Il+ritorno+dei+registi+di+Talk+to+me%2C+anche+Bring+Her+Back+%C3%A8+una+sorpresa
cinemait
/film/il-ritorno-dei-registi-di-talk-to-me-anche-bring-her-back-e-una-sorpresa/amp/
Film

Il ritorno dei registi di Talk to me, anche Bring Her Back è una sorpresa

Published by
Matteo Fantozzi

Dopo il grande successo di Talk to me tornano al cinema i registi che lo hanno diretto con la loro opera seconda, Bring Her Back. Il film è già un successo in tutto il mondo.

Ci troviamo di fronte a un film molto forte e non adatto ai deboli di stomaco, ma che si serve del dolore per dare un messaggio e che dimostra la profondità dei suoi due “genitori”.

Il ritorno dei registi di Talk to me, anche Bring Her Back è una sorpresa (Youtube Sony Pictures Italia) Cinema.it

Danny e Michael Philippou tornano in scena con un nuovo film a tre anni di distanza dall’uscita al cinema di quel Talk to me che stupì in maniera positiva il mondo. Molti hanno segnato una data zero parlando di quel film, considerandolo un nuovo punto di partenza per un genere che negli ultimi anni, dopo i sussulti di Jordan Peele e Ari Aster, sembrava frenare nuovamente.

Nati ad Adelaide in Australia i due hanno l’obiettivo di diventare i due registi più famosi della storia del loro continente che comunque nel corso del tempo ha sfornato diversi talenti, uno su tutti Peter Weir. Nel cast di questa nuova pellicola troviamo attori non troppo noti, ma che si distinguono in maniera positiva come Sally Hawkins, Billy Barratt, Olga Miller e altri ancora.

Bring Her Back, la trama e tutte le curiosità

Di che parla Bring Her Back? Il film di Danny e Michael Philippou racconta la storia di Andy che quando muore il padre vorrebbe in affidamento la sorellina ipovedente Piper, cosa che non può accadere perché mancano tre mesi al suo 18esimo compleanno.

Bring Her Back, la trama e tutte le curiosità (Youtube Sony Pictures Italia) Cinema.it

I due non vengono separati e vengono affidati provvisoriamente a Laura, una donna che ha perso la figlia di 12 anni drammaticamente annegata. La sua casa però nasconde dei terribili segreti.

Rudy Salvagnini su MyMovies parla di “un horror drammatico e parossistico. I gemelli Philippou colpiscono di nuovo nel segno“.

Ancora una volta i due fratelli si confrontano col mondo dell’occulto, andando oltre e creando tensione raccontando qualcosa che dimostrano di conoscere in maniera perfetta. La loro precisione semantica è evidente e riesce a colpire allo stomaco per un film che grazie alla paura e al terrore descrive l’animo umano, le privazioni e il dolore.

I due fratelli cercheranno di riabbracciare loro padre nel momento in cui si troveranno coinvolti in un dramma e in un dolore profondo, impossibile da accettare. Una storia che parla di vita normale, ma che si trasforma e sprofonda dentro sé stessa portando a un dolore che ha qualcosa di impossibile da accettare.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Assalto all’area 51, l’evento virale che è costato 11 milioni di dollari all’esercito

La tempesta all’Area 51, un evento che è costato all’esercito americano 11 milioni di dollari:…

1 giorno ago

Svelati i terrificanti segreti di “It: Welcome to Derry”

Andy e Barbara Muschietti, i creatori di “It: Welcome to Derry” hanno spiegato come la…

2 giorni ago

Ron Galella, il paparazzo con il casco da football: Marlon Brando gli ha rotto la mascella

Ron Galella il pioniere dei paparazzi, è stato aggredito diverse volte, Marlon Brando gli ha…

3 giorni ago

“I Fantastici Quattro” e lo zampino di Stanley Kubrick

Il film ‘Fantastici Quattro - Gli inizi’ nelle sale da qualche giorno, per alcuni frangenti…

4 giorni ago

Il padre di Woody Harrelson (e forse di Matthew McConaughey) era un sicario professionista

Il padre di Woody Harrelson, Charles Harrelson, era un sicario molto temuto negli anni ’70,…

5 giorni ago

I lavori più pagati nell’industria cinematografica

Quali sono i lavori più pagati nell’industria cinematografica, se siete interessati al settore, leggete fino…

6 giorni ago