Come+il+team+di+%26%238220%3BConclave%26%238221%3B+ha+ricreato+la+cerimonia+top+secret+del+Vaticano
cinemait
/film/come-il-team-di-conclave-ha-ricreato-la-cerimonia-top-secret-del-vaticano/amp/
Film

Come il team di “Conclave” ha ricreato la cerimonia top secret del Vaticano

Published by
Marta Zelioli

Come è stato ricreato dal team del film Conclave la cerimonia più segreta al mondo: quella per eleggere il Papa. Quali sono i retroscena e quali trucchi sono stati utilizzati per enfatizzare ulteriormente la trama.

La morte di Papa Francesco il mese scorso ha riacceso l’interesse per il film premio Oscar. “Conclave” è ora disponibile in streaming su diverse piattaforme di distribuzione.

I segreti sulla lavorazione del film Conclave (foto Ansa) – Cinema.it

Il dramma del 2024 di Edward Berger ha registrato, dati gli eventi, un’impennata nelle ultime due settimane, con un aumento di oltre il 3.200% nei minuti visualizzati di settimana in settimana, secondo Luminate, che monitora i dati di streaming online.

Il film, basato sul romanzo di Robert Harris, “Conclave” si concentra su una serie di eventi immaginari successivi alla morte del papa. Ralph Fiennes interpreta il cardinale Lawrence, che guida il processo di selezione e deve destreggiarsi tra fazioni e programmi in conflitto all’interno della Chiesa.

Il film, distribuito da Focus Features, ha ricevuto otto nomination agli Oscar quest’anno, tra cui Miglior Film, Miglior Attore per Fiennes e Miglior Attrice Non Protagonista per Isabella Rossellini. Ha vinto per la Migliore Sceneggiatura Non Originale a Peter Straughan.

I segreti dietro Conclave: come è stata strutturata l’elezione più importante al mondo, quella del Papa

Come ogni grande film che si rispetti, i retroscena e le sfumature rappresentano l’intelaiatura del film che ne determina poi il successo. Nel caso di Straughan, autore come dicevamo della sceneggiatura, in un’intervista a Gold Derby, ha dichiarato: “La cosa che ho trovato così interessante del libro è che, tra le altre cose, è una critica alla Chiesa cattolica, ma dall’interno. I personaggi sono credenti che sono membri della Chiesa. L’ho trovato davvero interessante”.

Gran parte del fascino di “Conclave” durante il suo periodo nelle sale e ora di nuovo con la morte del Papa, era il suo sguardo dietro le quinte della tradizione papale. “È il processo più segreto, l’elezione più segreta del mondo”, ha dichiarato Berger nei comunicati stampa del film lo scorso anno. “Ero molto curioso di sbirciare dietro quelle porte e scoprire tutti quei dettagli”.

I segreti di Conclave (foto redazione) – Cinema.it

Sebbene “Conclave” sia stato girato in Italia, Berger e i suoi collaboratori non avevano accesso al Vaticano né ad alcuno dei luoghi reali rappresentati nel film. Di conseguenza, sono dovuti ricorrere a licenze creative e abbellimenti. La scenografa Suzie Davies, candidata all’Oscar per il progetto, ha dovuto ricreare molti dei luoghi del Vaticano, tra cui la Cappella Sistina e le residenze dei cardinali durante il conclave.

Suzie Davies a Gold Derby in un’intervista ha dichiarato. “Volevamo solo giocare con il fatto che questi cardinali sarebbero stati rinchiusi. La sceneggiatura è anche brillantemente descrittiva, quindi abbiamo deciso di prenderci qualche licenza rinchiudendo i cardinali nel conclave e creando quella lussuosa foresteria, che è il momento in cui potevamo utilizzare quest’architettura più brutale. Quindi non ci sono ornamenti, non ci sono fronzoli, a parte lo splendido marmo, ovviamente, che i romani avrebbero usato”.

