzioni per famiglie degli anni Novanta rappresentano ancora oggi i comfort movie per eccellenza.
Per chi avverte nostalgia o per chi desidera rivedere alcune pellicole sbiadite nella memoria, questi sono i 5 film da guardare il prima possibile, anche in compagnia delle nuove generazioni. Si tratta di caposaldi della cinematografia del decennio, perfetti per riscoprire storie intramontabili e dal fascino senza tempo.
Nella lista dei 5 film imperdibili, spicca Angels (1994) prodotto dalla Walt Disney Pictures e diretto da William Dear. Film di genere fantasy, la trama narra la vicenda di Roger Bomman, un undicenne rimasto orfano e appassionato di baseball. Abbandonato anche dal padre affidatario, il ragazzo si concentrerà nel suo percorso di rinascita insieme all’omonima squadra di baseball, trovando nello sport un motivo per tornare a sorridere. Segue nella lista il film Babe – Maialino coraggioso (1995), un vero classico per famiglie anche oggi amato dai bambini delle nuove generazioni.
Prodotto da George Miller e diretto da Chris Noonan, il film racconta le vicende comiche di un piccolo maialino di nome Babe, unendo intrattenimento per famiglie con messaggi morali di grande importanza. Segue la pellicola cult Jumaji (1995), vero e proprio capolavoro del cinema anni Novanta. Con uno straordinario Robin Williams nel ruolo del protagonista, il film ha segnato l’immaginario di un’intera generazione in quanto a tematiche sorprendenti ed effetti speciali inediti.
Non può mancare il film In fuga a quattro zampe (1993), pellicola perfetta per chi ama gli animali e il mix esplosivo tra comicità e amici a quattro zampe. Film incentrato sulla lealtà e l’amicizia, questo piccolo capolavoro degli anni Novanta è ancora particolarmente attuale. Chiude la lista la pellicola Il gigante di ferro (1999), un vero gioiello del cinema d’animazione il quale unisce le tematiche di fantascienza ai sentimenti umani più profondi.
Come un manifesto della libertà, questa pellicola ha permesso ai registi successivi di rompere le…
Kevin Spacey ha vissuto un decennio davvero drammatico, tra accuse di molestie e Hollywood che…
È arrivata una nuova moda sui social e nasce da alcuni dei nostri film preferiti.…
In cosa consiste di preciso l’Oscar onorario, riconoscimento ricevuto da molti importanti attori e che…
Quentin Tarantino ha fatto cinque nomi, si tratta degli attori che hanno plasmato il suo…
Christopher Nolan è già entrato nella storia con la produzione del suo nuovissimo film: questo…