Non+sai+niente+dei+film+horror+se+non+hai+mai+visto+questo+capolavoro+del+1926%3A+pi%C3%B9+attuale+che+mai
cinemait
/film/non-sai-niente-dei-film-horror-se-non-hai-mai-visto-questo-capolavoro-del-1926-piu-attuale-che-mai/amp/
Film

Non sai niente dei film horror se non hai mai visto questo capolavoro del 1926: più attuale che mai

Published by
Greta Di Raimondo

Sei un amante dei film horror ma non hai mai visto questo capolavoro? Devi assolutamente recuperarlo al più presto. 

Tra i generi più seguiti all’interno del panorama cinematografico, spicca senza dubbio il genere horror, il quale vanta milioni di appassionati in tutto il mondo. Complice un gioco subdolo con le proprie paure primordiali, l’horror si rivela essere un potente strumento catartico spesso irresistibile.

Non sai niente dei film horror se non hai mai visto questo capolavoro del 1926: più attuale che mai – Cinema.it

Fin dal cinema delle origini con l’Espressionismo Tedesco, attraversando gli anni Cinquanta e la rivoluzione degli anni Novanta, il genere horror è stato caratterizzato da continue trasformazioni le quali hanno forgiato nuove caratteristiche e hanno preparato il terreno per la sperimentazione odierna.

Per gli appassionati del genere, tuttavia, è impossibile non recuperare una pellicola horror di inizio Novecento, oggi considerata uno dei capisaldi del filone cinematografico. Si tratta di un’esperienza terrificante, da non perdere per nessun motivo.

Amanti dell’horror? Questa pellicola è un must watch

Nella vasta gamma di titoli horror i quali hanno fatto la storia del genere, spicca una pellicola risalente all’epoca dell’Espressionismo cinematografico. Si tratta di uno dei capolavori del regista Friedrich Wilhelm Murnau, celebre per il suo Nosferatu e per Aurora, nonché una delle menti più brillanti del cinema dell’epoca. Ispirandosi all’omonima leggenda tedesca e al dramma di Goethe, Murnau realizza Faust nel 1926, consegnando al cinema una ricca sequenza di fotogrammi diventati iconici.

Amanti dell’horror? Questa pellicola è un must watch (Via sito web ufficiale Imdb.com) – Cinema.it

La storia narra la vicenda del Dottor Faust, alchimista e studioso, il quale evoca Mefistofele per accedere alla conoscenza assoluta in cambio della sua anima. Tornato giovane, Faust si innamora di Gretchen, con la quale vivrà un sentimento destinato alla tragedia. Dopo una morte violenta, il potere redentore del loro amore, tuttavia, avrà la meglio sul male e incarnato da Mefistofele.

Con una ricerca visiva senza eguali e una cifra espressionista preponderante, Faust di Murnau si rivela essere uno dei primi film sperimentali. Nella pellicola vengono messi in gioco una serie di effetti speciali innovativi per l’epoca. Tra questi, spiccano il volo di Mefistofele sul mondo, il quale viene avvolto metaforicamente dal suo mantello nero, le dissolvenze e le sovrimpressioni tra una scena e l’altra, si riveleranno essere di grande ispirazione anche per i film horror successivi. In seguito ad un altro caposaldo dell’Espressionismo come Il Gabinetto del Dottor Caligari, il Faust di Murnau presenta uno stile meno esasperato rispetto alla pellicola di Wiene, dando più rilevanza ai momenti di tensione psicologica dei personaggi.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Prime Video, le uscite più attese del mese di novembre: nuove serie tv e film che aspettavamo con ansia

Novembre stupisce gli utenti di Amazon Prime Video: ecco tutte le nuove serie tv e…

2 ore ago

Federico Fellini i suoi film con i dialoghi ‘senza senso’: la strategia del regista

Federico Fellini il regista italiano mostro sacro della settima arte. Aveva un rapporto molto particolare…

13 ore ago

‘Il silenzio degli innocenti’, quel dettaglio diabolico che determinò il successo del film

Il silenzio degli innocenti è un film cult su cui vorticano diversi aneddoti. In particolare…

19 ore ago

C’è una miniserie su Sky di cui nessuno parla, ma potrebbe essere la migliore dell’anno

La libreria di Sky accoglie un nuova miniserie imperdibile: potrebbe essere la migliore dell'anno, ma…

1 giorno ago

Film gialli su Netflix, per far emergere lo Sherlock Holmes che è in te

I migliori film gialli in streaming su Netflix, titoli da non perdere se sei un…

2 giorni ago

I migliori film in streaming disponibili dal mese di novembre sulle principali piattaforme

La stagione degli Oscar è alle porte, le vacanze di Natale anche. Per l’occasione le…

2 giorni ago