Iniziamo a parlare di Premi Oscar in modo concreto, il primo film da sviscerare per la prossima premiazione è ‘L’agente segreto’, un outsider, un film brasiliano con tutte le carte in regola per diventare un enorme successo
‘L’agente segreto’ è un thriller politico brasiliano vincitore di 4 premi al Festival di Cannes del 2025. Vincitore del premio FIPRESCI, l’AFCAE Art House Cinema Award e il premio come miglior regista per Kleber Mendonça Filho, mentre l’attore Wagner Moura ha vinto il premio come miglior attore.
La pellicola sembrerebbe avere tutte le carte in regole, per intraprendere un percorso simile a quello di ‘Anora’ il film vincitore agli Oscar nel 2025 come miglior film, anche lui dopo aver ottenuto un grandissimo successo a Cannes.
La società di produzione del film, Neon, ha fissato la data di uscita proprio nel periodo più logico per una corsa ai premi. Infatti il 26 novembre la pellicola sarà nelle sale cinematografiche di New York. Passerà poi a Los Angeles il 5 dicembre e in seguito arriverà la distribuzione internazionale, dove a questo punto si spera venga inclusa anche l’Italia.
‘L’agente segreto’ è un thriller politico ambientato negli anni del declino della dittatura brasiliana. Wagner Moura interpreta un uomo che cerca di sfuggire alla cattura da parte delle autorità governative. La critica lo descrive come un film serio, con un tipo di umorismo malizioso e una struttura narrativa digressiva.
La sinossi ufficiale del film dice: “Brasile, 1977. Marcelo, un esperto di tecnologia poco più che quarantenne, è in fuga. Arriva a Recife durante la settimana di carnevale, sperando di riunirsi al figlio, ma presto si rende conto che la città è ben lungi dall’essere il rifugio non violento che cercava”.
Moura, noto al pubblico americano soprattutto per il ruolo del boss della droga Pablo Escobar in Narcos, che gli è valso una nomination ai Golden Globe nel 2016, e per quello del giornalista Joel in Civil War, guida un cast che include anche Carlos Francisco, Tânia Maria, Robério Diógenes, Maria Fernanda Cândido, Gabriel Leone e Udo Kier.
Il sito GoldDerby ha fatto una disanima molto lucida sulle probabilità di vincita effettive della pellicola. Tutto ancora può essere stravolto e il percorso intrapreso dal film è molto favorevole al momento. È bene specificare che si trova al 15° posto nella classifica delle nomination del Gold Derby, non è la migliore ma considerato il quadro generale è una posizione piuttosto elevata. Secondo il sito è molto probabile che il film possa vincere rispettivamente l’ambita statuetta come Miglior Attore e Miglior film Internazionale agli Academy Awards.
Wagner Moura ha infatti ottenuto delle recensioni entusiastiche per la sua interpretazione. David Rooney di The Hollywood Reporter, ha dichiarato: “È sempre stato un bravo attore, ma Mendonça Filho lo rende una star del cinema”.
Sul sito Cinema Sight invece, importante portale che vanta predizioni sugli Oscar molto precise e azzeccate, il film non è stato ancora preso in considerazione come meritevole. Variety invece lo ha definito un “affascinante dramma” e fa dei paragoni audaci con John Carpenter, Brian De Palma, Martin Scorsese e dice che in questo caso il regista si trova in modalità Hitchcock.
Tutta una serie di nomi che non fanno altro che aumentare l’attesa di poter visionare questa pellicola. Vedremo nel corso dei mesi, fino a febbraio, probabile periodo degli Oscar, cosa accadrà lungo il cammino.
L’attore Clark Gable, protagonista insieme a Vivien Leigh del film cult ‘Via col vento’, sul…
L'attore Matthew McConaughey, il suo è stato un fallimento che è passato alla storia del…
La serie TV Mercoledì ha un’importante caratteristica che in realtà è anche il principale motivo…
Il sequel de ‘Il diavolo veste Prada’ sta facendo scintille ancor prima di essere completato.…
Il regista Francis Ford Coppola è ricoverato da ieri, 5 agosto, al Policlinico di Tor…
Il medico legale incaricato di esaminare il corpo di Marilyn Monroe ha fatto una rivelazione…