La scenografa ha inoltre spiegato che: “L’idea era di incorporare gli altri sensi nel design. Quindi, si poteva quasi sentire l’assenza di odori in quelle stanze. Si sentivano alcune delle luci fluorescenti in alto, e il fatto che non ci fosse luce naturale. Ci siamo presi delle licenze con gli elementi del conclave di cui non sappiamo nulla, e li abbiamo sfruttati per renderlo più cinematografico, più da thriller.”

I segreti e i retroscena di Conclave (foto Ansa) – Cinema.it

Per la costumista Lisy Christl , anch’essa candidata all’Oscar per il film, perfino il colore degli abiti dei cardinali ha avuto necessità di un adattamento. “La prima cosa che ho fatto durante il nostro primo viaggio a Roma è stato dire a Edward: ‘Guarda, dobbiamo cambiare il colore e il tessuto, il che significa che dobbiamo realizzare tutto da zero’. Quindi questo è stato l’inizio”, ha dichiarato la costumista. Nella vita reale, le vesti dei cardinali sono più arancioni. Tuttavia, Christl pensava che sullo schermo dovessero apparire di un rosso acceso.

“I costumi di Lisy hanno dettato lo standard del design”, ha detto Davies. “Ci siamo ispirati alle sue scelte di rosso. Abbiamo messo un tappeto rosso sul pavimento in Vaticano, il che, di nuovo, è una piccola anomalia. Di solito mettono il beige sul pavimento. Abbiamo dipinto la Stanza delle Lacrime [una piccola anticamera all’interno della Cappella Sistina] di un rosso sangue intenso per accentuare tutti questi meravigliosi costumi, che diventano i personaggi. Questi personaggi devono abitare spazi che non hanno carattere”.

Parlando con Gold Derby, Berger ha affermato che l’obiettivo era rappresentare la natura soffocante del conclave. “Volevamo rappresentare la sensazione di essere isolati dal mondo”, ha detto. “Volevamo progettare mondi sterili in cui i partecipanti sono sequestrati, che sembrano quasi una prigione”.

Come andrà a finire il conclave nella vita reale rimane un mistero, ma sullo schermo i colpi di scena del film sono stati un successo di pubblico. Alla fine, il candidato più improbabile emerge vittorioso “Tutti noi ogni tanto attraversiamo un momento di crisi, abbiamo i nostri problemi, perdiamo fiducia in noi stessi, nel mondo”, ha detto Berger a Gold Derby. “E alla fine, ne usciamo con una determinazione, con una comprensione di noi stessi e del mondo che, si spera, ci strappa un sorriso”.

Il film è al momento disponibile in streaming su Now Tv, Amazon Prime, Time Vision, Rakuten, Google Play e YouTube. Per sapere altre chicche sul film, vi potrebbe interessare leggere anche questo articolo dove vengono svelati altri retroscena di Conclave.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

Cannes 2025, Mario Martone e il suo film “Fuori”: cosa c’è da sapere

Un po’ di Italia sarà presente al Festival di Cannes grazie al regista Mario Martone…

7 ore ago

Thunderbolts* e Bob, l’antieroe che tutti vorremmo

Il film Thunderbolts*  ha tra i protagonisti un personaggio di nome Bob, un eroe /…

16 ore ago

Vip e piatti amati: svelati i cibi preferiti delle star

Vip e cibo, il rapporto delle star con la tavola. Quali sono i piatti a…

23 ore ago

Festival di Cannes, le nuove regole: i look ammessi e quelli proibiti

Il Festival di Cannes ha portato alla luce delle regole ben precise sull’abbigliamento, non che…

1 giorno ago

Tom Cruise svela il retroscena poco noto su “Rain Man”: se non fosse stato per lei…

Tom Cruise è entrato nel cast del film “Rain Man grazie ad una situazione piuttosto…

1 giorno ago

Tom Cruise parla della ex moglie, Nicole Kidman

Tom Cruise e Nicole Kidman, una delle ex coppie d’oro di Hollywood. L’attore fa alcune…

2 giorni ago