E%E2%80%99+il+film+che+ha+dato+il+permesso+a+tutti+i+registi+di+rompere+le+regole+del+linguaggio+cinematografico%3A+recuperate+subito+questo+capolavoro
cinemait
/film/e-il-film-che-ha-dato-il-permesso-a-tutti-i-registi-di-rompere-le-regole-del-linguaggio-cinematografico-recuperate-subito-questo-capolavoro/amp/
Film

E’ il film che ha dato il permesso a tutti i registi di rompere le regole del linguaggio cinematografico: recuperate subito questo capolavoro

Published by
Greta Di Raimondo

Come un manifesto della libertà, questa pellicola ha permesso ai registi successivi di rompere le regole: scopri il film più rivoluzionario.  

La storia del cinema è costellata di esempi di opere impegnate, veri e propri atti di ribellione e di denuncia contro un sistema generalizzato alienante. Per gli autori della Settima Arte, in questi casi, il linguaggio cinematografico può rappresentare un ostacolo nei confronti di una poetica la quale necessita di libertà per esprimersi pienamente.

E’ il film che ha dato il permesso a tutti i registi di rompere le regole del linguaggio cinematografico: recuperate subito questo capolavoro – Cinema.it

È il caso dei registi i quali si sono distinti nel ruolo di creatori di nuove correnti stilistiche, in grado di generare un modo alternativo di fare cinema e di usare la macchina da presa. Dal cinema astratto degli anni Trenta, all’Espressionismo tedesco, fino al Neorealismo italiano, i grandi cineasti hanno da sempre tentato di sovvertire le regole per inviare al pubblico messaggi potenti e alternativi.

Tra tutte le pellicole in grado di rivoluzionare il linguaggio cinematografico, si distingue questo film in particolare. In seguito alla sua produzione, sono molti i registi i quali hanno modificato il loro stile, rompendo le regole del linguaggio canonico e creandone altre ancora più funzionali ai loro scopi.

Il film che ha cambiato tutte le regole: recuperalo subito!

Nella vastissima filmografia mondiale, si distingue una pellicola responsabile di un cambiamento radicale del linguaggio cinematografico. Uscito nel 1941 e prodotto dalla RKO, Citizen Kane (Quarto Potere) è in assoluto uno dei capolavori del cinema mondiale, nonché opera spartiacque di enorme importanza. Diretta, scritta e interpretata da un giovanissimo e geniale Orson Welles, la pellicola ha infranto le convenzioni dell’industria hollywoodiana, rappresentando un unicum nella storia del cinema mondiale.

Il film che ha cambiato tutte le regole: recuperalo subito! (Via sito web ufficiale Imdb.com) – Cinema.it

Tra le innovazioni più importanti, si ricordano le innumerevoli novità introdotte da Welles dal punto di vista del linguaggio visivo e dall’uso della cinepresa. Tra queste, il cosiddetto Deep Focus o profondità di campo, rappresenta una delle innovazioni più celebri, rimaste ancora oggi in uso. In collaborazione con il DOP Gregg Toland, Welles riesce a sviluppare un sistema di lenti in grado di mettere a fuoco più personaggi simultaneamente su diversi piani. Il risultato è una scena omogenea, dove tutti i personaggi condividono la medesima importanza di fronte la macchina da presa.

Segue, inoltre, un uso del montaggio mai visto prima di allora, con una alternanza cronologica continua pensata per rendere lo spettatore attivo durante la visione. Con una continua struttura di flashback e flash forward, Orson Welles presenta il film come un’intera inchiesta giornalistica, la quale trova la sua risoluzione nella celebre Rosebud finale. Nonostante il suo insuccesso commerciale, Citizen Kane è oggi considerato universalmente il film che ha insegnato il cinema a tutte le generazioni successive.

 

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Kevin Spacey dal successo al tragico declino: dove vive oggi di cosa si occupa

Kevin Spacey ha vissuto un decennio davvero drammatico, tra accuse di molestie e Hollywood che…

11 ore ago

La nuova moda che travolge i social e arriva diritta dai nostri film preferiti

È arrivata una nuova moda sui social e nasce da alcuni dei nostri film preferiti.…

17 ore ago

Che cos’è il premio Oscar onorario: perché è diverso dall’Oscar ‘classico’

In cosa consiste di preciso l’Oscar onorario, riconoscimento ricevuto da molti importanti attori e che…

1 giorno ago

I cinque attori che hanno plasmato il mondo creativo di Quentin Tarantino

Quentin Tarantino ha fatto cinque nomi, si tratta degli attori che hanno plasmato il suo…

2 giorni ago

Il nuovo film di Christopher Nolan deve ancora uscire, ma è già entrato nella storia: il record da non credere

Christopher Nolan è già entrato nella storia con la produzione del suo nuovissimo film: questo…

2 giorni ago

Ritrovato il primo horror della storia: è del 1915 e fa più paura dei film attuali

È il primo film horror della storia e risale al 1915: guardarlo oggi rappresenta ancora…

2 giorni ago