L’amatissimo Michal J. Fox possiede diversi oggetti da scena, ce n’è uno in particolare, tuttavia, che avrebbe proprio voluto prendere e non ha potuto
Michael J. Fox ha conquistato un vasto pubblico con la sua interpretazione di Alex P. Keaton in Casa Keaton. Correvano gli anni ’80 e Fox era sulla cresta dell’onda, tra gli attori più amati: carismatico, con un viso dolce e dal fascino irresistibile.
Solo tre anni dopo, nel 1985, il ruolo della vita, quello di Marty McFly in ‘Ritorno al futuro’, a cui seguirono poi altri due film, ed ebbe quindi origine il mito della trilogia di Ritorno al futuro, tra le più amate della storia del cinema.
Michael J. Fox, oggi 64enne ancora si pente di non aver preso dal set un determinato oggetto. Come riportato dalla rivista PEOPLE, aveva ad esempio una balena sopra al lavandino presa dal set di ‘Casa Keaton. Lo ha detto a Danny Deutsch durante una conversazione per parlare del nuovo libro, Future Boy, scritto da J. Fox insieme a Nelle Fortenberry.
“Quello che ho preso è una balena di ottone”, ha aggiunto Fox. “Non ho preso niente di valore.” Tuttavia c’è un oggetto che gli è proprio rimasto di traverso e se siete dei grandi fan di Michael J. Fox e di Ritorno al futuro, avrete anche dimenticato di cosa sto parlando. L’attore ha rivelato di essere stato uno “stupido” per non aver preso la Gibson ES-345 rossa.
“Avrei dovuto prendere quella dannata chitarra”, ha detto con rammarico. Purtroppo, pare che l’amato strumento che Fox usava per suonare “Johnny B. Goode” al ballo della scuola, sia scomparso dalla fine del film. Quindi qualcuno ha pensato di trafugarla dal set, e pare che la chitarra sia ancora un mistero irrisolto.
In onore del 40° anniversario di Ritorno al futuro, il cast del film ha collaborato con Gibson Guitars per ritrovare l’oggetto di scena scomparso. Nel giugno 2025, Lea Thompson dichiarò in esclusiva a PEOPLE di non avere idea di dove fosse finita l’”incredibile” chitarra. “Non ho idea di come sia sfuggita di mano a qualcuno”, ha detto. “Voglio dire, la prima cosa che ho pensato è stata che forse ce l’aveva uno degli attrezzisti… ma poi ho capito che era costosissima… quindi doveva pur finire da qualche parte.”
L’attrice 64enne ha anche rivelato che, poiché il cast e la troupe non erano a conoscenza del successo che avrebbe avuto il primo film (soprattutto senza un accordo per un sequel ancora in essere), sono stati effettivamente raccolti pochissimi oggetti di scena. “La gente non era come Star Wars, che si portava via tutto il materiale di scena”, ha ammesso. “Io ho solo l’abito, le scarpe e i gioielli del ballo di fine anno.”
Guillermo del Toro nonostante il suo essere un grandissimo fan di Mary Shelley, ha apportato…
Sono delle pietre miliari del cinema e non puoi perderle: ecco tre film cult da…
Voglia di trame romantiche e sentimenti forti? Su Sky Cinema arriva il film d'amore che…
Un lavoro molto importante è che sta alla base della creazione di film a Hollywood…
Il 22 ottobre 2025 su Netflix si torna a parlare del Mostro di Firenze, un…
‘Fuori la verità’ il film di Davide Mannella è arrivato alla Festa del Cinema di…